Home | Site Map
 
 
[.:Menù:.]
[.:Contenuti:.]
ATTILIO SCIENZA

simposio nazionale sulla malvasia in italia il 28 ottobre a velletri
cloni e biotipi di questo antico vitigno. sono previsti gli interventi di attilio scienza, gaetano ciolfi, direttore dell’istituto sperimentale per l’enologia di velletri e di numerosi produttori impegnati, in zone diverse d’italia,
vendemmiata la prima uva ogm in italia
carole meredith, docente presso il dipartimento di viticoltura ed enologia alla university of california, davis; attilio scienza, docente presso l’istituto di coltivazioni arboree della facoltà di agraria dell’università di milano;
salvati dall’estinzione 159 antichi vitigni calabresi
tutta la sperimentazione degli ultimi anni è stata seguita da illustri accademici, tra cui il prof. attilio scienza, e da alcuni relatori partecipanti al convegno, di cui ora vi riporterò un sunto essenziale:
quadratura del cerchio: utopia o espediente per far parlare di sé
che è stato presentato in pompa magna in giro per l’italia scomodando personaggi vari quali gad lerner, gianni mura, davide paolini, attilio scienza, massimo ghini, ma anche federico quaranta, leonardo romanelli, guido ricciarelli.
dalla calabria un grande vino bianco: efeso igt val di neto librandi
viticolo, sullo stato sanitario dei vigneti (di cui si è parlato in un recente interessante convegno a cirò), che ha coinvolto alcuni dei più importanti istituti di ricerca italiani, esperti come attilio scienza e poi donato lanati,
zonazione per il chianti rufina: dibattito il 29 settembre
il professor attilio scienza presenterà una relazione su “la conoscenza del terroir del chianti rufina come base per le strategie di miglioramento della qualità”. interverranno l’enologo lorenzo landi, l’agronomo leonardo raspini e
oseleta, paradigma della viticoltura delle venezie
un libro per lo studio delle uve autoctone in veneto: la fondazione masi presenta "oseleta, paradigma della viticoltura delle venezie", curato dal professor attilio scienza
il pinot nero dell’oltrepò pavese protagonista ad oltrevini
giuseppe martelli, direttore dell’assoenologi, il professor attilio scienza, il vivaista erhard tutzer e, poteva mai mancare un alto papavero della premiata associazione di bra ?, giacomo mojoli – università scienze gastronomiche di
sabato, domenica e lunedì, 3 giorni a san patrignano
nella giornata festiva e soleggiata a sanpà fin dal mattino si è celebrato “sangiovese day”, fra i relatori il prof. attilio scienza, (assente franco ricci direttore della guida duemilavini ais), e cristina geminiani, enologo di zerbina
delusione e amarezza
il capostipite dei nardecchia antiquari, attilio, nacque a valmontone nel 1867. l' "archivio della scienza", uno dei più importanti periodici scientifici quando nel 1961 attilio nardecchia morì, esisteva già da qualche anno il

Città del Vino
Attilio Scienza) e il Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti - Insegnamento di Etruscologia e Antichità Italiche - dell’Università degli Studi di
PETRA
Con la collaborazione del professor Attilio Scienza, Francesca ha seguito il progetto di zonazione dei 300 ha acquisiti, occupandosi in prima persona della
Attilio Scienza libri - Tutti i libri di Attilio Scienza - UNILIBRO
Tutti i libri di Scienza Attilio ,Dizionario dei vitigni antichi Attilio Scienza ,Forme di allevamento della vit Attilio Scienza ,Attilio Scienza.
Aziende agricole
Attilio Scienza (Dipartimento di Produzione vegetale), Tel. 02 503.16559 , e-mail: attilio.scienza@unimi.it. CETAS (Centro Tecnologie Agrarie Avanzate in
Attilio scienza: “non facciamo gli struzzi. sugli ogm serve piÙ
Teatro Naturale. Molti i temi affrontati col noto docente dell’Università di Milano. Dalle competenze dei consulenti e collaboratori delle aziende

Attilio Scienza libri - Tutti i libri di Attilio Scienza - UNILIBRO
Tutti i libri di Scienza Attilio ,Dizionario dei vitigni antichi Attilio Scienza ,Forme di allevamento della vit Attilio Scienza ,Attilio Scienza.
Aziende agricole
Attilio Scienza (Dipartimento di Produzione vegetale), Tel. 02 503.16559 , e-mail: attilio.scienza@unimi.it. CETAS (Centro Tecnologie Agrarie Avanzate in
Attilio scienza: “non facciamo gli struzzi. sugli ogm serve piÙ
Teatro Naturale. Molti i temi affrontati col noto docente dell’Università di Milano. Dalle competenze dei consulenti e collaboratori delle aziende
Agenzia di Pollenzo
In occasione della presentazione dello studio curato da Francesco Del Zan, Osvaldo Failla e Attilio Scienza “La vite e l’uomo”, pubblicato dall’ERSA
Consorzio per la Tutela dei Vini Bolgheri DOC
coordinato da Luigi Veronelli con interventi di Attilio Scienza, Giacomo Tachis e Giuseppe Meregalli. Il carattere degli interventi è molto pragmatico: già
Attilio Scienza - I libri di Scienza Attilio - www.webster.it
Libri Italiani, Books USA, Books UK, Bücher, DVD. I libri di Attilio Scienza nel reparto Libri Italiani Autore: Scienza Attilio · Ci. Vin., 2004
Vinitaly - Salone dei vini doc italiani e internazionali
VISIONI DI FUTURO - IL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA, IL PIU' GRANDE ESPERTO DI ENOLOGIA IN ITALIA, TRACCIA GLI SCENARI POSSIBILI PER IL VINO CHE VE
La maturità dell’uva: le scelte tra la vendemmia e la vinificazione
Presiede Attilio Scienza. Introduzione. Attilio Scienza. Dipartimento di Produzione Vegetale, Università degli Studi di Milano
Cerca con Google


 
 
©2006 ATTILIO+SCIENZA