Home - Interessi

L'Euro e l'economia

In questi giorni i giornali non fanno altro che predire catastrofi economiche e annunciare la totale sconfitta dell'Euro, in più Duisenberg è costantemente criticato dagli economisti mondiali a causa delle sue prese di posizione. Tuttavia pochi sanno che questo è un momento d'oro per l'economia europea. Non sono impazzito! Il capo della BCE è un genio! Il motivo è il seguente.
Una delle critiche più aspre rivolte a Duisenberg è la sua propensione a mantenere basso il tasso di sconto che causa un deprezzamento dell'Euro nei confronti del Dollaro. Lui punta da bravo economista a rinforzare la malandata industria europea: è questo il cuore, il motore dell'Europa. Le imprese devono investire ed espandersi, rafforzando l'economia (ed il cambio debole aiuta molto l'export). Questa espansione fa diminuire la disoccupazione e l'inflazione, nemici storici della popolazione. L'inflazione che c'é stata è dovuta ad un improvviso aumento del petrolio e non è dovuto ad uno sbaglio di Duisenberg.
Per conto mio è d'obbligo procedere lentamente e mantenere un tasso di sconto basso, ma gettare solide basi, piuttosto che procedere velocemente. Infatti il PIL USA è diminuito, prova che anche l'economia USA non è proprio imbattibile come si pensava.