INTRODUZIONE
La televisione é il più importante mezzo di comunicazione di massa tra quelli che operano secondo il modello del broadcasting. Nata intorno al 1940, per alcuni anni fu un mezzo che portava direttamente nelle case spettacoli concepiti originariamente per il cinema, il teatro, il varietà, la radio; in seguito creò e sviluppò generi e

I MASS MEDIA

LA TELEVISIONE

Introduzione

La programmazione televisiva

Dal monopolio di stato alla televisione commerciale

Il futuro della televisione

LA RADIO

Introduzione

Ascolto radiofonico

Radio e subculture

Flusso radiofonico

IL CINEMA

Introduzione

La cinepresa

Le tecniche di laboratorio

Il sonoro

La proiezione

IL COMPUTER

Introduzione

Tecnologia dei computer

Internet

Introduzione

Struttura

Servizi

Metodi di connessione

Notizie storiche

Sviluppi futuri

La posta elettronica

La chat

La mailinglist

IL GIORNALE

Introduzione

Tipologie e diffusione

Origini del giornale

Verso il quotidiano moderno

Diffusione del giornale nel mondo

Tendenze e sviluppi

BIOBLIOGRAFIA

I MASS MEDIA   LA TELEVISIONE Introduzione La programmazione televisiva Dal monopolio di stato alla televisione commerciale Il futuro della televisione   LA RADIO Introduzione Ascolto radiofonico Radio e subculture Flusso radiofonico   IL CINEMA Introduzione La cinepresa Le tecniche di laboratorio Il sonoro La proiezione   IL COMPUTER Introduzione Tecnologia dei computer  Internet Introduzione Struttura Servizi Metodi di connessione Notizie storiche Sviluppi futuri La posta elettronica La chat La mailinglist   IL GIORNALE Introduzione Tipologie e diffusione Origini del giornale Verso il quotidiano moderno Diffusione del giornale nel mondo Tendenze e sviluppi   BIBLIOGRAFIA