CARRIERA NEL MILAN
Con
l'AC Milan, gigante del calcio italiano, Van Basten raggiunse il punto saliente
della propria carriera.
Nella stagione 1987-1988 Marco gioca nel Milan. Viene accolto alla grande dai
tifosi e subito li ripaga segnando 5 gol in 4 partite di Coppa italia e
trasformando il rigore alla prima giornata il 13 Settembre 1987 nel suo esordio
contro il Pisa. Qui però comincia ad avere problemi: la caviglia fa male e si
deve operare, saltando così sei mesi di campionato. L'avvio è dunque difficile
ed il suo ritorno ufficiale in panchina è in primavera il 10 aprile 1988 per
Milan-Empoli a San Siro. E' in panchina dunque dopo sei mesi di stop. La partita
non riesce a sbloccarsi e la rincorsa del Milan sul Napoli sembra arrestarsi,
quando all'improvviso mescolato tra i giocatori che entrano in campo per il
secondo tempo vi è pure Marco, con il numero 16 pronto a giocare i primi 45
minuti dopo l'infortunio. Passano solo 15 minuti che porta in vantaggio il Milan.
Qui ricomincia la sua carriera e il 1° Maggio 1988 al San Paolo di Napoli
realizza la terza rete dei rossoneri che vincono così partita e scudetto. Marco
vinse con il Milan:
4 Campionati Italiani (1988, 1992, 1993, 1994)
3 Coppe dei Campioni (1988, 1989, 1994)
4 SuperCoppe Italiane (1988, 1992, 1993, 1994)
3 SuperCoppe Europee (1989, 1990, 1994)
2 Coppe Intercontinentali (1989, 1990)
147 presenze, 90 goals (61%)