Libero

L’Artiglieria muore ma non si Arrende
Terza Partita
Avversario - Napoleonkhiao
Squadra - NIzza 2
Esercito - Kithan Liao


Di primo mattino, dopo un’orgia alimentare a base di primi luculliani, secondi da favola e tre dolci a testa (e non sto scherzando)
ci siamo dovuto scontrare con Nizza 2, una delle due squadre francesi. Ora, non tutti i francesi giocano come il nostro peraltro
simpaticissimo Michele Cavallo, molti sanno fare gli army list, qualcuno vince delle partite e qualcuno pure i tornei.
Quindi sono avversari da rispettare, anche se, devo ammettere, normalmente più calmi e meno incazzosi dei nostri compatrioti.

Lorenzo Mele doveva vedersela con un Maccabeo, a suo dire fortissimo. Peter aveva a che fare con uno dei francesi più simpatici del mondo,
mentre Angus si accapigliava con un tizio mai visto ma che sembra uscito dal Quarto Oggiaro di Nizza, stivali compresi.

I miei cinesi dovevano invece decidere chi aveva ragione con un Khitan Liao, esercito composto da una tonnellata di Kn(F),
una vagonata di Lh(F) e Cv(O), e, nel nostro caso, accompagnato da un alleato di Lh(S).
Ecco come ci siamo schierati.


Utilizzando un trucco ormai noto, l’amico Khitaniano metteva i Kn (F) in doppia colonna dietro uno schieramento di Lh(F),
mentre con l’alleato turco si metteva di fronte al Rough a destra.
Inoltre, teneva una riservina di Cv(S) accanto ai Kn(F). Il comando di Cv(O), schierato di fronte a un orchard e a un Rough, come era prevedibile, non ha combinato nulla in tutta la partita. La vera novità del suo schieramento era di chiara ispirazione napoleonica (da cui il suo nome):
pur avendo solo 4 Ps(O) in tutto l’esercito, peraltro mobilissimo essendo di Lh e Kn(F), il nostro amico ha pensato bene di seguire le orme del
"Piccolo Corso" militarmente più famoso del mondo e di schierare tre Art, due (O) e una (S)!
L’idea, evidentemente, era quella di bombardare le mie linee per suscitare una risposta disordinata.

La partita inizia quindi con un generale avanzamento della linea di Lh(F) e delle tre Art. Ovviamente non poteva non essere notato che il comando centrale, quello tra i Kn(F) e l’Alleato Lh(S), cadeva a 3 e aveva due Art in avvicinamento sulle mie Sp(O)…


Invanghito dall’idea di bombardare i miei poveri Kn(X) con l’Art(S), il nostro amico Napoleonkhiao sposta la suddetta Art(S)
di fronte alla linea di Kn(X), in modo da iniziare la devastazione. Inoltre, molto saggiamente, sposta le altre due Art (O)
di fronte alla mia linea di Bd(F) puntandole però (mica scemo!) sul mio unico El(O).


Tuttavia, avendo letto una volta in vita mia le regole (anche se – devo ammettere - di sfuggita), decido altrettanto saggiamente di spostare
immediatamente il mio El(O) e il mio CinC Kn(X) attraverso il Rough a destra, e spuntare fuori davanti ai Lh(S) per proteggere il fianco
delle mie simpaticissime Bd(F). Inoltre, visto che Napoleonkhiao aveva spostato abbastanza avanti l’Art(S), salto fuori con una Bd(F)
con intenti assassini dal rough (era una collina) e gliela piazzo di fronte alla sua bombarda. Ovviamente non mi ucciderà al tiro…
Impossibile vero? 6-1 e una Bd(F) in meno… roba da chiodi.

Comunque, ormai la linea di truppe era abbastanza vicina e quindi il turno dopo gli carico tre Art su tre, demolendogliele immediatamente.
Nel frattempo, Napoleonkhiao reagisce spostando la riserva di Cv(S) davanti alla Bd(F).
Le mie 7 Bd(F) non si faranno mica intimorire da 2 Cv(S) e 1 Cv(O) generale, vero?



Invece si… Napoleonkhiao carica compatto con Cv(S), Lh(F) e l’unica Cv(O) G del comando delle (ex) Art,
e riesce sul 4-3 a seccarmi un’altra Bd(F) con supporto annesso. Inoltre, un prode Lh(F)
con un overlap decide di tentare il colpaccio e sul 3 pari (io ero fast) mi ammazza un’altra coppia Bd(F)-Ps(O).
Evidentemente rincuorato dalla sua abilità tattica di tiro del dado,
Napoleonkhiao decide di usare i Kn(F) posti davanti al bagaglio, e li spara contro i miei Kn(X) e Sp(O).

Dopo aver meditato seriamente sulla possibilità di ribaltare il tavolo (dopo aver raccolto le mie miniature, s’intende), passo alla controffensiva.
Essendo il mio turno di “essere tattico”, gli demolisco il CinC sul 4-3 (stavolta è lui fast!) con un Kn(X) –
come dire, oltre il danno anche la beffa!
Avendo perso già un certo numero di Kn(F) contro le Sp(O), qualche Art e un po’ di Lh(F),
Napoleonkhiao testa la sanità del suo comando del CinC dopo la felice dipartita di quest’ultimo, e la fallisce. Gioia e tripudio!
Nel turno successivo, gli ammazzo selvaggiamente il Lh(F) che mancava per demoralizzargli l’esercito. 10-0 e 4,5 basette perse,
per una notevole sfiga, mi sia permesso di aggiungere!

Il resto della squadra riesce a difendere l’onore italo-anglo-neozelandese. Lorenzo bastona il suo avversario in circa 35 minuti,
e poi si mette a girare per i tavoli dileggiando i suoi compagni di squadra. Peter riesce a vincere, mentre Angus si accontenta di un pareggio.

Vai alla prima Partita
Vai alla seconda Partita
Vai alla quarta Partita
Vai alla Pagina Iniziale