I
bambini prematuri
Nella gravidanza gemellare e, a maggior ragione in quella multipla, c'è un'aumentata incidenza di parto pretermine e di bambini con basso peso alla nascita. Il parto nella gravidanza bigemina avviene, in media, intorno alla 37^ settimana di gestazione. Per quel che riguarda la gravidanza trigemina: nell'85% dei casi il parto avviene alla 33^ settimana di gestazione; nel 25% si verifica prima della 32^ settimana; nel 9% prima della 28^.
![]() |
A casa con i nostri gemellini prematuri | a cura di Alessandra Rossetti |
Piccole cose per bambini piccini |
dalle tutine, alle culle "speciali"... le notizie sul "corredino" per i bimbi prematuri. |
|
Neonati prematuri |
per gentile concessione del sito Il Nido |
|
Un modo per aiutare i genitori di bambini nati prematuramente: le esperienze di altri genitori |
A cura dell'Azienda Ospedaliera Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia - Sezione di Neonatologia - Unità Operativa di Pediatria - Dipartimento Materno Infantile |
|
Il massaggio nei bambini prematuri |
A cura della Dottoressa Pinuccia Fagandini - Psicologa del Dipartimento Materno Infantile dell'Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia |
|
La testimonianza di Marco ed Alessandra D. |
genitori di Nina e Zeno, gemelli nati prematuri. |
|
Centri di patologia neonatale |
segnalati dai genitori |
|
Trovato in rete... | ||
I nostri gemellini prematuri |
linkato dal sito La Leche League International (in italiano) |
|
I gemelli e la prematurità |
linkato dal sito Gemellandia |
|
Diventare genitore di un bambino prematuro |
linkato dal sito Gemellandia |
|
La relazione madre - bambino prematuro |
linkato dal sito Gemellandia |
|
Il parto pretermine |
linkato dal sito Apog |
|
Il neonato di basso peso |
linkato dal sito Il mio baby |
|
Parto prematuro: perché a volte nasce in anticipo |
linkato dal sito Il Ginecologo - a cura del Dottor Salvatore Pollina |
|
Nascere prima del termine |
linkato dal sito Prenatal |
|
Bambini prematuri: quando il neonato si definisce pretermine e quali sono le complicazioni che potrebbero interessarlo |
linkato dal sito Guidagenitori |
|
Bambini prematuri |
linkato dal sito Genitori (una serie di interessanti articolini) |
|
Bambini prematuri e immaturi |
linkato dal sito Margherita.net |
|
Sopravvivenza e qualità di vita del prematuro |
linkato dal sito Apog |
|
Marsupio terapia (kangaroo mother care) |
linkato dal sito www.sarah.it |
|
Il massaggio e il bambino prematuro |
linkato dal sito A.I.M.I. |
|
Retinopatia del prematuro |
Sito nato dall'esperienza vissuta da una famiglia, a seguito della nascita prematura del loro bambino, affetto da Retinopatia del Prematuro (ROP). Molte possono essere le strade per affrontare questa situazione e giudicare la validità dell'una o dell'altra non è semplice per i medici, tanto meno per i genitori. Questi genitori descrivono quella che hanno intrapreso. |
|
Stella Cometa Onlus - Verso piccoli mondi per una vita migliore |
Associazione apolitica, è nata da un gruppo di persone con attività ed esperienze diverse, uniti per fare qualcosa di più per chi soffre. |
|
|
Siti Personali |
|
Il sito dedicato a Sarah |
due coraggiosi genitori raccontano la storia della loro bambina, nata prematura alla 25^ settimana di gestazione: un aiuto per i genitori dei bambini prematuri. |
|
Il sito dedicato a Emmanuele |
storia di un bimbo coraggioso che ha vinto la sua battaglia contro la prematurità. |
|
Il sito dedicato a Francesca |
storia di una bambina nata a 24 settimane. Un sito nato per dare speranza ai genitori dei bambini nati prematuri. |
|
Il sito dedicato a Nina |
il sito dedicato ad una bambina nata a 29 settimane con un peso di 1200 grammi. |
|
Il sito di Riccardo |
il sito dedicato a Riccardo (cugino di Sarah) nato alla 27esima settimana con un peso di 1020 grammi. |
|
![]() |
Il sito di Maria Rosaria | il sito dove potrete trovare alcune belle fotografie di bambini prematuri. |
Associazioni Estere |
||
CIPAP "Centre d'Information, de Prévention et d'Accompagnement de la Prématurité asbl" di Beauraing (Belgio) |
Associazione senza scopo di lucro, fondata da genitori di prematuri. Si è data come missione di sostenere un corretto trattamento del bambino nato prematuramente e di promuovere la diffusione di ogni informazione volta a prevenire i parti prematuri. |
|
Petis Pas asbl "Association Luxembourgeoise d'entraide & de soutien aux familles d'enfants nes prematurement" del Lussemburgo |
Associazione creata da un gruppo di genitori di bimbi prematuri con lo scopo di aiutare e sostenere le famiglie che si trovano in difficoltà di fronte ad una nascita prematura. |
|
Associació catalana per a nenes i nens prematurs di Barcellona (Spagna) |
Prematura.org. Associazione catalana costituita da un gruppo di genitori e da personale medico con l'obiettivo di ottimizzare il trattamento e lo sviluppo dei bimbi prematuri (nati prima della 37° settimana) durante l'infanzia e l'adolescenza, offrendo esperienza di vita alle famiglie che lo necessitano. |
|
Parents of Premature Babies Inc. (Preemie-L) - organizzazione australiana |
Fondazione non-profit a supporto delle famiglie con bambini nati 6 settimane o più prima del termine. Ne sito, tra le altre cose: Sui prematuri Forum di discussione Mailing List sui prematuri FAQs e consigli Mailing list e forum sulla prematurità Bibliografia raccomandata Prodotti raccomandati |
|
For Parents of Preemies (Stati Uniti) |
Sito dedicato ai genitori di prematuri che ha sua volta un link per bambini con problemi particolari (http://www.pediatrics.wisc.edu/childrenshosp/sicknewborn/t-index.html). È gestito da personale qualificato (neonatologi, infermieri, educatori, uno psicologo padre di prematuro...). Contiene molti argomenti, da prima della nascita agli aspetti psicologici ai problemi di salute al come crescerli. |
|
Prematurity.org (Stati Uniti) |
Associazione
di genitori di prematuri. Sito di volontariato "dalla mia famiglia alla
tua famiglia". L'obiettivo è aiutare i bambini fornendo ai genitori le
informazioni di cui hanno bisogno per prendersi cura dei loro
prematuri...). Sono presenti anche una Mailing List, un forum ed anche una
bella bibliografia sulla prematurità! |
20/01/2004 Un regalo ai bambini prematuri
Un dono ai bambini prematuri. L'ha fatto l'Associazione Bambino Oncologico Emopatico, al reparto di oculistica pediatrica del policlinico di Borgo Roma: il dono é un'apparecchiatura laser che consente di operare agli occhi i bimbi prematuri, evitando le gravi conseguenze alla vista a cui potrebbero andare incontro se non fossero curati tempestivamente. La patologia è correlata al basso peso alla nascita ed alla bassa età gestazionale. Quando si presentano le complicanze oculari e la retina minaccia di staccarsi, il piccolo paziente deve essere sottoposto con urgenza ad un intervento laser particolare, mediante un laser diodi. Questo strumento sofisticato e prezioso perché trasportabile, permette di trattare i bambini in neonatologia, senza spostarli dal reparto di terapia intensiva neonatale.
Testi esistenti sull'argomento:
Cavalletti Giovanna, Laura. Storia di una bambina piccolissima e della sua voglia di vivere, Edizioni Marsilio, 2003, "Laura è il racconto della nascita di una bambina di 24 settimane di gravidanza e 560 grammi di peso. Ritenuta un aborto dai medici, quando è nata, per fortuna, ha pianto. Grazie a questo, è stata soccorsa, portata in terapia intensiva, curata, salvata. Oggi Laura è una splendida bambina di sette anni, sana, intelligente, normale."
Sartorio Anna, L'arca di Nina, Tea Libri, 2003 "Alla nascita Nina presenta condizioni generali molto gravi: pesa meno di un chilo, non riesce a respirare autonomamente ed è soggetta a crisi cardiache e respiratorie. L'incubatrice, la sua "Arca", la tiene in vita insieme ad un apparecchio di ventilazione. Ha un catetere nell'ombelico che la nutre e ha monitor, sonde, tubi e flebo dappertutto. Anna, sua madre, le sta accanto, le parla, la tocca, un racconto drammatico e commovente, dal finale ricco di sorprese e di emozioni."
Annamaria Giustardi, Quando tuo figlio nasce prematuro, Edizioni Marsilio, "E' una storia autobiografica. Inizia con la nascita prematura di Giovanni a sole 28 settimane dal concepimento. Un gran senso di solitudine e di diversità assale la madre: Giovanni pesa 900 grammi, non respira bene, è attaccato ad una macchina. Lentamente, trascorrono i mesi e a marzo il bimbo esce dal reparto"
Latmiral, Lombardo, Pensieri prematuri. Uno sguardo alla vita mentale del bambino nato pretermine, Borla, 2001
Pignotti Maria Serenella, Nato piccino picciò. L'assistenza e la cura del neonato nato piccolissimo, Edizioni Le lettere, 2000 (suggerito dai genitori di Emmanuele, nato di 25 settimane, c'è anche un capitolo dedicato ai gemelli)
A.A.V.V., Quando non c'é tempo di aspettare 9 mesi... La crescita psicomotoria del bambino nato pretermine: "appunti di viaggio" per i genitori, Azienda Sanitaria Ospedaliera O.I.R.M. - SANT'ANNA di Torino, Maggio 2000
Monti Fiorella, Andata e ritorno zero tre anni, QuattroVenti, Urbino, 2000
Nardini Daniela, Un bambino davvero speciale, Edizioni FMG Studio Immagini sas, 1997
Relier Jean- Pierre, Amarlo prima che nasca. Il legame madre - figlio prima della nascita, Edizioni Le lettere, 1994
Negri Romana, Il bambino in Terapia Intensiva, Raffaello Cortina Editore, Milano, 1994
Manfredi Emanuela, Bassa Poropat Maria Teresa, La nascita pretermine. Competenze cognitive e ambiente relazionale nel primo anno di vita, Franco Angeli, 1992
Dell'Antonio A., Paludetto R., Il bambino nato pretermine. Caratteristiche, evoluzione, superamento di una crisi di sviluppo, Armando Editore, Roma, 1987
Kestemberg, Il bambino prematuro. I rischi dello sviluppo, La Nuova Italia, 1981
Rossier Alfred, Il prematuro, Piccin Editore, Padova, 1977
A.A.V.V., La prematurità, a cura dell'ASM, Associazione Italiana Studio Malformazioni ONLUS, Milano
Sylvie Louis, Le grand livre du bébé prématuré - tomes 1 et 2, Edition de l'hôpital Ste Justine, 1 (2001) e 2 (2002)
Bambini prematuri ed allattamento al seno
E' importante l'allattamento al seno per il mio bimbo prematuro? |
linkato dalla LLLI |
|
Allattare quando il bambino è prematuro |
linkato dalla LLLI |
|
Allattare un prematuro è possibile |
linkato dalla LLLI |
|
Allattare un prematuro si può |
linkato dalla LLLI |
|
Nata alla 31^ settimana allatta al seno |
linkato dalla LLLI |
|
Allattare al seno un prematuro |
linkato dal sito di Emmanuele |
Testi esistenti sull'argomento (in lingua inglese):
Gwen Gotsch Schaumburg, Breastfeeding your premature baby, LLLI, U.S.A., 1999
Sandra Lang, Breastfeeding Special Care Babies, Bailliere Tindall, 1997
Marsha Walker, Breastfeeding Your Premature or Special Care Baby: A Practical Guide for Nursing the Tiny Baby, IBCLC. Lactation Associates, 1998
Video:
A Premie Needs His
Mother: First Steps to Breastfeeding Your Premature Baby: Parts 1 and 2,
Produced by Jane Morton, MD, Available from LLLI
Aggiornato lunedì 05 aprile 2004