2000-04-17  Roberto A. Foglietta <robang@libero.it>

        v. 0.1.1
        * callbacks.c: generalizzata la gestione per 
	  altre sk madri (aggiunta la VIA grazie a
	  Marco Cardinale.
        * lmsens.h: modificato in modo da autoindividuare
	  le voci che sono interessanti da separare


2000-04-02  Paolo Bongiorno <p.bongy@tin.it>
            Roberto A. Foglietta <robang@libero.it>

        v. 0.1.0
	* gsensor.glade: aggiunta dell'icone di 
	  aggiornamento visualizzazione.
        * pixmaps: aggiunta questa cartella alla
          distribuzione dei sorgenti.
        * lmsens.h: BUG FIX minori risolti.

        v. 0.1.0 2nd 
        * callbacs.h: corretta la finestra con le
          informazioni sbagliate (grazie a M. Cardinale)


2000-03-31  Roberto A. Foglietta <robang@libero.it>

        v. 0.0.9
	* main.c: BUG FIX: introdotto nella v0.0.8
	  il baco non permetteva l'attivarsi dell'
	  aggiornamento automatico all'avvio.
	* myfuncs.c/h: raccolte in un file a parte
	  le funzioni utilizzate dalle callbacks.
	* myfuncs.c: risolto il problema della possibile
	  creazione di più finestre di informazione.
	   

2000-03-30  Roberto A. Foglietta <robang@libero.it>

        v. 0.0.8
	* callback.c: 
	  Inserito su segnalazione di Marco Cardinale
          BUG FIX: quando i sensori non sono leggibili
          evita il segmentation dell'applicazione.


2001-03-29  Roberto A. Foglietta <robang@libero.it>

        v. 0.0.7
	* gsensor.glade: aggiunte le finestre di 
	  informazione e quelle di errore.
	* callbacks.c: scritta la gestione dei 
	  messaggi di errore e di quelli di 
	  informazione.
	* callbacks.c: inserita l'opzione di 
	  aggiornamento manuale fra le frequenze.
	* callbacks.c: aggiunta la funzione per la
	  sincronizzione fra frequenza selezionata
	  e voce selezionata nel menù.


2001-03-29  Roberto A. Foglietta <robang@libero.it>

        v. 0.0.6
	* callbacks.c: scritta la gestione dell'APM
	  per l'aggiornamento della visualizzazione 
	  dello stato. 


2001-03-29  Roberto A. Foglietta <robang@libero.it>

        v. 0.0.5
	* callbacks.c: scritta la funzione aggiorna  
          timer per la gestione del refresh.
	* callbacks.c: sviluppato il menù per la   
          scelta della frequenza di aggiornamento 
	  e relativi signal handler.
	* callbacks.c: aggiunta la modalità di ricerca
          massime temperature e minimo giri/min per 
	  le ventole, switchabile dalla GUI.
	* gsensor.glade: creata l'interfaccia per la
	  visualizzazione dello stato di APM.


2001-03-29  Roberto A. Foglietta <robang@libero.it>

        v. 0.0.4
	* callbacks.c: scritta la gestione dei massimi  
          valori di confronto sulle barre.
	* callbacks.c: scritta la gestione delle label  
          dinamiche che indicano i valori di massimo.
	* callbacks.c: scritta il signal handler del
          destroy della finestra.
        * main.c: scritto il timer di aggiornamento dei 
          valori sulle barre, sul testo e sulle label.


2001-03-28  Roberto A. Foglietta <robang@libero.it>

        v. 0.0.3
	* callbacks.c: scritta la funzione di getfilelenght  
          per ottenere la lunghezza del file da elaborare.
	* callbacks.c: visualizzazione delle tensioni nella
          finestra di testo. 


2001-03-28  Roberto A. Foglietta <robang@libero.it>

        v. 0.0.2
	* callbacks.c: scritta la funzione di chiamata allo 
          script lmsens.sh .
	* callbacks.c: scritta l'elaborazione del testo dello
          script lmsens.sh e l'aggiornamento delle barre di
          progressione.


2001-03-28  Roberto A. Foglietta <robang@libero.it>

        v. 0.0.1
	* main: Disegnato l'interfaccia grafica con Glade
	* lmsens.sh: script bash che fornisce l'input all'
          interfaccia grafica elaborando l'output di sensors.