Daga cinquedea di produzione italiana, secolo XV°. Lama larga in acciaio ageminato e damascato, impugnatura in legno decorato con dorature a caldo.. Questo tipo di arma era solitamente utilizzata da contadini arruolati a forza o da scudieri e veniva impiegata per scardinare le piastre delle armature o per allargare le fessure di giunzione, consentendo cosė un successivo colpo mortale.

Torna in armeria

Vai alla home page