LA MAILINGLIST

Una mailinglist è una lista di ditribuzione automatica della posta elettronica. Essa consiste di una lista di indirizzi di posta elettronica gestita da un programma apposito (i più comuni sono majordomo e listserver). La lista ha un proprio indirizzo di posta elettronica; inviando un messaggio a tale indirizzo, esso viene automaticamente distribuito a tutti gli indirizzi della lista.
Il programma che gestisce una lista ha anch'esso un proprio indirizzo, diverso da quello della lista (tra l'altro il programma può gestire più liste simultaneamente). E' possibile per gli iscritti ad una lista inviare dei comandi all'indirizzo del programma di gestione; il testo del messaggio deve contenere soltanto il comando e null'altro; si deve aver cura di rimuovere l'oggetto (subject) e la firma automatica (signature). In particolare, questo è il meccanismo tramite cui ci si può iscrivere a o cancellare da una lista.

I MASS MEDIA   LA TELEVISIONE Introduzione La programmazione televisiva Dal monopolio di stato alla televisione commerciale Il futuro della televisione   LA RADIO Introduzione Ascolto radiofonico Radio e subculture Flusso radiofonico   IL CINEMA Introduzione La cinepresa Le tecniche di laboratorio Il sonoro La proiezione   IL COMPUTER Introduzione Tecnologia dei computer  Internet Introduzione Struttura Servizi Metodi di connessione Notizie storiche Sviluppi futuri La posta elettronica La chat La mailinglist   IL GIORNALE Introduzione Tipologie e diffusione Origini del giornale Verso il quotidiano moderno Diffusione del giornale nel mondo Tendenze e sviluppi   BIBLIOGRAFIA