Prima paginaI GRANDI POLITICI Che Guevara Gandhi Mandela Martin Luther King Pertini

MARTIN LUTHER KING

Martin Luter King (1929-1968), pastore della chiesa battista nel sud degli Stati Uniti d'America, fermo sostenitore dell'integrazione razziale guidò la popolazione nera durante la lotta per i propri diritti seguendo il metodo della non violenza di ispirazione gandhiana. Nel 1955 su un autobus una nera, Rosa Parks, venne arrestata per non avere lasciato il posto a sedere ad un giovane bianco, questo episodio diede inizio alla lotta di King che organizzò il boicottaggio degli autobus da parte dei neri per un intero anno dopo il quale fu accordata l'abbolizione della segregazione sui mezzi pubblici. Organizzò innumerevoli manifestazioni che portarono a far discutere e successivamente ad approvare una legge per l'ugualianza dei diritti civili.Nel 1957 fondo un organizzazione propria, la Christian Leaders Conference. Conseguì il premio Nobel per la pace nel 1964. Fu assassinato a Memphis nel 1968 da un sicario sconosciuto.

HA DETTO

" Anche se oggi dobbiamo affrontare delle difficoltà e dovremmo affrontarle in futuro, io ho ancora un sogno.. che sulle rosse colline della Georgia i figli degli antichi schiavi e i figli degli antichi proprietari di schiavi possano sedere insieme al tavolo della fratellanza..."