SEGNALETICA ORIZZONTALE


SIGNIFICATO


STRISCE CONTINUE:
non possono essere superate, sono da paragonare ad un muro invalicabile.

STRISCE TRATTEGGIATE:
a differenza delle precedenti possono essere superate.

STRISCE BIANCHE:
il colore bianco è quello normale quindi non ha un particolare significato

STRISCE GIALLE:
le strisce gialle vengono poste sulle corsie e sui posti riservati a particolari categorie di veicoli.
Le possiamo trovare anche in prossimità dei cantieri stradali.

STRISCE BLU:
il colore blu contraddistingue solitamente le aree per la sosta a pagamento


STRISCIA LONGITUDINALE CONTINUA DI MEZZERIA e CONTINUE DI MARGINE:
Le striscie continue NON POSSONO essere oltrepassate
STRISCIA LONGITUDINALE TRATTEGGIATA DI MEZZERIA e CONTINUE DI MARGINE:
Le striscie tratteggiate POSSONO essere oltrepassate
ESEMPIO DI SEGNALETICA SU INTERSEZIONE:
notare la strada principale (le striscie tratteggiate POSSONO essere oltrepassate)
STRISCE DI GUIDA SULLE INTERSEZIONI:
le striscie tratteggiate POSSONO essere oltrepassate le strisce continue NON POSSONO essere oltrepassate
STRADA A QUATTRO CORSIE (SENSO UNICO):
 
STRISCE AFFIANCATE:
strada a doppio senso di circolazione: da sinistra a destra è consentito il superamento della striscia mantre da destra a sinistra non è consentito
DOPPIA STRISCIA CONTINUA DI MEZZERIA e CONTINUE DI MARGINE:
non è consentito il superamento della doppia striscia continua di mezzeria
CORSIE RISERVATE:
due corsie per ogni senso di marcia
+
due corsie riservate agli autobus
CORSIE RISERVATE:
due corsie per ogni senso di marcia
+
due corsie riservate ai velovipedi
ANDAMENTO DELLA STRADA PRINCIPALE:
(notare la segnaletica)
PIAZZUOLA o AREA PER LA SOSTA D'EMERGENZA:
(notare la segnaletica)
STRISCIA TRASVERSALE DI ARRESTO:
indica il punto in cui bisogna fermarsi su un'intersezione
STRISCIA TRASVERSALE DI ARRESTO:
indica il punto in cui bisogna fermarsi su un'intersezione
STRISCIA TRASVERSALE DI DARE PRECEDENZA:
indica il punto in cui bisogna fermarsi su un'intersezione per dare la precedenza (se la strada è libera non è necessario fermarsi)
ATTRAVERSAMENTO PEDONALE:
quando i pedoni attraversano la strada sopra questa zona hanno sempre la precedenza sui veicoli in marcia sulla strada
TTRAVERSAMENTO PEDONALE ARRETRATO:
quando i pedoni attraversano la strada sopra questa zona hanno sempre la precedenza sui veicoli in marcia sulla strada
FRECCIA DIREZIONALE:
posta sulle corsie di canalizzazione
FRECCIA DIREZIONALE:
posta sulle corsie di canalizzazione
FRECCIA DIREZIONALE:
posta sulle corsie di canalizzazione
DARE LA PRECEDENZA:
a volte posto prima dell'intersezione nella quale dobbiamo cedere la precedenza
(è accompagnato dal segnale verticale di dare precedenza)
VELOCIPEDI:
posto su una pista ciclabile
SPARTITRAFFICO A RASO:
è una zona che non possiamo attraversare in quanto disciplina la circolazione
SPARTITRAFFICO RIALZATO:
è una zona che non possiamo attraversare in quanto disciplina la circolazione
RALLENTATORI OTTICI:
indicano che si deve rallentare
DOSSO ARTIFICIALE DI RALLENTAMENTO:
costringe gli utenti a rallentare (è posto in punti pericolosi)

Sommario segnaletica