LA RIVIERA MARCHIGIANA Riviera del Cònero . . . il paradiso raggiungibile . . . La Riviera del Cònero, perla della Regione Marche, si presenta con decine di spiaggie immerse fra la roccia e la vegetazione. Porti turistici, servizi balneari offerti allo stato dell'arte, ecoturismo ed altro ancora, sono fra le offerte di località marinare quali Portonovo, Sirolo e Numana. Per gli appassionati degli sport acquatici sarà un'emozione praticare surf, vela e canoa nella trasparente e pulitissima acqua della Riviera del Cònero, dove viene esaltata anche e soprattutto l'attività degli amanti della pesca subaquea. Da visitare assolutamente la costa "delle Due Sorelle", i due grandi faraglioni caratteristici della Riviera. Si può raggiungere attraversando il sentiero all'interno della riserva naturale del Parco del Cònero. Per gli amanti dell'ecologia e dei paesaggi solitari e struggenti, è obbligatoria la visita a "i Sassi Neri", la splendida spiaggia di Numana e "San Michele". A pochi chilometri dalla Riviera, è possibile visitare località di straordinario interesse architettonico e culturale, oltrechè religioso, quali Loreto, Jesi, Pesaro e Urbino, Recanati, Macerata, le Grotte di Frasassi ed altre incantevoli località di stampo medievale, immerse fra le colline del Rosso Conero (prelibato vino marchigiano) e la splendida campagna marchigiana.
 Personalizza il tuo cellulare con nuove suonerie e loghi

|