DIOPSIDE

Diopside ( Val di Viu )

"Ciuffi " di Diopside con granati (Val di Viu )

Classificazione:

InoSilicati ( pirosseni )

Formula:

 CaMg(Si2O6)

Diopside della Val D'Ala

Localita':

Val d'Ala, Val di Viu

Val D'Ossola, Val di Susa

Sistema: Monoclino

Selezionare l'immagine per ingrandirla

torna alla pagina dei minerali

Visitate il sito aggiornato all'indirizzo  www.mineralidelpiemonte.com

 

E' un minerale diffuso in diverse vallate Piemontesi, in particolare nelle rodingiti della Val d'Ala ( Pian della Mussa ) , della Val di Viu  ( Margone - Lago di Maciaussia ),   della Val d'Ossola  ( Monte Cervandone ) e della Valle Po ( Pian della Regina ). Si presenta con cristalli prismatici a sezione quadrata o ottagonale, spesso in aggregati granulari o fibroso-raggiati di colore verde chiaro, da  trasparenti a traslucidi e con lucentezza vitrea. E' spesso ritrovabile  in associazione con altri silicati quali granato , epidoto e vesuviana. Particolare e' la varieta' traversellite che prende il nome dalla localita' di Traversella, dove e' ritrovabile sia nelle omonime miniere, sia nella localita' Montaju ( sempre in Val Chiusella).

 

 

 

  3,2  - 3,3

Minerale

precedente

Minerale

successivo

© Tiziano Berardi -  Tutti i diritti riservati.