Viaggi e Miraggi
  Il sito offre  
Chi siamo
Stefano Chiesa
Manuela Piccinino
Mara Piccinino
I nostri viaggi
Stati Uniti
Link
Collabora con noi
Las Vegas (pt 2/2)
clicca qui per vedere questa immagine ingrandita Ci vorrebbero giorni e giorni per visitare questi alberghi e ciascuno merita di essere visto perche' e' un vero e proprio "microcosmo"... dentro ci potete trovare di tutto... e non solo dentro !! Ad esempio il New York New York e' circondato da una rotaia sulla quale corre un rollercoaster.. si' insomma montagne russe ad altezza e velocita' vertiginose!!
Per gli amanti di questo genere, il genere paura, consigliamo lo Stratosphere il quale possiede una torre alta 350m
che assomiglia ad una ciminiera, sulla cui cima troverete una montagna russa detta High Roller.. inutile dire che il panorama da lassu' deve essere divino ma una sola notte è, come ho gia' detto, troppo poco per assaporare tutto quello che il posto offre !!
Come se non bastasse, ad un secondo livello vi aspetta il Big Shot, un'attrazione che riesce a catapultare fino alla sommita' di una colonna alta 50m (al top della"ciminiera" non so se mi spiego) una decina di persone a piu' di 70 km/h... se soffrite di vertigini o di stomaco non e' certamente il posto per voi !!
La nostra cena serale e' stata consumata al Flamingo, un'albergo ispirato completamente ai fenicotteri (il nome dell'hotel significa proprio questo) sia nell'aspetto esterno che nell'arredamento interno.
Infatti, con un gusto tipicamente americano, nel giardino interno vivono liberamente famiglie di fenicotteri, che fanno bella mostra dalle vetrate degli ampi saloni del casino'.
Noi sopravviviamo alla fortissima aria condizionata (tipica di tutti i posti della citta') e ci sediamo nel ristorante/teatro del Flamingo, pronti per goderci lo spettacolo preparato per gli avventori del luogo. Sorvoliamo sulle pietanze offerte (anche in un hotel cosi' di lusso il cibo e' di qualita' pessima), lo show e' invece molto coinvolgente: ballerine, musica swing, comici del posto simpatici ma incomprensibili per noi, maghi e giochi di abilita' costruiscono un mix davvero interessante e divertente.
Altri hotel degni di menzione sono il Luxor, costruito in stile egiziano, l'Excalibur, adatto ai giovani e ambientato nel mondo di Re Artu' e Mago Merlino, e il Treasure Island, che offre agli spettatori uno spettacolo di pirati e lotte tra antichi vascelli.
clicca qui per vedere questa immagine ingrandita   Non ho ancora parlato di come appare Las Vegas di notte: e' piu' affascinante che mai, le luci le danno un aspetto quasi magico e dappertutto vi e' un diffuso brillìo che fa perdere l'orientamento.. il consumo di corrente elettrica e' il piu' elevato che qualsiasi citta' al mondo possa vantare.
Las Vegas non smette mai, nel senso che e' forse l'unica citta' del mondo attiva al 100% 24 ore su 24, tutto resta aperto sempre e comunque per assecondare i tuoi desideri.
Sì insomma, e' una grande macchina per spillare denaro a chiunque, questa e' la ragione che spinge a costruire alberghi sempre piu' grandi lussuosi accattivanti, con annessi casinò
e distese slot machines e roulettes posizionate ovunque !!
Gambling (scommettere) e' la vera parola d'ordine, pensate che sui tavolini del locale dove abbiamo fatto colazione c'erano delle cartelle per giocare a tombola controllando i risultati sui monitor dislocati ovunque.. per non farvi perdere nemmeno un minuto !!
Anche noi, essendo nel luogo della massima perdizione, ci siamo lasciati un poco andare all'azzardo: chi nelle slot machine, chi alla roulette (la puntata minima in quelle serie e' di 5 dollari), ma sempre con lo stesso risultato di perdere tutti i bassi capitali iniziali !!!
Sottolineo ancora che il cibo e' molto economico qui, molto piu' che negli altri posti che abbiamo visitato, frequenti sono le formule: All You Can Eat.... cioe' pagate un tot e mangiate tutto quello che riuscite a mettere nello stomaco !!
Come la maggior parte delle grandi citta' made in USA e' piena di contraddizioni, ma se presa nello spirito giusto sa regalare momenti bellissimi e divertentissimi.
Mentre il resto del nostro gruppo si univa ad un'ennesima visita guidata a pagamento, noi abbiamo percorso a piedi tutta la Strip, lasciandoci guidare dalla volonta' del momento, facendo acquisti di magliette, videocassette, cartoline e della solita necessaria acqua.
Ah, quasi dimenticavo !! Le Wedding Chapels... a Las Vegas i matrimoni (e i divorzi) sono all'ordine del giorno, troverete ovunque insegne di questo tipo e con un modico prezzo la cerimonia verra' officiata da un sosia di Elvis o da qualche altro strano personaggio.. e' proprio vero.. (qui si e' sposato ad esempio anche Micheal Jordan !!)
Una cosa si puo' dire alla fine della permanenza in questo posto: Las Vegas sembra un enorme set cinematografico perchè sembra davvero impossibile che certe cose accadano nella realta'!!
I "Link Consigliati" di questa pagina
http://www.vegaslas.com/casinos.htm
(preparatevi a dilapidare tutti i vostri capitali, ecco la mappa di tutti i casino' di Las Vegas)
http://www.bridalspectacular.com
(Siete stufi dei soliti matrimoni ? Questo sito vi offre la possibilita' di sposarvi a Las Vegas in modi davvero inconsueti)
(pt 1/2)  
  Photo gallery  
Las Vegas: Sfinge del Luxor
clicca qui per vedere questa immagine ingrandita
Las Vegas: Hotel New York New York
clicca qui per vedere questa immagine ingrandita
Las Vegas: Hotel Stratosphere
clicca qui per vedere questa immagine ingrandita
HomepageChi siamoI linkCollabora con noi