Festival INDICE2003 ASSOCIAZIONEVILLAGGIOFOGLIANO

LUGLIO - MER16 GIO17 VEN18 SAB19 DOM20
LUN21 MAR22 MER23 GIO24 VEN25 SAB26 DOM27
LUN28 MAR29 MER30 GIO31
AGOSTO -
VEN01 - INFORMAZIONI - ORGANIZZAZIONE

legenda: " [sito] ; N [immagini]



COMUNE DI LATINA

ASSESSORATO AL VALORE CULTURA

REGIONE LAZIO ENTE PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO


MERCOLEDI 16 LUGLIO

ù

LABORATORIO ARTISTICO 16:30 ARTE
Durante il festival gli artisti realizzeranno le loro opere all'interno di Villa Fogliano  
ACQUERELLO E TECNICHE DI DECORAZIONI NATURALI 18:00 LABORATORIO
a cura di Liliana Raimondi  
INAUGURAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE 21:00 EVENTO
con l'intervento del Sindaco di Latina On. Vincenzo Zaccheo e dell'Ass.re Valore cultura Arch. Patrizia Fanti  
CORO DELL'ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA 21:30 MUSICA
diretto dal Maestro Andrea Faidutti
Musiche di Brahms, Rossini, Faurè
Presentato dall'A.T.C.L.
 
GIOVEDI 17 LUGLIO

ù

LABORATORIO ARTISTICO 16:30 ARTE
Durante il festival gli artisti realizzeranno le loro opere all'interno di Villa Fogliano  
FABRIZIO BOSSO TRIO 21:30 MUSICA
Fabrizio Bosso tromba, Luca Bulgarelli contrabbasso, Amedeo Ariano batteria  
VENERDI 18 LUGLIO

ù

LABORATORIO ARTISTICO 16:30 ARTE
Durante il festival gli artisti realizzeranno le loro opere all'interno di Villa Fogliano  
ARAMIRE' 21:30 MUSICA
Compagnia di Musica Salentina.
Roberto Raheli flauto, armonica e violino, Mauro Toma chitarra, Raffaele Passiante percussioni, Roberto Corciulo fisarmonica, Stefania Marciano voce, Samuele Tommasi tamburelli

"

SABATO 19 LUGLIO

ù

LABORATORIO ARTISTICO 16:30 ARTE
Durante il festival gli artisti realizzeranno le loro opere all'interno di Villa Fogliano  
ORTO BOTANICO DI VILLA FOGLIANO 17:00 EVENTO
Visita guidata a cura della Cooperativa Melacotogna. Biglietto euro 6,00  
CONSORT DI MUSICA ANTICA 19:00 MUSICA
Conservatorio O. Respighi di Latina  
PLENILUNIO NEL GIARDINO DI VILLA FOGLIANO. GIARDINO E MITO 21:30 EVENTO
Passeggiata nell'Orto Botanico
a cura della Cooperativa Melacotogna. Biglietto euro 12,00
 
HIC ET NUNC 21:30 TEATRO
Una convers-azione scenica di e con Francis Pardeilhan  
DOMENICA 20 LUGLIO

ù

LABORATORIO CON I BAMBINI 10:00 LABORATORIO
ORTO BOTANICO DI VILLA FOGLIANO 11:00 - 16:30 - 17:30 - 18:30 EVENTO
Visita guidata a cura della Cooperativa Melacotogna. Biglietto euro 6,00  
LABORATORIO ARTISTICO 16:30 ARTE
Durante il festival gli artisti realizzeranno le loro opere all'interno di Villa Fogliano  
PLENILUNIO NEL GIARDINO DI VILLA FOGLIANO. GIARDINO E MITO 21:30 EVENTO
Passeggiata nell'Orto Botanico
a cura della Cooperativa Melacotogna. Biglietto euro 12,00
 
UNNADDARE' 21:30 MUSICA
Francesco Abbatiello basso, Maurizio Catania percussioni, Danilo Desideri sassofoni e darbuka, Laura Inserra strumenti etnici, Titti Smeriglio voce  
LUNEDI 21 LUGLIO

ù

LABORATORIO ARTISTICO 16:30 ARTE
Durante il festival gli artisti realizzeranno le loro opere all'interno di Villa Fogliano  
ACQUERELLO E TECNICHE DI DECORAZIONI NATURALI 18:00 LABORATORIO
a cura di Liliana Raimondi  
TRIO 21:30 MUSICA
Agnese Miteva Mileva, violino, Jorge Schultis, violoncello, Bo Price, pianoforte
del Teatro dell'Opera di Roma, musiche di Mendelssohn e Schubert
Presentato dall'A.T.C.L.
 
MARTEDI 22 LUGLIO

ù

LABORATORIO ARTISTICO 16:30 ARTE
Durante il festival gli artisti realizzeranno le loro opere all'interno di Villa Fogliano  
IO 21:30 TEATRO
di Flavia Mestrella con Antonio Rezza  
MERCOLEDI 23 LUGLIO

ù

LABORATORIO ARTISTICO 16:30 ARTE
Durante il festival gli artisti realizzeranno le loro opere all'interno di Villa Fogliano  
LA VENEXIANA 21:30 TEATRO
Anonimo del '500
con Elisabetta Gardini e Anna Falchi. Regia Fernando Balestra
Presentato dall'A.T.C.L.
 
GIOVEDI 24 LUGLIO

ù

LABORATORIO ARTISTICO 16:30 ARTE
Durante il festival gli artisti realizzeranno le loro opere all'interno di Villa Fogliano  
ACQUERELLO E TECNICHE DI DECORAZIONI NATURALI 18:00 LABORATORIO
a cura di Liliana Raimondi  
CUARTETANGO 21:30 MUSICA
Raoul Dousset flauto, Giuliano Bisceglia violino, Gianfranco Benigni cello, Luis Gabriel Chami pianoforte.
Ballerini di tango Victoria Arenillas, Mauro Barrera.
Anna Maria Laurent mostra sul tango - galleria Lydia Palombo Scalzi.
Degustazione di vini offerti da: Cantina Casal del Giglio.
Serata a cura del Collegium Musicum.
 
VENERDI 25 LUGLIO

ù

LABORATORIO ARTISTICO 16:30 ARTE
Durante il festival gli artisti realizzeranno le loro opere all'interno di Villa Fogliano  
ACQUERELLO E TECNICHE DI DECORAZIONI NATURALI 18:00 LABORATORIO
a cura di Liliana Raimondi  
ELEGIA DEL CERCATORE DI CONCHILIE 21:30 TEATRO
Testo e lettura scenica di Renato Gabriele,
musica di Cristiano Lui eseguita dall'autore
 
SABATO 26 LUGLIO

ù

LABORATORIO ARTISTICO 16:30 ARTE
Durante il festival gli artisti realizzeranno le loro opere all'interno di Villa Fogliano  
ORTO BOTANICO DI VILLA FOGLIANO 17:00 EVENTO
Visita guidata a cura della Cooperativa Melacotogna. Biglietto euro 6,00  
ENSEMBLE DI PERCUSSIONI 19:00 MUSICA
Conservatorio O. Respighi di Latina
con Simon Pietro Barone, Alessandro Bruccoleri, Mirko Natalizi, Patrizio Palmacci. Musiche di S. Reich, H. Broadmann, J. Cage, A. Piazzolla
 
SUONI A FOGLIANO 21:30 MUSICA
Quartetto Gentile Alessandra Gigli voce, Massimo Gentile pianoforte, Aldo Bassi tromba, Marco Malagola Batteria  
EUREKA STREET 23:00 TEATRO
di Robert Mc Liam Wilson.
Spettacolo di narrazione di Lucio Arisci.
 
DOMENICA 27 LUGLIO

ù

LABORATORIO CON I BAMBINI 10:00 LABORATORIO
ORTO BOTANICO DI VILLA FOGLIANO 11:00 - 16:30 - 17:30 - 18:30 EVENTO
Visita guidata a cura della Cooperativa Melacotogna. Biglietto euro 6,00  
LABORATORIO ARTISTICO 16:30 ARTE
Durante il festival gli artisti realizzeranno le loro opere all'interno di Villa Fogliano  
CONCERTO PER PIANOFORTE 19:00 MUSICA
Ingrid Schraffl, pianoforte. Musiche di Mozart, Schubert, Brahams, Chopin
a cura del conservatorio O. Respighi di Latina
 
ZORRO E LA FORESTA INCANTATA 21:30 TEATRO
di Attilio Marangon, regia Roberto Gandini
Presentato dall'A.T.C.L.
 
LUNEDI 28 LUGLIO

ù

LABORATORIO ARTISTICO 16:30 ARTE
Durante il festival gli artisti realizzeranno le loro opere all'interno di Villa Fogliano  
ACQUERELLO E TECNICHE DI DECORAZIONI NATURALI 18:00 LABORATORIO
a cura di Liliana Raimondi  
ZORRO E LA FORESTA INCANTATA 21:30 TEATRO
di Attilio Marangon, regia Roberto Gandini
Presentato dall'A.T.C.L.
 
MARE NOSTRO E DINTORNI 23:00 MUSICA
Melodie tradizionali ed estere su natura e sentimento. Alessandro Scavolini tenore, Remigio Coco pianoforte, Luca Hoti violino, Francesca Ciccateri oboe, Antonio Aversano voce recitante
Presentato dall'A.T.C.L.
 
MARTEDI 29 LUGLIO

ù

LABORATORIO ARTISTICO 16:30 ARTE
Durante il festival gli artisti realizzeranno le loro opere all'interno di Villa Fogliano  
LA SERVA PADRONA 21:30 MUSICA
di G. B. Pergolesi. Orchestra Mediterranea diretta dal Maestro Stefano Sovrani. Regia Giuseppe Giuliano
Presentato dall'A.T.C.L.
 
MERCOLEDI 30 LUGLIO

ù

LABORATORIO ARTISTICO 16:30 ARTE
Durante il festival gli artisti realizzeranno le loro opere all'interno di Villa Fogliano  
CADUTA LIBERA 21:30 DANZA
Compagnia Danzare la vita. Coreografie di Elsa Piperno
Presentato dall'A.T.C.L.
 
GIOVEDI 31 LUGLIO

ù

LABORATORIO ARTISTICO 16:30 ARTE
Durante il festival gli artisti realizzeranno le loro opere all'interno di Villa Fogliano  
ACQUERELLO E TECNICHE DI DECORAZIONI NATURALI 18:00 LABORATORIO
a cura di Liliana Raimondi  
CENTRO REGIONALE DELLA DANZA DEL LAZIO 21:30 DANZA
Bernarda Alba. Regia e coreografie Mvula A. Sungani.
Presentato dall'A.T.C.L.
 
VENERDI 1 AGOSTO

ù

CORRENTE 21:30 DANZA
Compagnia Danza e Ricerca.
Regia e coreografie Daniela Capacci
Presentato dall'A.T.C.L.
 

INGRESSO   INFORMAZIONI RINGRAZIAMENTI
LABORATORI

SPETTACOLI SERALI

GRATUITI

EURO 5

Associazione VILLAggio FOGLIANO
via Zani 3, 04100 Latina LT, Italy
Tel. 338 26 95 144
La direzione e il personale del
PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO

A.P.T. LATINA

PROVINCIA DI LATINA

COOPERATIVA MELACOTOGNA

ASS. SUONO PAROLA E IMMAGINE

C.I.S. arl
La Cooperativa Iniziative Sociali gestisce il trasporto disabili e ultra-65enni da Latina piazza del Popolo all'ingresso della Villa. Per informazioni: 0773 64 44 00, 0773 48 45 02.

Direzione Organizzativa Nazzareno Ranaldi
Direzione Sezione Musica Massimo Gentile
Collaboratori Francesco Iannella, Stefania Leone, Liviana Macciacchera, Liliana Raimondi, Claudio Trabucco, Giovanni Brienza, Alma Scapin.

ù