GIRO D’ITALIA 1947
30^ Edizione
RIVINCITA DI COPPI
Il Giro d’Italia 1947 traccia un altro capitolo della sfida infinita tra Bartali e Coppi; l’intramontabile uomo di ferro toscano contro il campionissimo piemontese. Si sfidano in un duello che si risolve solo nell’ultima tappa impegnativa di questa avvincente trentesima edizione della corsa a tappe più importante della nostra penisola. Dopo il successo di Renzo Zanazzi a Torino, Bartali s’impone proprio in quel di Genova; frazioni seguite da tranquille giornate di trasferimento, spazio ai velocisti ed a colpi di mano, inframmezzati soltanto dal roboante successo di Coppi a Prato. Luciano Maggini, per due volte, ancora Zanazzi, ed i soliti Cottur e Conte divengono i protagonisti di giornata. A Napoli, intanto, è nuovamente la volta di Coppi ben pilotato da Leoni, quindi Bertocchi nella tappa più meridionale, a Bari. La lenta risalita verso nord premia Mariolino Ricci, ancora Conte a Pescara, Corrieri a Cesenatico, quindi Bevilacqua a Padova e Leoni a Vittorio Veneto. Pieve di Cadore, Bartali vince la frazione e conferma ancora una volta che Coppi dovrà fare i conti proprio con lui….
Il Giro pare ormai finito ai più, con un dominatore quanto mai amato ed atteso, Bartali appunto. Invece nella tappa del Falzarego e del Pordoi, con telo d’arrivo posto a Trento, si materializza la veemente rincorsa dell’Airone alla maglia rosa. Al termine manca ormai pochissimo, a Brescia ancora primo Leoni, ultima tappa parzialmente difficile quella di Lugano (per la prima volta nel dopoguerra il Giro sconfina in Svizzera), battaglia, e successo firmato dall’ottimo toscano Giulio Bresci, con la conferma di quanto sia meritato il podio da lui conquistato. L’apoteosi di Milano premia Leoni che completa così la sua tripletta. Intanto Coppi, dopo 27 anni, riporta la maglia rosa in casa “Bianchi”.
GLI ISCRITTI
TAPPE: | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | CLASSIFICHE FINALI |