AEREI DELLA U.S. NAVY


F - 18 HORNET


STORIA E CARATTERISTICHE TECNICHE


ARMAMENTO

Tratto da "Fortezze dei mari" di Tom Clancy

L'F/ A-18 quasi sempre deve trasportare due grandi serbatoi esterni sotto le ali, e spesso un terzo sotto l'asse della fusoliera. Ciò lascia liberi solo quattro agganci alari per il carico bellico. Dato che i due punti d'attacco alari più esterni possono portare solo un peso limitato (essendo al di là della linea di ripiego), vengono solitamente riservati ad AAM supplementari, lasciando solo i due agganci mediali per le munizioni aria-terra.


Durante Tempesta nel Deserto si trattava solitamente di quattro bombe multiruolo Mk 83 da 454,5 kg o di due bombe a grappolo Mk 20 Rockeye. Oggi, I'Homet tende a trasportare PGM quali le LGB Paveway.

In caso di missione di bombardamento i due punto d'attacco sotto la fusoliera sono solitamente occupati da un singolo AIM-120
AMRAAM e da un pod di puntamento FLIR/ laser AAS-38 Nighthawk.


Questa configurazione permette all'F/ A-18 di individuare il bersaglio nell'oscurità o in condizioni di bassa visibilità, e poi di sganciare PGM (come le L GB di serie Paveway) o munizioni «di ferro» con grande precisione. 

A differenza di sistemi come l'F-14, I'F-15 e I'F-16, il Nighthawk (costruito dalla Loral Division della Lockheed Martin) è progettato per essere azionato da un solo membro dell'equipaggio.

Ciò significa che un pilota di Hornet seleziona un bersaglio attraverso il FLIR Nighthawk, lo «aggancia» e poi lascia fare al pod che
traccia automaticamente il bersaglio e gestisce il rilascio e lo sgancio dell'arma. 

Anche se le prime versioni del Nighthawk non disponevano del puntatore laser e soffrivano di alcuni problemi di affidabilità, la versione corrente si sta Comportando egregiamente all'interno della flotta. 

Più di qualsiasi altro pezzo di equipaggiamento, il pod Nighthawk ha trasformato l'immagine dell'F / A-18 in tutto il mondo; se prima era visto unicamente come bombardiere «a ferro», ora fa della precisione la sua arma letale.


L'Hornet può impiegare anche altre PGM, come il missile antiradar AGM-88 HARM, l' ASM tattico AGM-65 Maverick, il missile antinave AGM-84D Harpoon e il nuovo missile a lungo raggio per l'attacco terrestre,
(StandoffLandAttackMissile, SLAM) AGM-84E.* Lo SLAMè (relativamte) un nuovo arrivato nella flotta, essendo stato introdotto e impiegato per la prima volta durante Tempesta nel Deserto ne11991. 

Da allora lo SLAM si è visto in azione in Bosnia-Erzegovina ne11995, diventando una delle rnigliori armi a lungo raggio del mondo. 

Responsabili di tale efficienza sono il motore standard (e molto affidabile) dell'AGM-Harpoon, il telaio e il complesso della testa di guerra, uniti a un nuovo pacchetto di guida e ricerca del bersaglio. Questo nuovo sistema combina un'unitàGPS/INS, la stessa testata di ricerca a immagine infrarossa {Imaging Infrared, IIR) dell ' ASM AGM-65 Maverick e un sistema di data link continuo presente anche sulla vecchia bomba guidata Walleye.


Il risultato è un'arma che ha effettuato quello che è stato forse il più spettacolare bombardamento di Tempesta nel Deserto. Nel suo primo
impiego in combattimento, contro una fabbrica d'armi iracheno pesantemente difesa vicino Baghdad,due SLAM vennero lanciati a diversi minuti di distanza. 

Il primo missile, guidato dall'unità GPS/INS,volò fino al bersaglio e agganciò il punto d 'impatto previsto senza difficoltà. Poi penetrò direttamente nel muro dell'edificio, detonò e apri un varco molto grande. Alcuni minuti dopo il secondo SLAM volò attraverso il varco e distrusse tutto ciò che si trovava all'interno. 

L'operazione «deliberate Force» in Bosnia-Erzegovina ha rappresentato un ulteriore successo per lo SLAM, autore di una straordinaria performance che lo ha reso una delle più temutePGM dell'arsenale statunitense.


F-18 HORNET

STORIA

FOTOGRAFIE

SCHEMA COSTRUTTIVO

AEREI DELLA U.S. NAVY

USA


PORTAEREI NELLA STORIA

NAVI DA GUERRA

INCROCIATORI E CORAZZATE

BATTAGLIE NAVALI

AEREI DELLA USA NAVY- F-18 HORNET