daulisjin-a daulisjian-a


daulisjin-a daulisjian-a
mezzu lin e mezza lan-a
mezza lan-a e mezzu lin
'r cavallu u n'è in buscin
e 'r buscin u n'è in cavallu
e patàn u n'è faiallu
e faiallu u n'è patàn
e ra levre a n'è in can
e 'r can u n'è ra levre
e re crave i n'sun peure
e re peure i n'sun crave
e re zücche i n'sun rave
e re rave i n'sun zücche
e re pèlle i n'sun plüzzè
e re plüzzè i n'sun pèlle
re trüte i n'sun ciap'lette
e re ciap'lette i n'sun sc-üiré
e i grilli i n'sun purzé

daulisjin-a daulisjian-a/ mezzo lino e mezza lana/ mezza lana e mezzo lino/ il cavallo non è il vitellino/ e il vitellino non è il cavallo/ e patàn non è faiallo/ e faiallo non è patàn/ e la lepre non è il cane/ e il cane non è la lepre/ e le capre non sono pecore/ e le pecore non sono capre/ e le zucche non sono rape/ e le rape non sono zucche/ e le pelli non sono pelucchi/ e i pelucchi non sono pelli/ le trote non sono caramelle/ e le caramelle non sono fischietti/ e i grilli non sono porcelli.
(Martina)
 

Beatrice Solinas Donghi ne riporta una versione genovese uguale nel meccanismo di negazione ma molto differente nel contenuto; la lunga filastrocca, chiamata batti lin e batti lann-a o più semplicemente battilin, accompagnava il gioco saltacavallo o saltamartino: batte lin che batte lann-a, o battaggio o no l'è a campann-a, a campanna a no l'è o battaggio, a gallina a no l'è o gallo... continuando a lungo e opponendo: belle e brutte, briglie e selle, anguille e pesci, italiani e tedeschi, cani e cagne, stringa e legaccio, adagio e forte, la chiesa di san Siro e il Palazzo Ducale, e così avanti fino alla conclusione ... vinti sôdi fan 'na lïa, venti soldi fanno una lira.
Lo studioso di musica popolare Edward Neill ne ha registrato una versione di Genova Centro nel 1967 dall'informatrice Colomba Basile. La registrazione è compresa nel disco, curato dallo stesso studioso, Canti popolari liguri vol.1 (LP 33 giri, cod.VPA 8309; Albratos/Sciascia, Rozzano MI 1976)

Anche nell'area piemontese è diffusa una filastrocca con meccanismo di negazione, il Nigra ne riporta una versione torinese: Bunha séira, Gionn Antus, le ninsole sun nen nus; le nus sun pa ninsole...la pas l'è pa la guera, la guera l'è pa la pas, la buca l'è pa 'l nas, el nas l'è pa la buca....e così di seguito.
Ancora per l'area piemontese Viberti ne Il libro delle filastrocche piemontesi per i più piccini (Demetra, Colognola ai Colli 1997; testo che ora in avanti citeremo con il solo nome dell'autore) trascrive quest'altra:
un dui tre,/ 'l papa l'è pa 'l re:/ 'l re l'è pa 'l papa,/'l can l'è pa la gata:/ la gata l'è pa 'l can,/ ancoi l'è pa duman:/ duman l'è pa ancoi,/ 'l cherr apress ai boi:/ i boi apress al cherr,/ l'istà l'è pa l'invern:/ l'invern l'è pa l'istà,/ i preivi sun pa i frà:/ i frà sun pa i preivi,/ 'l vin l'è bun a beivi:/ l'eva l'è buna a campè via,/ ciarea, bela fia. (uno due tre/ il papa non è il re/ il re non è il papa/ il cane non è la gatta/ la gatta non è il cane/ oggi non è domani/ domani non è oggi/ il carro dietro i buoi/ i buoi dietro il carro/ l'estate non è l'inverno/ l'inverno non è l'estate/ i preti non sono i frati/ i frati non sono i preti/ il vino è buono da bere/ l'acqua è buona a scappar via/ salve bella ragazza)


 
 
 
 
Daulisjin-a daulisjian-a
Diu marmellu
Se a liaza
Una vota
u iera un re
Vaggu zù
Daulagnun buttazun
Tupulin
U cieuve u cieuve
Muncarvigni
Durmicciu durmiva
Sutta a rocca dra Marasca
Musca tavagnin-a
Pregna 'l sun
S.Barbara e S.Scimun
Daugnarin
I l'è la ciù bela chi l'an faccia
Tirindindin
Fa ra nanna poponin
Baciccia
Daula daulagna

 
HOME

 

a cura di Anselmo Roveda