INDICE

INTRODUZIONE

CONFIGURAZIONE DELL’ISTITUTO

SCHEMA ORARIO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

VALUTAZIONE

CREDITI SCOLASTICI E FORMATIVI

ELENCO ALLEGATI


 

 

 

 

INTRODUZIONE

 

Il nostro Liceo si caratterizza per la proposta di molte attività che intendono non solo promuovere la formazione culturale, l’acquisizione di un buon metodo di studio, lo sviluppo di capacità autonome di analisi e di critica, ma anche valorizzare la personalità di ciascun studente offrendogli occasioni per far emergere e coltivare interessi.

La nostra scuola intende inoltre proporsi come centro di formazione sociale e civile e a tal fine favorisce la partecipazione ad attività extrascolastiche collaborando con gli enti locali e con associazioni ed istituzioni presenti sul territorio.

all'indice


 

CONFIGURAZIONE DELL’ISTITUTO

 

Il nostro Istituto è costituito da due sedi: una situata in via Senese ed una in via Baldovinetti. Gli studenti hanno la possibilità di indicare la sede desiderata.

 

Sede di Via Senese

Sede di Via Baldovinetti

Presidenza

 

Segreteria Didattica

 

Segreteria Amministrativa

 

Laboratori

Informatica e multimedialità

Informatica e multimedialità

Fisica

Fisica

Scienze e Chimica

Scienze e Chimica

Aule speciali

Disegno

Disegno

Palestra

Palestra

Sala audiovisivi

Sala audiovisivi

Biblioteca

Sala audiovisivi lingue

Laboratorio fotografico

Biblioteca

Sala prove musicali

 

L’Istituto, nato nel 1972, è andato via via acquisendo una sua particolare fisionomia con un corpo docente aperto ad innovazioni e sperimentazioni.

La scuola propone un Liceo Scientifico tradizionale integrato da innovazioni e sperimentazioni metodologico-didattiche di durata quinquennale.

all'indice


 

 

 

Sperimentazioni e variazioni rispetto all’orario tradizionale

 

Sperimentazione di Fisica Informatica: l’insegnamento della fisica viene avviato nel biennio con tre ore settimanali sia nella prima classe che nella seconda e prevede l’aumento di un’ora settimanale nella classe terza.

Sperimentazione di Matematica e Fisica Informatica: l’insegnamento della fisica viene avviato nel biennio con tre ore settimanali sia nella prima classe che nella seconda e prevede l’aumento di un’ora settimanale nella classe terza. L’insegnamento della matematica prevede un aumento di un’ora settimanale nella seconda classe e di due ore settimanali in ciascuna classe del triennio.

Sperimentazione di Scienze Naturali: l’insegnamento delle scienze naturali viene avviato nella prima classe con tre ore settimanali e prevede l’aumento di due ore settimanali nella classe seconda e di un’ora settimanale nelle classi successive.

Introduzione di elementi di Informatica: l’alfabetizzazione informatica prevede l’aumento di tre ore settimanali nelle classi prima e seconda. Agli studenti sarà offerta la possibilità di prepararsi per il conseguimento della patente europea per l’informatica (ECDL).

Per quanto riguarda Disegno e Storia dell’Arte le ore complessive del biennio restano inalterate in tutte le classi, ma con diversa distribuzione: due ore in prima e due in seconda.

Tutte le attività di sperimentazione sono parte integrante della didattica e verranno effettuate all’interno dell’orario mattutino.

Per le classi prime dell’a.s. 2003-2004 sono previste le seguenti sezioni:

Via Senese

Sez. A: sperimentazione in fisica secondo il PNI

Sez. B: sperimentazione in matematica e fisica secondo il PNI

A queste due sezioni potranno essere iscritti, secondo i criteri già individuati da apposita commissione mista docenti-genitori e approvati dal Consiglio di Istituto con la delibera n° 112 in data 23 aprile 2002, prioritariamente gli studenti provenienti da sedi fuori Comune, disagiate per i collegamenti e i trasporti; gli altri studenti eventualmente in eccedenza e provenienti dal Comune di Firenze e da zone che possono raggiungere la sede di via Baldovinetti con non piú di due autobus, saranno necessariamente iscritti in quella sede.

Via Baldovinetti

Sez. C: sperimentazione di fisica secondo il PNI

Sez. D: sperimentazione di scienze

Sez. E: sperimentazione di matematica e fisica secondo il PNI

Sez. F: corso tradizionale

Nel biennio delle sezioni C ed E lo svolgimento del programma di fisica sarà finalizzato anche al conseguimento della patente europea in informatica (ECDL). Quest’ultima iniziativa potrà essere estesa anche alle sezioni di via Senese.

all'indice


 

 

SCHEMA ORARIO

 

In grigio le variazioni di orario rispetto all’orario tradizionale

 
Materie Sp. di Fisica-Informatica Sperimentazione di Matematica-Fisica-Informatica
Classi Classi

 

I

II

III IV V I II III IV V

Lingua e lettere italiane

4

4

4

3

4

4

4

4

3

4

Lingua e lettere latine

4

5

4

4

3

4

5

4

4

3

Lingua e letteratura inglese

3

4

3

3

4

3

4

3

3

4

Storia

3

2

2

2

3

3

2

2

2

3

Geografia

2

 

 

 

 

2

 

 

 

 

Filosofia

 

 

2

3

3

 

 

2

3

3

Scienze Nat.-Chimica-Geografia

 

2

3

3

2

 

2

3

3

2

Fisica

3

3

3

3

3

3

3

3

3

3

Matematica

5

4

3

3

3

5

5

5

5

5

Disegno e Storia dell'arte

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

Religione

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

Educazione Fisica

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

Totale

29

29

29

29

30

29

30

31

31

32

 

Sperimentazione di Scienze naturali

Materie Classi

  I II III IV V

Lingua e lettere italiane

4

4

4

3

4

Lingua e lettere latine

4

5

4

4

3

Lingua e Letteratura Inglese

3

4

3

3

4

Storia

3

2

2

2

3

Geografia

2

       

Filosofia

 

 

2

3

3

Scienze Nat.-Chimica-Geografia

3

4

4

4

3

Fisica

 

 

2

3

3

Matematica

5

4

3

3

3

Disegno e Storia dell'arte

2

2

2

2

2

Religione

1

1

1

1

1

Educazione Fisica

2

2

2

2

2

Totale 29 28 29 30 31

 
Materie Tradizionale + Informatica Tradizionale
Classi Classi
I II III IV V I II III IV V

Lingua e lettere italiane

4

4

4

3

4

4

4

4

3

4

Lingua e lettere latine

4

5

4

4

3

4

5

4

4

3

Lingua e Letteratura inglese

3

4

3

3

4

3

4

3

3

4

Storia

3

2

2

2

3

3

2

2

2

3

Geografia

2

 

 

 

 

2

 

 

 

 

Filosofia

 

 

2

3

3

 

 

2

3

3

Scienze Nat.-Chimica-Geografia

 

2

3

3

2

 

2

3

3

2

Fisica

 

 

2

3

3

 

 

2

3

3

Matematica

5

4

3

3

3

5

4

3

3

3

Informatica

3

3

 

 

 

 

 

 

 

 

Disegno e Storia dell'arte

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

Religione

1

1

1

1

1

1

1

1

1

1

Educazione Fisica

2

2

2

2

2

2

2

2

2

2

Totale

29

29

28

29

30

26

26

28

29

30

all'indice


 

 

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Al fine di elaborare percorsi formativi ben calibrati, i docenti sottopongono alle prime classi prove d’ingresso per verificare i livelli di partenza ed eventuali scarti tra il curriculum fornito dalla scuola media inferiore e gli standard culturali propri dei programmi disciplinari delle classi superiori.

L’esito delle prove consente di elaborare coerentemente i programmi disciplinari scanditi in unità didattiche sequenziali, con la definizione di obiettivi a breve e a lungo termine. Il passaggio da un’unità didattica a quella successiva avverrà sulla base di verifiche e accertamenti che controllino I’ avvenuta acquisizione da parte del gruppo classe. Lo studente, dal canto suo, ha diritto ad una chiara e precisa informazione sull’iter di apprendimento.

Le verifiche scritte e orali saranno cadenzate con regolarità ed in funzione del processo curricolare. L’esito delle prove sarà comunicato agli studenti con tempestività e circostanziata motivazione.

E' prevista una scansione dell'anno scolastico in quadrimestri. Oltre alla valutazione quadrimestrale verrà effettuata e comunicata alle famiglie una valutazione interquadrimestrale che fornirà informazioni anche sulla frequenza e l' impegno.

La scuola organizza una serie di attività di sostegno rivolte agli studenti in difficoltà in qualche materia.

Formulazione degli obiettivi

I Consigli di classe formulano gli obiettivi didattici in relazione alla situazione di partenza della classe e ai bisogni degli alunni. La funzione educativa della scuola è infatti orientata al riequilibrio formativo ed è volta a limitare il fenomeno della dispersione scolastica attraverso l’organizzazione di attività destinate alla rimotivazione, al sostegno, alla responsabilizzazione ed alla valorizzazione delle risorse.

Progetti e attività

La scuola propone una serie di progetti volti al miglioramento dell’offerta formativa. Sono pertanto previste varie attività che si aggiungono a quelle strettamente curricolari, e che le integrano in una connessione il più possibile organica.

Si intendono realizzare attività anche in orario pomeridiano, in cui i docenti possono essere affiancati da esperti esterni alla scuola. Alcune di queste attività sono rivolte a classi specifiche, altre a gruppi di studenti provenienti da più classi.

Aree d’intervento

Servizi per gli studenti
Nella scuola vengono attuati i seguenti progetti:

Accoglienza e orientamento

La scuola si propone di prevenire e limitare i fenomeni d’insuccesso scolastico e di abbandono, con particolare attenzione agli alunni delle prime classi; di favorire il raccordo tra la scuola media inferiore e superiore; di favorire percorsi formativi consoni alla personalità e alle potenzialità di ognuno; di indicare percorsi di riorientamento ("passerelle") verso altri istituti scolastici o verso la formazione professionale; di proporre occasioni di conoscenza del mondo del lavoro; di promuovere incontri di orientamento sul proseguimento degli studi.

Educazione alla salute

La nostra scuola, sensibile alle problematiche adolescenziali, attua iniziative di promozione della salute e del benessere e di prevenzione del disagio giovanile, al fine di facilitare processi di crescita, di cambiamento e di maturazione dei giovani nella fase dello sviluppo psicosociale e affettivo, e di favorire l’acquisizione di comportamenti e stili di vita sani e corretti.

Area linguistico espressiva

Viene favorito in vari ambiti lo sviluppo delle capacità espressive. Sono quindi proposte attività di teatro, di scrittura creativa, di fotografia, riflessioni sui vari tipi di linguaggio (il testo letterario, il cinema, le arti visive...). Particolare attenzione è rivolta al potenziamento della conoscenza delle lingue straniere. Significativo anche il ruolo degli scambi con le scuole estere che, oltre a rappresentare un’esperienza sul piano culturale e umano, costituiscono una importante occasione di comunicazione in lingua straniera.

E' consolidata nella tradizione del nostro liceo una attività teatrale rivolta agli studenti di tutte le classi. Tale attività favorisce forme di espressività non solamente verbale, costituisce una significativa occasione di impegno e consapevolezza e culmina nella messa in scena di uno spettacolo.

Area Scientifica

L'attenzione della nostra scuola alla educazione scientifica è testimoniata dall’esistenza di sperimentazioni attinenti alla fisica, alla matematica e alle scienze naturali. In quest'ambito si collocano le proposte di attività multidisciplinari finalizzate all'approfondimento di temi rilevanti nell'ambito della ricerca scientifica

Nuove tecnologie

La presenza di un'aula multimediale offre ad insegnanti e studenti la possibilità di sperimentare nuove tecniche di insegnamento-apprendimento e permette l'utilizzo di Internet ai fini della ricerca. La scuola ha aderito al progetto di rete sportelli informativi autogestiti promosso dal Provveditorato e dagli Enti Locali.

Conservazione della memoria e tutela dei diritti umani

La scuola si propone di favorire le attività che concorrono alla formazione della coscienza civile e alla consapevolezza del valore della memoria storica. Vengono favorite occasioni di incontri con testimoni di momenti storici significativi, vengono promossi dibattiti e organizzate lezioni sulle questioni più rilevanti della contemporaneità.

Sport

La scuola organizza gruppi sportivi con attività aperte a tutti gli studenti, in orario pomeridiano, e partecipa ai campionati studenteschi. Vengono proposte attività che favoriscono l'espressività corporea.

all'indice


 

VALUTAZIONE

 

La valutazione è strettamente collegata con la programmazione, con le metodologie adottate e con gli obiettivi individuati. A tale proposito, va precisato che l’apprendimento non va inteso come una frammentata acquisizione di informazioni, ma come padronanza di contenuti e soprattutto come acquisizione di abilità di analisi e sintesi e di capacità di rielaborazione e di approfondimento personale

 

Criteri di valutazione

Voto in decimi

Giudizio sintetico

Giudizio analitico

1 -4

Gravemente

insufficiente

Conoscenza frammentaria e superficiale. Aderenza inadeguata all’argomento. Linguaggio scorretto. Connessioni logiche carenti.

5

Insufficiente

Conoscenze imprecise o parziali. Aderenza all’argomento incompleta. Linguaggio non sempre appropriato. Modeste competenze nella disciplina.

6

Sufficiente

Conoscenze adeguate ma non approfondite. Linguaggio abbastanza corretto. Connessioni logiche e competenze essenziali.

7

Discreto

Conoscenze adeguate e puntuali. Terminologia appropriata. Capacità di analisi e di collegamento soddisfacenti. Competenze abbastanza sicure.

8

Buono

Conoscenze complete e approfondite. Esposizione chiara. Capacità di rielaborazione personale. Valide competenze nelle discipline.

9 - 10

Ottimo

Conoscenze ampie, complete e approfondite. Capacità di muoversi in ambiti disciplinari diversi. Sicura padronanza della terminologia. Competenze eccellenti.

all'indice


 

 

CREDITI SCOLASTICI E FORMATIVI

 

Col nuovo esame finale di Stato è introdotto nel curriculum scolastico di ogni studente un sistema di crediti sui quali occorre fare chiarezza.

Al termine di ciascuna classe del triennio ogni ragazzo avrà un credito determinato in modo prioritario dalla media dei voti ottenuti nello scrutinio finale.

Il punteggio attribuito sarà determinato con il seguente criterio, previsto dalla legge:

media dei voti

CREDITO SCOLASTICO

3° e 4° anno

5° anno

m = 6

2

4

6 < m £ 7

3

5

7 < m £ 8

4

6

8 < m £ 10

5

7

 

La scuola può attribuire un punto aggiuntivo per credito scolastico oppure per credito formativo. A tal proposito si precisa che si considera credito scolastico avere una media superiore a 6,5; 7,5; 8,5 oppure l'aver svolto delle attività all'interno della scuola, aver sempre tenuto un apprezzabile comportamento e dimostrato interesse. Si considerano invece crediti formativi quelle attività svolte al di fuori della scuola che siano certificate da Enti esterni riconosciuti e che siano coerenti con l'indirizzo scolastico scelto. Sono considerate credito formativo anche le attività di solidarietà civile purché certificate e continuative. Nella certificazione deve essere, infatti, specificata la frequenza a tale attività e qualificato l'impegno.

Si precisa inoltre che non si terrà conto dei crediti formativi ( e quindi non sarà attribuito il punto aggiuntivo ) se la frequenza e la partecipazione alle lezioni non sono regolari.

In caso di promozione con carenze in una o più discipline (debito formativo) non viene attribuito alcun punto aggiuntivo. Tale punto potrà essere restituito, non automaticamente ma su delibera del Consiglio di classe, l'anno successivo in sede di scrutinio finale qualora l'alunno abbia sanato il debito formativo.

Non si danno crediti in caso di non promozione alla classe successiva.

Pertanto alla fine del triennio un alunno può avere al massimo tre punti di credito aggiuntivo.

Il credito complessivo maturato nel corso del triennio verrà conteggiato in sede di scrutinio agli esami di Stato.

all'indice