. .

Cerca  

CLICCA PER INIZIARE

 

HOME PAGE

NEWS

EDITORIALI

DOCUMENTI

NUGAE

TARSU

POSTA

VALUTAZIONE D.S.

D.S. IN EUROPA

ARCHIVIO

FINALITA' SITO

COMMENTI EVENTI

LINKS

 

 

SCRIVICI

   
   
   
 

 

ottimizzato per I.E 6.0 e Netscape 6 a tutte le risoluzioni

 

.

Sito telematico dedicato all'informazione, al confronto, al dibattito sui problemi connessi con il primo CONTRATTO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI – a cura del D.S. Paolo Quintavalla  in servizio presso la Direzione Didattica 3° Circolo di Parma - In Rete dal maggio 2000 –

 

 

 

 

 

Richiesta incontro ai capigruppo dei partiti per l'equiparazione retributiva

 Fonte: sito web Cgil Scuola - 27 novembre 2002

Pubblichiamo la lettera unitaria di Cgil, Cisl, Uil Scuola e Snals, inviata in data 27 novembre 2002 ai Presidenti del Senato e della Camera e ai Capigruppo del gruppi parlamentari del Senato e della Camera di tutti partiti, finalizzata alla richiesta di un incontro specifico relativo agli stanziamenti nella finanziaria 2003 per l'equiparazione retributiva dei Dirigenti Scolastici alle altre dirigenze di stato.

Roma, 27 novembre

Ecco il testo della lettera

Prot. n. 29/7

Roma, 25 novembre 2002

Oggetto: Stanziamenti specifici della Finanziaria 2003 per il Contratto dei Dirigenti Scolastici 2002-2005.

Signor Presidente del Senato,

Signor Presidente della Camera,

Senatore,

Onorevole,

Le scriventi Organizzazioni Sindacali CGIL CISL UIL Scuola e SNALS Le chiedono un incontro relativo all’oggetto.

In occasione della discussione della Legge Finanziaria 2003, si rende necessario prevedere gli appositi stanziamenti finalizzati alla sottoscrizione del Contratto dei Dirigenti Scolastici. Ciò in coerenza con gli impegni assunti, in varie occasioni, da tutte le forze politiche e parlamentari.

Si ricorda in particolare l’Atto di Indirizzo del 9 gennaio 2002 inviato all’Aran per favorire la chiusura del primo Contratto di ingresso dell’Area V della Dirigenza Scolastica e reso, in veste di Comitato di settore, da parte del Ministero dell’Economia, del Ministero della Funzione Pubblica e del Ministero dell’Istruzione, in cui si riconosceva la necessità dell’armonizzazione retributiva dei Dirigenti Scolastici agli altri Dirigenti dello Stato.

Fiduciosi in un sollecito riscontro con l’indicazione del momento in cui poter conferire con Lei, si inviano cordiali saluti.

 

CHIUDI