Home | Site Map
 
 
[.:Partners:.]

[.:Contenuti:.]
INFLAZIONE ISTAT

Agcom ed Antitrust, ricariche troppo care Miaeconomia
Dal presidente dell’Autorità per le telecomunicazioni, Corrado Calabrò e dal presidente dell’Antitrust Antonio Catricalà è arrivato un ultimatum ai gestori mobili: se non verrà soppresso il costo di ricarica delle carte Sim, l’Agcom glielo farà spalmare sulle tariffe.
Il lusso arriva in casa 2 Miaeconomia
Piano alto, meglio se ultimo, terrazzo, anche piccolo, e metrature molto ampie: sono le caratteristiche base chieste per gli immobili di prestigio, vale a dire gli appartamenti in centro città destinati a una clientela limitata ed economicamente facoltosa.
Istat, l’inflazione scende all’1,8% Miaeconomia
A ottobre il tasso di inflazione è sceso all’1,8% dal 2,1% di settembre. Lo comunica l’Istat in base alla stima provvisoria.
Bollette al galoppo Miaeconomia
Il caro petrolio, le temperature invernali sempre più rigide, o il conflitto per il gas tra Russia e Ucraina. I motivi sono molteplici, ma il risultato è uno solo: bollette sempre più salate.
Risparmiare in verde Miaeconomia
Per ora è solo il risultato di una ricerca, ma al Cnr di Firenze ne sono convinti: le aree verdi all'interno di piccole strutture architettoniche, come i cortili, possono aiutare a risparmiare energia.
Crisantemi, consigli per l’acquisto Miaeconomia
Saranno oltre 200 milioni i crisantemi donati dagli italiani nei prossimi giorni. La stima arriva dalla Coldiretti, che mette in guardia però anche sui prezzi di questi fiori.
Le banche puntano agli stranieri Miaeconomia
Gli immigrati che vanno in banca sono sempre di più. Prima era per l’apertura di un conto corrente che consentiva l’accredito dello stipendio. Poi per richiedere un prestito e oggi per un finanziamenti di mutuo per comprare casa. Con i numeri che lo confermano, dice l’Istat.
Dl sfratti, governo battuto Miaeconomia
Il governo è stato battuto al Senato sul decreto legge sugli sfratti. L’aula ha approvato con 151 sì e 147 no e nessun astenuto una pregiudiziale di costituzionalità presentata dall’opposizione.
L’affido condiviso diventa legge Miaeconomia
Mamma e papà pari sono, e restano tali anche quando cessa il loro rapporto coniugale.

Rivalutazione monetaria - Indice Istat - Calcolo interessi legali
Contiene un calcolatore dell'inflazione, una base dati statistica sull'inflazione e risorse legislative in linea.
Informazioni, dati e analisi sull'inflazione
L'inflazione al consumo è un processo di aumento del livello generale dei In particolare, l'Istat produce tre diversi indici dei prezzi al consumo: per
Inflazione: tutto sull'inflazione
Paniere Istat (sulla base del quale si calcolano le variazioni dell'inflazione).L'aggiornamento del paniere viene effettuato alla fine di ogni anno per
Inflazione: Istat conferma -0,1% m/m a ottobre -3- - Yahoo! Finanza
Il significativo rallentamento dell'inflazione - spiega l'Istat -risente in primo luogo della flessione dei prezzi nel comparto energeticoe, secondariamente
Inflazione:Istat, Torino citta' piu' cara a ottobre (+2,2
Inflazione:Istat, Torino citta' piu' cara a ottobre (+2,2%) Lo rende noto l'Istat aggiungendo che - nell'ambito delle 20 citta'capoluogo di Regione

Inflazione: Istat conferma -0,1% m/m a ottobre -3- - Yahoo! Finanza
Il significativo rallentamento dell'inflazione - spiega l'Istat -risente in primo luogo della flessione dei prezzi nel comparto energeticoe, secondariamente
Inflazione:Istat, Torino citta' piu' cara a ottobre (+2,2
Inflazione:Istat, Torino citta' piu' cara a ottobre (+2,2%) Lo rende noto l'Istat aggiungendo che - nell'ambito delle 20 citta'capoluogo di Regione
inflazione | Fai notizia
L’Istat rivede al ribasso l’inflazione di settembre: 2,1% annuo e -0,1% su mese. ISTAT: A LUGLIO L'INFLAZIONE RALLENTA E SCENDE AL 2,2%
istat | Fai notizia
L’Istat rivede al ribasso l’inflazione di settembre: 2,1% annuo e -0,1% su mese. Era dal lontano luglio 1996 che non si registrava un calo su base mensile.
SoldiOnline Inflazione percepita: stenta a ridursi il
Inflazione percepita: stenta a ridursi il differenziale con l'Inflazione Istat L’inflazione percepita registra a gennaio - con un dato del 7,3 - una
ansa.it - Inflazione: Istat conferma, ad agosto ferma al 2,3%
Inflazione: Istat conferma, ad agosto ferma al 2,3%. (ANSA) - ROMA, 14 SET - L'inflazione ad agosto si e' attestata al 2,3%, ferma rispetto a luglio,
Asca S.p.A.
Frena l'inflazione in Italia. A settembre - secondo i dati definitivi diffusi dall'Istat - l'indice tendenziale dei prezzi al consumo si attesta al 2,1%,
Adusbef.it - Associazione difesa utenti servizi bancari finanziari
L’inflazione reale oscilla ad ottobre in una forchetta tra il 4,2 per cento (l’Istat ha probabilmente fatto un’inversione dei numeri) ed il 7,9 per cento,
Cerca con Google


 
 
All rights reserved. info sol sito email Tutti i diritti sono riservati.