| Posta 1 P2 | Home Page | Angel | Pattinaggio | Consigli | Foto | Preferiti | Vecchio sito |         

www.marcogrilli.it

I Consigli per ripulire il PC

 

  • Se vi capita di  lasciare il PC (windows 95/98)a qualche, tecnico o amico, e non gradite che scopra i vostri segreti, A) cancellate la History e la  cache del Browser (menù-strumenti-opzioni internet  di Explorer), B)il menù files recenti (avvio-impostazioni-barra delle opzioni-applicazioni del menù di avvio-cancella)questo fatelo spesso per avere anche maggiore velocità all'avvio.C)Svuotate poi il cestino ma, se proprio siete sfiduciati dovrete procurarvi un programma che sovrascriva i vostri dati perchè, anche se cancellati sono perfettamente visibili con apposite utility di recupero dati come Norton.  

  • Non dimenticate la posta, i newsgroups, copiate in un floppy e poi cancellate il contenuto della cartella c:\ windows\preferiti e la rubrica che contiene molti vostri dati e i vostri corrispondenti. Se usate Net meeting ricordate di dargli una bella spazzolata, così come ad altri programmi di chat. Per ultimo consigliamo ai coraggiosi un trucchetto per azzerare quel file che tanti licenziamenti  ha portato ai dipendenti che usavano il pc aziendale per le loro navigazioni non regolari e che il primo che un curioso andrà a visionare.

  • Di file  index.dat, ce ne sono  almeno 2 in diverse directory, se quello  in  "windows\ temporary internet files\ content IE5\  è anche più grande di 100k è senz'altro conveniente azzerarlo anche per avere maggiore velocità, fate così:

  • 1) rintracciateli con la funzione (avvio-trova-index.dat), controllate la grandezza dei files. 2)riavviate il pc in modalità dos (ultima opzione del menù "chiudi sessione") digitate cd\ e quando sarete in c:> digitate deltree\windows\crono\~1 e premete invio, (il carattere ~ si ottiene tenendo premuto uno dei tasti Alt (provateli entrambi, nella mia tastiera  funziona solo con quello sx) e poi digitando 126 sul tastierino numerico e rilasciando ora Alt..

  •  Digitate  deltree\windows\tempor\~1 seguito da invio.E' possibile che il sistema si blocchi con il disco che continua a girare, aspettate comunque una decina di minuti , se non si ferma  intervenite con il reset hardware. 

  •  Nel caso  siano installati più di un utente sullo stesso pc, il procedimento credo debba essere ripetuto per ogni utente cartella c:\windows\user , la risposta è nel numero di files index.dat che troverete e la loro posizione.Riavviate  e il sistema dovrebbe stabilizzarsi, Ripetete la procedura di avvio se avete dei problemi di stabilità. Adesso lanciate scandisk , poi il Defrag e di nuovo scandisk. Oltre alla sicurezza avrete guadagnato anche in velocità, ripeto che è fortemente consigliato avere una copia di riserva di windows o almeno del file system.

  • A chi davvero non si fida del prossimo e ha  poca voglia di smanettare attorno ad un pc, consigliamo un masterizzatore (ormai se ne trovano di ottima marca sotto le 300 mila lire Teac 4x4x32) e con Nero o altri programmi simili, effettuare un bakup del disco fisso (costo tra le 5 e le 10.00 lire di cd), formattare e reinstallare il sistema operativo (solo se avete tutti i drivers delle periferiche), in un secondo tempo recuperare il salvataggio e torna tutto come prima.

  • A quelli che proprio non si vogliono girare l'anima, consiglio di farsi montare, anche, il disco fisso in un cassetto estraibile e sempre a pc spento da almeno 20 secondi, estrarre il  disco, e sostituirlo con uno che abbia solo il sistema op. e i drivers installati. I costi per le 2 soluzioni estreme sono assimilabili, ma la prima permette di avere un masterizzatore, utile per fare copie di sicurezza dei cd giochi o musicali e molto altro;

  • La seconda invece è consigliata a chi ha + di un PC es casa-lavoro  e non vuole dannarsi con portatili o schede di rete e lavorare sempre con il solito files e non con delle copie sempre da aggiornare Attenzione che i 2 cassetti ( ormai dal costo abbordabilissimo) devono essere della stessa ditta e serie perfettamente uguali, oltre ad essere maneggiati con un po' di cautela  in estrazione e montaggio, sempre, ripeto sempre, a pc spento. 

  • Questa è anche la migliore difesa dei vostri dati, con il disco nella valigetta nessuno potrà curiosarvi, Oppure pensate ai files di  lavoro al sicuro dai giochi di vostro figlio che avrà un suo hard disk dove fare tutto il casotto che vuole, e se non avete figli, pensate alla delusione di un eventuale haker che curiosandovi nel pc quando è connesso ad internet ,trova solo un disco vuoto, visto che quello con i dati di lavoro è stato sostituito prima di navigare.Se siete riusciti ad arrivare fino a qui senza cadere addormentati meritate un premio....vi farei un monumento...ma quelli si fanno solo ai morti e voi ne farete volentieri a meno per altri 100 anni...spero

| Consigli | x neofiti | x ripulire | x scherzare | x stampare | x chattare |

® Copyright by www.marcogrilli.ita3nto@libero.it  | | curriculum vitae | Home Page |