- MEDITAZIONE -
La meditazione è una tecnica con la quale l'operatore, ponendo in silenzio la mente, entra in contatto con la propria sfera intima. Tale opera è finalizzata alla ricerca di esperienze cognitive non sensoriali, da cui trarre insegnamenti di conoscenza e consapevolezza.
Questa tecnica ci permette di essere viaggiatori nel nostro mondo interiore e di oltrepassare la parte cosciente, immergendoci nel substrato: l'immenso lago scuro.
La scrittrice Giuditta Dembech (Gli Angeli nel nostro futuro, Ediz. L’Ariete, 1996) sostiene che "Meditare regolarmente è utile, poiché procura un immenso benessere su tutti i piani esistenziali dell’essere umano. Aumenta infatti la sensazione di benessere psicofisico, stabilizza l’equilibrio emotivo, migliorala capacità di apprendimento e la memoria, potenzia notevolmente la capacità creativa ed intuitiva. Per chiunque è decisamente consigliabile iniziare a meditare, sistematicamente, intelligentemente, dedicando q quest’esercizio salutare almeno quindici minuti ogni giorno. I benefici che se ne ottengono miglioreranno certamente la vita, senza alcuna controindicazione. É una sorta di tranquillante del pensiero e della mente. Calma le bufere dell’emotività, e rende limpida e serena come uno specchio d’acqua la superficie della mente. Sarà su questo limpido lago che si poseranno i pensieri e le intuizioni provenienti dai piani più sottili dell’essere".
Di seguito trovere un breve corso di meditazione in dieci lezioni, che vi aiuterà a svelare quanto si agita nelle profondità del nostro lago ...
Lezione 1 | Lezione 2 | Lezione 3 | Lezione 4 | Lezione 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Lezione 6 | Lezione 7 | Lezione 8 | Lezione 9 | Lezione 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Esercizi di Meditazione e Visualizzazione
Meditazioni Dinamiche - la Whirling Meditation