Home page
LE ELEZIONI LEGISLATIVE DEL 30 Maggio 2002 IN ALGERIA
Le elezioni in Algeria sono marcate dal sangue, manipolazioni ed hanno registrato una partecipazione scarsissima (meno del 48%). I partiti si lamentano dell'imbroglio elettorale esercitato dagli attuali partiti al governo. Due persone sono state assassinate dalle forze armate in Cabilia. La vigilia del voto e stata anche marcata dalle violenze registrando altre 23 vittime del terrorismo  all'0vest del paese. Il presidente Bouteflica e i suoi alleati militari non  sembrano prestare importanza alla situazione catastrofica sul piano sociale, culturale e politico del paese. Il loro unico scopo e restare al potere organizzando una vergognosa beffa elettorale. Cercheremo di darvi gli ultimi sviluppi di queste ore nella sessione "Ultime Ore" ed i risultati ufficiali, anche se sappiamo già che ha vinto poiché i giochi sono stati fatti prima del voto. Non e un fatto strano conoscendo i sanguinosi dittatori al potere in Algeria.  ASAKA-ITALIA
Scontri in Cabilia (2%di partecipazione alle elezioni)
Foto: Le Figaro
Silenzio, gli algerini stanno votando.
 

Alta tensione in Algeria
 

Arresti, repressioni ed elezioni
 

Rigetto delle elezioni Legislative
 

Violenta vigilia elettorale
 

Le prigioni algerine 
prendono fuoco una dopo l'altra
 

Elezioni ad alto rischio, proteste e cecità istituzionale

Giovedi, 30 maggio 2002
In risposta alla mobilitazione cittadina, il governo di Bouteflika prepara delle elezioni finte in Kabilia:
Wilaya (provincia) di Bejaia: 7 autobus caricchi di civili sono stati visti dirigendosi a destinazione d'Akbou ; mentre al centro-citt? di Bejaia, ci sono 15 autobus in provenienza di Jijel e di Mila scortati dalle forze dell?ordine. 17 veicoli in provenienza di Skikda sono stati diretti verso Tazmalt, 70 altri immatricolati a Setif hanno trasportato circa un migliaio di civili verso Kherrata. Il Front des forces socialistes (FFS) ha anche affermato che il numero importante di popolazioni civili che ? trasportata verso la Kabilia non si limitera ad organizzare le elezioni al posto dei funzionari pubblici locali. Egli accusa le autorit? di di preparare un un voto fittizio. In un comunicato stampa, Il FFS di Bejaia denuncia un fatto che ha qualificato di evidente: "Uno stock di elettori "  chiamato a soggiornare in Kabilia per la durata delle elezioni per montare una partecipazione elettorale che non sara il fatto della popolazione locale.? Nella wilaya di Tizi Ouzou, i corrispondenti di Le Matin non hanno segnalato nessun movimento che denuncerebbe una quelunque preparazione delle elezioni e questo, a traverso i 776 centri di voto que conta la wilaya. Ieri, tutti i centri fissati sono rimasti chiusi e fermamente custoditi dalla popolazione. Certi uffici di voto tradizionali il liceo Chihani ad Azazga, Ali-Mellah a Dra? El Mizan e la scuola per ragazze di Mekla sono occupati dai CNS (Corpo Nazionale di Sicurezza), quello che  lascia supporre che saranno aperti oggi come centri eletttorali. Al centro citt? di Tizi Ouzou, 2 scuole elementari sono state saccheggiate dai manifestanti. Si tratta della scuola Dali nel quartiere Les Gen?ts e la scuola Mimoune nel quartiere Les Kadi.
ASAKA-ITALIA.
Fonte Le Matin.

RASSEGNA STAMPA

  • Lacrimogeni e urne vuote (Corriere della Sera)
  • Barricate e seggi chiusi (La Stampa)
  • La Cabilia non vota, strage di nomadi nella capitale: le elezioni algerine cominciano così (L'Unita)
  • La Cabilia diserta in massa i seggi. Scontata la vittoria dei partiti di regime (Liberazione)
  • Algeria, urne deserte nella Cabilia ribelle (Il Messaggero)
  • Mascarade avec figurants pour le vote en Kabylie (Liberation)
  • La participation n'atteint pas 2% dans la région berbère (Le Temps)
  • Les revenus de la rente pétrolière ne profitent qu'à une minorité de nantis (Le Figaro)
  • Au bord de l'émeute, la Kabylie n'a pas voté (Le Figaro)
  • Algérie : législatives entre violence et résignation (Le Figaro)

  •  

     
     
     
     
     

    29/05/2002

  • La maggioranza si prepara  a disertare le urne
  • La rivolta nelle urne
  • Le vote suicide
  • Barricades contre urnes
  • Renforts  acheminés en Kabylie
  • Naciria ville fermée
  • Anciens Chefs de gouvernement s'expriment
  • Entretien avec Zahir Benkhellat.
  • Violents affrontements à Béjaïa
  • A MAKOUDA / Graves incidents
  • La journée de tous les dangers à Béjaïa
  • Troisième jour de grève
  • Le spectre de la fraude brandi par les islamistes

  •  

     
     
     
     
     

    ALRE INFORMAZIONI

  • ALGERIA AL VOTO/ FOLENA: "PIENO SOSTEGNO A INIZIATIVE CABILIA"
  • ALGERIA: PRC INCONTRA RAPPRESENTANTE  CABILIA