Quell’ultimo Orchard
Seconda Partita
Avversario - Roberto Ricamo
Squadra - Trieste
Esercito - Kushan


La seconda partita ci vedeva guerreggiare con i Triestini. Lorenzo Mele doveva vedersela con Un Tassini armato di un agguerritissimo Sargonide,
Peter doveva sopravvivere a Enrico Paulatto con il Qara-khitan, mentre Angus affrontava Walter Iermann con il fido Tardo Romano.

Il sottoscritto, invece, doveva picchiarsi a sangue con Roberto Ricamo e i sua Kushan.
Il problema principale di questo esercito è che sembra fatto apposto per battere il (mio) cinese: tonnellate di Kn(X),
che hanno la pessima abitudine di negare il supporto degli Ps alla fanteria, una smodata quantità di Lh(S) per girarmi intorno,
e El(O) quanto basta per farmi nascondere i Kn.

Dovendo difendere, piazzo la consueta WW e un po’ di Orchard e Rough Terrain.
Gli unici due terreni che cadono in posizioni interessanti sono un rough a fondo tavolo, a protezione del bagaglio,
e un orchard a bordo WW, però nella metà campo di Roberto “Robushan I” Ricamo. Lo schieramente iniziale è il seguente:


I Kn(X) e gli El(O) del Kushan erano schierati su tutto il tavolo tra l’orchard e l’altro bordo campo.
Dietro l’Orchard, Robushan I pensa bene di schierare 8 Ax(O), con l’idea di entrare nell’Orchard.

Inizia la partita, e le orde corazzate e proboscitate partono subito all’assalto, piegandosi per seguire la mia linea di fanteria e prepararsi all’indubbia carica.


Facendo un rapido conto, vedo che se distruggo gli 8 Ax(O) dietro l’orchard (rimasti dove si trovavano per mancanza di PIP)
riesco a demoralizzare il comando di destra, davanti al bagaglio. Consegno quindi i PIP più alti al comando di Bd(F) che prodamente
si preparano a superare l’orchard. Con il resto della linea, avanzo tenendo pero’ la parte appiedata della mia ala sinistra nel rough,
in modo da avere un vantaggio (almeno quello!) contro la linea di cavalleria corazzata del bieco Robushan I.


Le mie Blade riescono, grazie anche alla sfortuna dell’avversario per i PIP, a entrare e uscire dall’Orchard,
e iniziano a seminare morte e sgomento tra gli Ax(O). Inoltre, dal battello, sbarca un’altra Bd(F) che aggiunge le sue lame alla pugna, per giunta alle spalle.
Nel frattempo, Robushan I per nulla intimorito dalle perdite dell’ala a bordo mare, carica su tutta la linea.
Mentre a sinistra i miei Kn(X) si coprono di onore, al centro le Sp falliscono miseramente e vengono demoralizzate.
D’altra parte, erano di origine coreana…



La situazione è la seguente: Robushan I ha demoralizzato il centro della formazione cinese, ma invece di concentrarsi sul bagaglio lì vicino,
gira le poche truppe rimaste del centro verso l’ala sinistra, nel tentativo di avvilupparla. A destra, invece, il massacro è compiuto e il comando a bordo mare crolla, portandosi dietro però un numero preoccupante di Bd(F) (ingiustamente, peraltro!).
Tuttavia, il comando Kushan appena caduto è quello più grosso: pochi attacchi ben mirati, come due Bd(F) nel rough contro un Kn(X)
con doppio overlap, permettono al Cinese di uscire trionfante dalla battaglia. 9-1 per sottoscritto,
anche se a 5 basette dalla demoralizzazione completa!

Per quanto riguarda la squadra, Lorenzo Mele riesce a demolire il Sargonide difendendo il Nilo (10-0),
Peter perde ma con onore (4-6), mentre Angus riesce a violare le frontiere romane (7-3).

Vai alla prima Partita
Vai alla terza Partita
Vai alla quarta Partita
Vai alla Pagina Iniziale