Home | Site Map
 
 
[.:Menù:.]
[.:Contenuti:.]
CONSIGLIO DEI MINISTRI

Approvata la direttiva per la liberalizzazione dei servizi nell' Ue
Sono invece esclusi settori ritenuti sensibili come l'audiovisivo, la sanità, e la sicurezza. Dopo l'approvazione formale del consiglio dei ministri, gli Stati membri avranno almeno due anni per recepire la direttiva.
consiglio dei ministri
4 decreti legislativi (politiche europee - ministeri di settore) recanti attuazione delle direttive: 2002/14: quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori; 2003/72: statuto della società cooperativa
decreto legge sull'emergenza rifiuti in campania
(individuazione del commissario delegato) 1. al capo del dipartimento della protezione civile della presidenza del consiglio dei ministri sono assegnate le funzioni di commissario delegato per l’emergenza nel settore dello smaltimento
tav news
progetto della val di susa e alternativa della val sangone. precisa l’ex pm: «noi speriamo di arrivare ad una decisione unanime della conferenza dei servizi altrimenti la palla passerà al consiglio dei ministri che si pronuncerà
Finanziaria. Sempre piu' probabile il ricorso alla fiducia. La Cdl
Prosegue il cammino della Finanziaria: l'esame riprende stamattina nell'aula della Camera. E' probabile che oggi o domani il consiglio dei ministri decida il ricorso alla fiducia, per chiudere le votazioni
il pacs in consiglio dei ministri
definite ‘relazioni stabilmente attestate’, in italia potrebbero essere riconosciute tutte le unioni civili
cannabis nella terapia antidolore - via libera dal consiglio dei
il ministro della salute livia turco: "nulla a che fare con gli spinelli" la novità: sarà abolito il ricettario speciale, più avere avere i farmaci cannabis nella terapia antidolore via libera dal consiglio dei ministri roma - sarà più
consiglio dei ministri del 22 settembre le decisioni del governo
consiglio dei ministri del 22 settembre le decisioni del governo in materia di telecomunicazioni
Senza titolo
Infatti l’iniziativa dell’indulto (non parlo del voto sull'indulto, ma dell'iniziativa di proporlo) è stata presa dal Ministro della Giustizia, in primis, e poi dai Consiglio dei Ministri, in cui la minoranza non entra!
dovremmo prendere esempio dalla spagna!!!
1. con scadenza annuale, il ministro delle amministrazioni pubbliche invia al consiglio dei ministri una relazione sulle eventuali violazioni dei principi etici e di condotta, al fine di analizzare le procedure e gli interventi

Cerca con Google

 
 
©2006 CONSIGLIO+DEI+MINISTRI