. .

Cerca  

CLICCA PER INIZIARE

 

HOME PAGE

NEWS

EDITORIALI

DOCUMENTI

NUGAE

TARSU

POSTA

VALUTAZIONE D.S.

D.S. IN EUROPA

ARCHIVIO

FINALITA' SITO

COMMENTI EVENTI

LINKS

 

 

SCRIVICI

   
   
   
 

 

ottimizzato per I.E 6.0 e Netscape 6 a tutte le risoluzioni

 

.

Sito telematico dedicato all'informazione, al confronto, al dibattito sui problemi connessi con il primo CONTRATTO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI – a cura del D.S. Paolo Quintavalla  in servizio presso la Direzione Didattica 3° Circolo di Parma - In Rete dal maggio 2000 –

 

 

 

 

 

Mancata liquidazione delle competenze spettanti per lo svolgimento dei corsi abilitanti del 2000 e 2001

Un comunicato stampa dei Dirigenti scolastici della provincia di Cosenza

Siamo un gruppo di 11 Dirigenti Scolastici della provincia di Cosenza, i quali si rivolgono alla stampa specializzata con l'intento di portare a conoscenza dell'opinione pubblica, dopo averlo fatto nelle sedi opportune dell'Amministrazione di appartenenza, una situazione a dir poco paradossale.

Pur consapevoli che le finanze dello Stato ed in particolare quelle del MIUR non versano in condizioni agiate, non si può non prendere atto come, quando si tratta di dare il giusto ed il dovuto ad un dipendente che ha svolto ossequiosamente il proprio dovere, i tempi si allungano a dismisura con conseguenti perdite economiche rilevanti, mentre quasi quotidianamente si osserva che la P.A. spende ed alcune volte sperpera il pubblico denaro in maniera incontrollata e sprezzante.

In occasione dei corsi abilitanti di cui all'O.M. n. 33 del 7.2.2000 ed all'O.M. n. 1 del 2.1.2001 siamo stati nominati coordinatori dei corsi e presidenti delle relative commissioni d'esame finale rispettivamente nei periodi novembre 2000-marzo 2001 e settembre-dicembre 2001 offrendo la nostra incondizionata collaborazione professionale anche a costo di enormi sacrifici personali, professionali ed economici, avendo dovuto svolgere le mansioni in orari serali, in aggiunta a quelli della normale giornata lavorativa, in alcuni casi in sedi distanti diversi chilometri dalla propria sede di servizio o di residenza e quindi anticipando anche le spese del mezzo di trasporto, impegnando alcune volte anche le ore notturne per la predisposizione di materiale didattico-bibliografico e di modulistica, non fornita dall'Amministrazione.

A distanza di due anni dai primi impegni non riusciamo ad ottenere le spettanze dovute sia in termini di competenze che di rimborso spese.

A nulla sono valse le richieste inoltrate al C.S.A di Cosenza e l'interessamento presso la Direzione Scolastica Regionale di Catanzaro.

Ma, cosa ancora più grave, non ci è stata fornita notizia e certezza alcuna in merito agli Uffici competenti alla liquidazione, se il C.S.A, la Direzione Regionale ovvero il MIUR.

Da bravi contribuenti siamo sempre pronti a pagare le tasse puntualmente e talora anche in anticipo, ma da onesti lavoratori riteniamo di avere il sacrosanto diritto di pretendere in tempi ragionevoli quanto ci spetta senza attendere, come il caso di uno di noi, che arrivi il momento della pensione per .... attendere ancora.

   La legislazione ci insegna che ogni concorso che viene bandito ed espletato debba avere la necessaria copertura finanziaria;qualcuno sa spiegarci come mai nel caso in questione i fondi sicuramente stanziati non siano stati ancora utilizzati per quello che era il loro unico fine?

 F.to Noto Francesco(D.S.3°Circolo Rende - CS - tel.0984-462930  e-mail 3circolo@pmi.it - De Ruggiero Salvatore - Nappi Giovanni - De Rosa Giuseppe - Di Cianni Tullio - Cortese Giuseppe - Rottura Vincenza - Paolopoli Silvana - Bruno Erminia - Virardi Giuseppe - Arcuri Carmine.

 

CHIUDI