HAYABUSA

hayabusa4.jpg (17713 byte)

   Vero nome : Eiji Ezaki

   Data di nascita : 29 Novembre 1968

   Altezza : 183 cm

   Peso : 105 Kg

LA STORIA

Ecco a voi quello che si può considerare, senza ombra di smentita, uno dei wrestler più completi mai apparsi nel mondo del wrestling. Un'atleta che porta sul suo corpo i segni delle sue epiche battaglie nei death match, ma nello stesso tempo capace di padroneggiare qualsiasi tipo di tecnica. Non ho altre parola da aggiungere, chi ha avuto la possibilità di vederlo in azione, può dire di aver visto uno dei grandi del wrestling mondiale.

Eiji Ezaki (questo il vero nome di Hayabusa) è nato il 29 Novembre del 1968, a Yatsuhiro, in Giappone. Poco dopo i vent'anni, lui ed il suo più grande amico Masashi Honda (l'attuale Mr Gannosuke) decisero di entrare a far parte del mondo del pro wrestling. Però la coppia di amici sembrava doversi subito dividere, infatti Eiji riteneva la FMW troppo pericolosa per il tipo di match presenti nei loro show (era il periodo degli exploding barbed wire match tra Atsushi Onita e Tarzan Goto), problema questo che Honda non si poneva minimamente. La "leggenda" racconta però che il giorno in cui Masashi entrò nel dojo della FMW, con sua somma sorpresa trovò all'interno della palestra Hayabusa, che già si stava allenando sotto gli ordini di quello che si può considerare a tutti gli effetti lo scopritore di quelli che il tempo avrebbe poi trasformato in due grandissimi wrestlers, cioè Tarzan Goto. L'allenamento fu molto duro, in pratica si allenavano ogni giorno, sia dal punto di vista atletico che tecnico, a quanto si racconta fu un vero e proprio massacro. Finalmente il 5 maggio del 1991, Hayabusa debuttò nella FMW in un tag team match in cui in coppia con Amigo Ultra, fu sconfitto dal team composto da Yukihide Ueno e Pandita. Il primo match fra i due amici avvenne 23 settembre del 1991, vinto per la cronaca da Hayabusa. C'è un fatto curioso da aggiungere, su questo match, l'atleta che impressionò maggiormente non fu Ezaki, ma bensì, l'attuale Mr Gannosuke, anzi, c'è chi pronosticò per Hayabusa un futuro solo come midcarder. Alla luce di ciò che si può vedere oggi, c'è da dire che l'errore di valutazione fu palese. Questo fatto fece si però, che le attenzioni della FMW si rivolsero in particolar modo verso Gannosuke, mettendo un po' in disparte Ezaki, c'è comunque da pensare che fu proprio questa situazione a far si che si allenasse in maniera ancora più intensa , tanto da farlo diventare quello che è oggi. Il 5 maggio 1993, Ezaki combattè contro Koji Nakagawa, (fu il match di apertura dello show), ed impressionò talmente il pubblico con le sue mosse volanti, che tutti lo pronosticarono come la prossima stella della federazione (di certo, questa volta non sbagliarono). Gli ci volle più di un anno per far cambiare l'opinione che avevano di lui, ma grazie alla sua tenacia ed al gran impegno, riuscì nell'impresa. Verso la fine del 1993, Ezaki, decide di andare in Messico, per perfezionare le sue tecniche. Lì trovò Jushin Lyger suo grande amico. Questo incontro si può dire che segnò la carriera da lottatore di Ezaki, dato che rimase molto impressionato dalla gimmick di Lyger, che pensò di adottarne una di similare, nasce così Hayabusa. Questa gimmick fu testata nei match che svolse in Messico, dove ricevette un ottimo responso da parte del pubblico. Intanto si avvicinava la New Japan Super J Cup, dove lo stesso Lyger volle che fosse presente anche Ezaki, che fu il suo avversario nel primo turno del torneo. Il match fu vinto da Lyger, ma è importante perchè segnò il debutto in Giappone della Gimmick di Hayabusa. Nel 1994, Ezaki ritorna in Messico, sia per perfezionare le mosse che già era in grado di eseguire, sia per aggiungerne altre al suo vasto repertorio, si racconta che proprio in questo periodo nacque la Fire bird splash. Nell'agosto dello stesso anno, la FMW chiese ad Ezaki, di entrare a far parte in maniera definitiva del suo roster, il suo, per così dire, secondo debutto avvenne contro Sabu, match dove mise in mostra tutto il suo repertorio di mosse. C'è da dire che questa prima parte della carriera di Ezaki in pratica fu un continuo alternarsi di periodi passati in Messico ed in Giappone.

hayabusa5.jpg (27334 byte)         hayabusa6.jpg (20026 byte)

La data che forse segnò definitivamente la sua carriera fu il 5 maggio del 1995, data in cui si svolse l'Onita retirament show. Dato che Goto e Mr Gannosuke se ne andarono dalla federazione, serviva un nuovo personaggio da contrapporre ad Onita, e la scelta della dirigenza della FMW, cadde su Ezaki, che ritornò prontamente dal Messico. Il 5 maggio del 1995 presso il Kawasaki Stadium, Hayabusa lottò contro Onita, davanti a quasi 60.000 spettatori in un Exploding Barbwire Cage Match. L'incontro fu un vero spettacolo, c'è da dire che Onita fece capire subito al giovane Haybusa, cosa vuol dire lottare in serie A, non si risparmiò di certo nel colpirlo. Il match fu vinto da Onita, ma segnò la nascita definitiva dei una nuova stella nel mondo del puroresu. Nacque però il problema di chi opporre ad Hayabusa come top hell, visto che non poteva essere sicuramente Mr Pogo, dato il differente stile di lotta adottato dai due atleti (e anche perchè, diciamolo chiaramente, tecnicamente vale ben poco). La scelta della FMW cadde allora su The Gladiator (Mike Awensome). Al termine del loro primo match (che fu perso da Hayabusa), Ricky Fuji annunciò la nascita di un gruppo denominato Lethel Weapon, che comprendeva The Gladiator, Horace Boulder, Hisakatsu Oya e Mr Pogo, il cui compito era quello di eliminare il nostro Ezaki. Il 26 giugno 1995, Hayabusa combatte il suo primo match per il titolo (l' FMW Brass Knuckles Championship) , suo avversario fu Hisakatsu Oya, il match terminò con la vittoria di Ezaki, che conquistò così la sua prima cintura nella FMW; purtroppo, durante l'incontro s'infortunò abbastanza gravemente , tanto che il titolo fu subito dichiarato vacante. Inutile dire che fu un regno molto breve. Dopo il suo ritorno sul ring continua il suo feud con The Gladiator, il 28 ottobre dello stesso anno, Hayabusa in team con Matsunaga, combatte contro Masato Tanaka e Kintaro Kanemura. Questo incontro è importante per due motivi: primo perchè è la prima volta in cui Hayabusa viene smascherato sul ring (era già accaduto nel match contro Onita, ma quella volta avvenne nel backstage), secondo perchè al termine di esso (per la cronaca vinse il team di Hayabusa), i quattro si allearono per opporsi al team Lethal Weapon e Super Leather. Al gruppo si aggiunse poi, in secondo momento Hideki Hosaka. Lo scontro tra le due fazioni continuò per diversi mesi, tra attacchi di una parte all'altra, wrestler che passavano da un gruppo all'altro, match che venivano vinti ora dal team di Hayabusa, ora da quello di The Gladiator, fu un buon periodo per la FMW, ricco di ottimi match. Da segnalare un altro grave infortunio di Hayabusa che lo costrinse a stare lontano dal ring per 4 mesi. All'inizio del 1996 durante spider net barbwire caribbean glass death match che vedeva opposti Hayabusa in team con Masato Tanaka e Koji Nakagawa contro Mastuanga, Kanemura, e Hido, Hayabusa fu gettato in malo modo da Matsunaga in un barb wire net with glass dove si ferì gravemente alla schiena e sull'addome. Recuperato dall' infortunio, arriviamo al 5 maggio 1996, data del famoso match tra Hayabusa e Masato Tanaka contro Mr. Pogo e Terry Funk, si trattava di un exploding barb wire and land mind death match. L' incontro fu veramente difficile per Hayabusa, in quanto i due avversari si accanirono su di lui, colpendolo in ogni modo, tanto che al termine del match fu costretto ad andare all'ospedale, dove gli applicarono ben 100 punti di sutura. Proprio per questo rimase fuori dal ring per un po' di tempo, ma già si faceva avanti il problema del suo nuovo contratto con la FMW, infatti prese un po' di tempo per decidere cosa fare. Si recò allora, in Florida, dove combattè nella PCWF (vinse anche il titolo dei pesi massimi). Mentre era negli Stati Uniti, andò nel backstage della WCW, per salutare il suo amico Lyger, che nell'occasione gli offrì un ottimo contratto nella NJPW, dandogli, se avesse accettato, la garanzia di avere subito un match per il titolo Junior. Hayabusa ,anche in questo caso, prese del tempo per valutare bene l'offerta. Dopo alcuni giorni, la sua decisione, fu quella di rimanere nella FMW che, seppur offrendogli un contratto meno remunerativo, gli assicurava di essere l'incontrastato numero uno della federazione. Quando comunicò la sua decisione a Lyger, questì andò su tutte le furie, tanto che la loro amicizia si ruppe.

hayabusa8.jpg (36492 byte)     hayabusa7.jpg (19144 byte)

Hayabusa tornò a combattere bnella FMW all'inizio di agosto contro Koji Nakagawa.Nel mese di settembre, Hayabusa e Masato Tanaka combattono contro Terry Funk e The Gladiator in un street fight that goes all over the arena macth, che terminò, con la loro sconfitta.Finito l'incontro salirono sul ring Hisakatsu Oya, Super Leather e The Headhunters che assieme a Terry Funk si coalizzarono, facendo nascere i Funk Masters of Wrestling, il gruppo che nella idea di Funk, avrebbe rappresentato la vera FMW. Il 10 di Ottobre, sempre dello stesso anno, Hayabusa combattè e perse, contro Jinsei Shinzaki nel main event di uno show della Mikinoku Pro, con questo incontro si può dire che nasca il sodalizio tra i due atleti, che porterà poi alla nascita di uno dei migliori tag team di sempre. Nei primi giorni del 1997, abbiamo il ritorno nella FMW di Mr. Gannosuke e Flying Kid Ichihara che si subito si uniscono al team di Terry Funk.Ciò portò , nel mese di aprile ad un match tra Mr Gannosuke ed Hayabusa, con una stipulazione speciale (anche se stupida), se vinceva Hayabusa, avrebbe tagliato i capelli di Gannosuke, nel caso, invece, di una sconfitta, avrenbbe perso la possibilità di continuare ad indossare la sua maschera. Fu un grande incontro, vinto da Hayabusa, che però si rifiutò di tagliare i capelli del suo avversario, data l'amicizia che legava i due. Gannosuke, però, si scatenò improvvisamente contro Hayabusa, colpendolo violentemente allo stomaco, per poi toglierli la maschera; solo l'intervento di Jinsei Shinzaki lo salvò da una dura punizione. Da sottolineare che da questo momento Shinzaki, cominciò a combattere anche nella FMW. Il 31 agosto, Hayabusa , Masato Tanaka e Koji Nakagawa vincono il FMW 6 Man Street Fight Titles sconfiggendo il The Funk Masters of Wrestling team composto per l'occasione da The Gladiator, Hisakatsu Oya e Mr. Gannosuke.Altra data importante è il 14 ottobre, in quanto Onita, assieme a Kintaro Kanemura e Tetsuhiro Kuroda formano il team che verrà denominato ZEN, subito tolsero al team di Hayabusa il titolo FMW 6 Man Street Fight Titles. In breve tempo Mr. Gannosuke , The Gladiator e Hisakatsu Oya abbandonarono il team di Terry Funk per unirsi al nuovo stable. Una curiosità, con la nascita dello ZEN, fu anche la prima volta dal 1989, anno di fondazione della FMW, che Onita divenne hell. Nel frattempo Hayabusa e Jinsei Shinzaki partecipano al All Japan's annual Tag Team Tournament combattendo con team come quelli composti da Toshiaki Kawada e Akira Taue ma anche con Mitsuharu Misawa e Jun Akiyama. A dicembre, Hayabusa e Jinsei Shinzaki combattono contro Mr. Gannosuke e Kintaro Kanemura per il FMW Brass Knuckles Tag Team Championship. Fu un buon match, in cui Hayabusa (reduce, però da un infortunio), risultò sconfitto, è anche da segnalare , perchè si tratta, probabilmente , della prima vittoria per schienamento di Kanemura su Hayabusa, in un tag team match. Una curiosità, la prima vittoria in un match di singolo di Kanemura su Hayabusa, è avvenuta quest'anno, e precisamente l'11 agosto, data in cui Kintaro ha conquistato anche il suo primi titolo di singolo nella FMW.

hayabusa9.jpg (19110 byte)     hayabusa10.jpg (37803 byte)

Nel mese di gennaio del 1998, si scatena sulla FMW la furia del Team No Respect (nato il 7 di gennaio), subito Hayabusa ed i suoi partners Masato Tanaka & Hisakatsu Oya, vengono privati del FMW 6 Man Street Fight Titles , dal team formato da Mr Gannosuke, Kintaro Kanemura e Jado. Inizia poi, per Hayabusa l' 8 Man Tournament il cui vincitore, sfiderà per il nuovo FMW Double Titles Champion, Mr. Gannosuke. Il suo primo avversario fu Masato Tanaka, fu un match letteralmente spettacolare (consiglio a tutti di reperirlo), con un pubblico in delirio, che accompagnava con urla di ogni tipo,tutte le mosse ed i tentativi di schienamento. Fu tale la bellezza dell'incontro, che anche se la vittoria arrise ad Hayabusa, i vincitori furono due, tanto è lo spettacolo che mostrarono al loro pubblico. Incredibile. Nella semifinale Hayabusa si scontra con Jado, che nonostante l'aiuto scorretto di Mr Gannosuke, fu sconfitto. La finale si svolse il 17 marzo e fu contro The Gladiator. Altro grandissimo match, pieno di tecniche spettacolari, con una grande prova da parte dei due atleti, in special modo di Hayabusa, in quanto non è facile lottare con un wrestler che pesa 40 Kg di più e riuscire ad applicare tutte le proprie tecniche, come se fosse un avversario di pari peso.La vittoria fu di Hayabusa, che affrontò il 30 aprile Mr Gannosuke per il FMW double title. Ennesimo spettacolare match (il 1998 è probabilmente il miglior anno della FMW, non che gli altri siano da buttare, ma in quel anno si svolsero dei match fantastici), da vedere per la grande prova di Gannosuke, che a causa di un calcio di Hayabusa, si infortunò al ginocchio e nonostante questo portò a termine il match (quanti wrestler di una certa federazione ,dovrebbero prendere esempio da questo comportamento) senza risparmiarsi. Grazie ad una phoenix splash, Hayabusa riuscì a conquistare il titolo. Iniziano le difese del titolo da parte di Hayabusa, che lo vedono sconfiggere in serie, Masato Tanaka, Kintaro Kanemura, Hisakatsu Oya, Jado ed altri atleti. Arriviamo così ad ottobre, quando Hayabusa deve difendere il suo titolo dall'assalto di Koji Nakagawa. Terminato il match, chiusosi con la vittoria di Hayabusa, Kodo Fuyuki, si precipita sul ring con lo champagne, credendo in una vittoria di Nakagawa, appena resosi conto del suo errore, aprì lo spumante versandone il contenuto addosso ad Hayabusa e dichiarando che avrebbe fatto di tutto per riuscire a strappargli il titolo. L'occasione la ebbe a novembre, in un altro ottimo match, dove i due atleti non si risparmiarono di certo e Fuyuki riuscì nel suo intento, vincendo l' FMW double titles.

hayabusa13.jpg (18475 byte)     hayabusa12.jpg (16777 byte)

Nel 1999, Hayabusa, dopo una serie di match contro Tetsuhiro Kuroda, ritorna ,in team con Jinsei Shinzaki a combattere per l'AJPW All Asian tag team title, questa volta, però, riesce nell'impresa di conquistare il titolo, sconfiggendo Tamon Honda e Jun Izumida. A febbraio, durante il match che vede lo vede combattere in coppia con Hisakatsu Oya contro Mr. Gannosuke e Hideki Hosaka, Oya gli si rivolta contro e si allea con l' altro team, permettendo così a Mr Gannosuke di schienarlo. Terminato l'incontro, i vincitori continuano ad accanirsi su Hayabusa, finchè sale sul ring Fuyuki, che una volta eliminati gli avversari, gli chiede di costituire un 'alleanza fra i loro team (Team Phoenix e Team No Respect) per combattere i Gannosuke's Outlaws, Hayabusa accetta. Ma questa amicizia, a maggio già si rompe, tant'è che il team di Gannosuke si fonde con quello di Fuyuki, con l'obiettivo di distruggere Hayabusa. In suo aiuto, però accorrono, Masato Tanaka, Tetsuhiro Kuroda, Ricky Fuji, Hideki Hosaka, Hisaktsu Oya e Flying Kid Ichihara, nasce così il team FMW. Si apre così un altra stagione che vede in lotta le due nuove fazioni. Intanto nel mese di maggio Hayabusa partecipa al All Japan Retirement show per Giant Baba, in team con The Great Sasuke e Tiger Mask IV combatte contro Manukea Mossman, Yoshinari Ogawa e Masahito Kakihara il match termina in un pareggio per raggiunto tempo limite di trenta minuti. Ennesimo grandissimo spettacolo, ma bastava leggere i nomi dei partecipanti per saperlo. La prima mossa di Fuyuki (commissioner della FMW) come leader del nuovo Team NO Respect, fu quella di stabilire una regola, per la quale, Hayabusa dal 25 di agosto, non avrebbe più potuto utilizzare tale nome, ma doveva combattere solo con il suo nome reale, cioè Eiji Ezaki. Questo mandò su tutte le furie Hayabusa, che prima si rivolse al presidente della FMW, per far si che tale regola venisse cancellata, ma Arai gli disse che non era possibile, si preannunciava una guerra senza esclusione di colpi. Nel frattempo, il 23 agosto, Hayabusa vince per la terza volta il FMW brass knuckles title, sconfiggendo Kintaro kanemura. L'ultimo giorno in cui Hayabusa poteva usare la sua gimmick, difende il titolo dall'attacco di Mr Gannosuke, vince, ma subito dopo, sale sul ring Fuyuki con dei fiori, sembra che voglia congratularsi con Hayabusa, invece lo attacca, seguito subito dopo da tutto il suo team , che subito si imbatte sul team FMW accorso per aiutare Hayabusa, nasce una rissa tra gli atleti dei due team. Nel frattempo sul ring, Fuyuki e Gannosuke tagliano la maschera di Hayabusa, gli mettono un collare da cane e come se non bastasse gli tolgono anche i pantaloni, qui interviene allora il presidente Arai, intimando a Fuyuki di fermarsi, ma questi lo ignora, finalmente riesce ad intervenire Masato Tanaka, che butta fuori dal ring i due del team No respect. Hayabusa prende il microfono, e tra le grida del pubblico, disgustato dall'azione di Fuyuki, annuncia che non combatterà con il suo vero nome, ma bensì come H, nasce così la nuova gimmick di Hayabusa, che debutterà due giorni dopo.

hayabusa14.jpg (18087 byte)     hayabusa15.jpg (17091 byte)

A settembre altro duro colpo per H, Fuyuki, proclama Mr Gannosuke il vero Haybusa, indicando in H un impostore. H sfida allora il nuovo Hayabusa in un anus exploding match, che si svolge ad ottobre. Durante l'incontro Hayabusa (Gannosuke) riesce ad imprigionare H ad un angolo dei ring e dopo avergli tolto i pantaloni, gli infila un petardo tra i glutei, facendolo poi esplodere. Arriviamo così a novembre, quando si svolge il "10th Anniversary show" della FMW, dove come main event ci sarà il rematch tra i due, con Shawn Michaels come arbitro. Ennesimo grande match tra i due wrestler, con Michaels che arriva a colpire Hayabusa (Gannosuke), con un super kick, per far si che rispetti le regole. Vittoria finale di H, con Gannosuke che si scusa con Ezaki del suo comportamento degli ultimi anni, e tra i due ritorna l'antica amicizia. Grande finale come la tradizione giapponese vuole. A dicembre, primo effetto della ritrovata amicizia, difatti H e Mr Gannosuke, uniti in team sconfiggono Tetsuhiro Kuroda e Hisakatsu Oya, vincendo così il WEW tag team title. A gennaio 2000 abbiamo il ritorno di Fuyuki, come leader del team ECW Japan composta Kyoko Inoue, Pitbull # 1, e Balls Mahoney. Primo evento significativo dello scontro tra il team ECW e quello di H, è un tremedo match tra H e Balls Mahoney, vinto da Ezaki, ma costatogli delle grosse ferite. Intanto H e Gannusuke, perdono il titolo di tag team , sconfitto dal Fuyuki in coppia con Kyoko Inoue. Bruttissimo inizio d'anno per H. Ad aprile, si svolge un come out and play match ,che prevede che se H , riuscirà a sconfiggere un dopo l'altro, Chocoball Mukai , Kyoko Inoue e Kodo Fuyuki, quest'ultimo dovrà ritirarsi e lasciare la FMW. Ezaki , riesce nell'impresa, i primi due vengono cacciati dal team ECW Japan, mentre Fuyuki annuncia il suo ritiro. Nel mese di maggio, finalmente Ezaki, ritorna alla sua gimmick di Hayabusa, anche se non in maniera definitiva, dopo aver sconfitto, nel main event Masato Tanaka. Al termine del match, lancia una sfida a Fuyuki (che si era ritirato per modo di dire, ennesimo esempio del suo "genio" come boker, inizia una storyline, poi la lascia terminare nel nulla), per il titolo di singolo. Fuyuki, allora organizza un three way dance tra H, Mr. Gannosuke (che sale sul ring con le stampelle) e Tetsuhiro Kuroda. Mentre H sta per schienare Kuroda, Mr Gannosuke scende dal ring, recupera una delle stampelle e lo colpisce sulla schiena, riuscendo poi a schienarlo. Subito dopo, Mr Gannosuke corre ad abbracciare Fuyuki (rinasce la vecchia alleanza), l'amicizia, tra (Ezaki) e Gannosuke è di nuovo finita.

hayabusa17.jpg (24209 byte)    hayabusa16.jpg (26191 byte)

Il 26 giugno H, Tetsuhiro Kuroda e Hisakatsu Oya, vincono il WEW 6 Man Tag Team Championship dopo aver sconfitto Kodo Fuyuki, Kyoko Inoue e Chocoball Mukai. Il 22 luglio, H dopo che in team con Tetsuhiro Kuroda ha sconfitto The Samoans, annuncia la fine definitiva della gimmick di H ed il ritorno di quella di Hayabusa. Con la quale si presenterà per il match valido per il titolo, nel quale, deve riuscire a sconfiggere, per vincere, tutti gli atleti del team di Fuyuki. Dopo essere riuscito, nell'impresa di schienare uno dopo l'altro, Chocoball Mukai, Flying Kid Ichihara, Kintaro Kanemura, Yoshinori Sasaki, Hideki Hosaka, Kyoko Inoue, Goemon e Mr. Gannosuke, si trova finalmente di fronte a Fuyuki. Questi arriva sul ring con tutto il suo team e attacca Hayabusa, che viene salvato dal ritorno di Masato Tanaka. Dopo che è stata ristabilita la parità sul ring, il match prosegue, ma proprio quando Hayabusa sta per colpire Fuyuki con la sua 450 Splash, altro colpo di scena, irrompe sul ring Jinsei Shinzaki, che colpisce Hayabusa, permette a Fuyuki di vincere il match e mantenere il titolo. Ennesimo tradimento di un amico di Hayabusa, che però si farà perdonare non molto tempo dopo, quando durante un 6-man tag team match, che vedeva contrapposti, da una parte Hayabusa, Tanaka e Oya, e dall'altra Fuyuki, Mr Gannosuke e Shinzaki, quest'ultimo si ribella ai suoi compagni, permettendo ad Hayabusa di vincere, ristabilendo l'antica amicizia. Si arriva poi all'ennesimo scontro con Fuyuki, questa volta si tratta di un 15.000 volt thuenderbolt cage death match, che serviva per stabilire chi era in number one contender per il titolo di singolo. Dopo un epica battaglia tra i due, Hayabusa riesce a vincere, con Fuyuki costratto al ricovero in ospedale, a causa dei colpi subiti. Dopo di che si combatte il match valido per il WEW world champion, fu un 60 minute iron man match, che purtroppo per Hayabusa, finisce i un pareggio, che permette a Fuyuki di conservare il titolo. Il 12 novembre del 2000, si svolge l'ultimo match di Hayabusa, prima dell'intervento chirurgico alle braccia, che lo terrà fuori ring per ben sei mesi, è l'ennesimo incontro valido per il titolo , sempre contro Fuyuki. Nemmeno questa volta Hayabusa riesce a vincere, ma terminato l'incontro rimane sul ring per salutare tutti i suoi fans, dandogli appuntamento per lo show del 5/5/2001.

TITOLI

TITOLO DATA IN COPPIA CON
FMW Brass Knuckles Heavyweight 27/06/95  
FMW 6 Man Street Fight 31/08/97 Masato Tanaka & Koji Nakagawa
FMW 6 Man Street Fight 20/12/97 Masato Tanaka & Hisaktsu Oya
FMW Brass Knuckles Tag Team 17/04/98 Masato Tanaka
FMW Independent Heavyweight 30/04/98  
FMW Brass Knuckles Heavyweight 30/04/98  
FMW Brass Knuckles Heavyweight 23/08/99  
FMW Brass Knuckles Tag Team 26/10/98 Daisuke Ikeda
AJPW All Asian Tag Team 13/02/99 Jinsei Shinzaki
WEW Tag Team 01/12/99 Mr Gannosuke
WEW 6 Man Tag Team 26/06/00 Tetsuhiro Kuroda & Hisaktsu Oya
WEW World Heavyweight 22/05/01  
WEW World Heavyweight 05/09/01  
WEW 6 Man Tag Team 09/09/01 Tetsuhiro Kuroda & Goemon
WEW Tag Team 09/10/01 Tetsuhiro Kuroda

Realizzazione Noè Cherubin

line.gif (4392 byte)

botban.jpg (5698 byte)

© 2000-2001 TuttoPuroresu - Proprietà di Paolo & Andrea Lanati - Tutti i diritti riservati

Click Here!