TETSUYA HARADA

MOTOMONDIALE - LORIS CAPIROSSI - MOTOMONDIALE - CAPIREX
L´ex Campione del Mondo della 250cc Tetsuya Harada si ritirerà dalle competizioni dopo l´ultima gara della stagione 2002, che si disputerà domani sulla pista di Valencia. Il pilota giapponese ha comunicato commosso la sua decisione nel corso di una stipata conferenza stampa, convocata nel circuito spagnolo questo pomeriggio. Erano presenti i responsabili della Yamaha, dell´Aprilia e dell´Honda e anche il suo nemico di sempre, Max Biaggi.

`ho preso questa decisione alla fine di una stagione veramente difficile, perché non cedo possibilità di inseguire ancora la vittoria,´ ha commentato in lacrime Harada. `In tutti questi anni la determinazione a vincere è stata la mia fedele compagna, ma adesso i miei avversari sono tanto più forti di me e non c´è ragione di competere, se non posso essere in prima fila. Voglio ringraziare tutti quanti hanno contribuito a rendere la mia carriera indimenticabile. In questi dieci lunghi anni di permanenza nel Campionato del Mondo mi sono divertito molto. Non so ancora cosa farò quest´altr´anno, per ora penso solo a prendermi una vacanza con mia moglie Miyuki, per staccare la spina. Poi assieme decideremo il da farsi.

Ma soprattutto, domani ho una gara, e non mi sono ancora arreso del tutto!´

La carriera di Harada, dal giorno del suo debutto nel Motomondiale, come wildcard, nel 1990, è costellata di successi. Dopo altre due partecipazioni in qualità di wildcard, disputò la prima stagione completa nel 1993 e vinse il titolo della quarto di litro con la Yamaha, accumulando quattro vittorie in quell´anno. Negli anni successivi il giapponese ha vinto in altre 13 occasioni, 3 volte la scorsa stagione, quando fronteggiò Daijiro Kato fino alla penultima prova. Harada, che ha 32 anni, in più di dieci anni di carriera, può vantare 55 presenze sul podio, due nella 500cc, 21 pole position e 21 giri veloci.

Biaggi si è presentato spontaneamente alla conferenza stampa, ansioso di salutare un campione che si ritira. `Ho gareggiato con grandi piloti nella 250cc, come Waldmann, Jacque e Nakano ma Tetsuya è stato l´avversario più duro da battere. Quando nel 1993 irruppe nel campionato, fu in grado di stravolgere la competizione, con il suo stile personale di gestire la gara. Le sue traiettorie erano diverse da quelle di tutti gli altri, e ho imparato molto da lui. Tutto il mondo legato al nostro sport sentirà la sua mancanza. È uno dei piloti più forti di tutti i tempi´.

 

BIOGRAFIA

Tetsuya Harada
Nato a Chiba (Giappone) il 14 giugno 1970
Altezza : 165 cm
Peso: Kg 50
ESORDIO: 1990 G.P. del Giappone
1° GP VINTO: 1993 - G.P. D'Australia - Classe 250

  IL PALMARES DI TETSUYA

2002

Campionato del Mondo classe Moto G.P. Honda - Diciassettesimo classificato

2001

Campionato del Mondo classe 250 cc Aprilia - Vice Campione del Mondo

2000

Campionato del Mondo classe 500 cc Aprilia - Sedicesimo classificato

1999

Campionato del Mondo classe 500 cc Aprilia - Decimo classificato

1998

Campionato del Mondo classe 250 cc Aprilia - Terzo classificato

1997

Campionato del Mondo classe 250 cc Aprilia - Terzo classificato

1996

Campionato del Mondo classe 250 cc Yamaha - Ottavo classificato

1995

Campionato del Mondo classe 250 cc Yamaha - Vice Campione del Mondo

1994

Campionato del Mondo classe 250 cc Yamaha - Settimo classificato

1993

Campionato del Mondo classe 250 cc Yamaha - Campione del Mondo

1992

Campionato del Mondo classe 250 cc Yamaha - zero punti

1991

Campionato del Mondo classe 250 cc Yamaha - Ventitreesimo classificato

1990

Campionato del Mondo classe 250 cc Yamaha - Ventitreesimo classificato

 

 Foto 2001