HOME PAGE - BIOGRAFIA - DISNEY - ALTRI - NEWS - LINKS - CHI SONO IO? - COMMENTI
presenta
NOI ABBIAMO BISOGNO DEL BOSCO
STORIA DISEGNATA DA LUCIANO GATTO
testi di Massimo Marconi, disegni di Luciano Gatto e inchiostri di Michele Mazzon.
dallo speciale "Noi Abbiamo Bisogno del Bosco" allegato a Topolino 1863 dell'11 agosto 1991
|
Topolino
è un membro della guardia forestale e un mattino decide di portare Minni,
Pluto e Tip e Tap in giro per i boschi per fare un pic-nic sull'erba.
Mentre stanno parlando del problema degli incendi nei boschi, i nostri
amici ne intravedono e correndo sul luogo in cui si stava propagando,
chiamano rinforzi. Nella radura in cui si ipotizzava ci fosse questo
problema, per fortuna i nostri incontrano Clarabella Orazio e Pippo che
stavano accendendo la brace per cucinare una grigliata. Topolino senza
neanche salutarli spegne subito l'incendio e li sgrida accusandoli
di aver potuto causare un grosso incendio. Durante il pranzo Topolino
spiega ai suoi sprovveduti amici che il bosco è molto importante per la
vita degli esseri umani e che per farne ricrescere uno occorrerebbero
tantissimi anni spaventando un po' Pippo. Dopo aver parlato della
ricrescita Topolino continua parlando degli animali che vivono nei boschi
ipotizzando la scomparsa di questi, i più piccoli perchè bloccati nelle
fiamme, i più grossi perchè senza posto in cui vivere. Anche la vita
degli uomini rischierebbe di esser rovinata per la mancanza di ossigeno e
perchè verrebbero a mancare i frutti con cui la gente cucina le torte.
Topolino spiega ancora come prevenire gli incendi: o avvertire la stazione
del Corpo Forestale dello Stato, o i Carabinieri e la Polizia oppure
ancora i Vigili del Fuoco. Ormai i tre imprudenti amici hanno capito la
lezione ed è ora di farlo capire, gridando tutti insieme viva il bosco.
|
NOTE:
![]() |
![]() |
Durante la storia per far capire il tempo che passa, Tip e Tap e Pippo si immaginano più adulti. Mentre per il Pippo c'era già la storia di Paul Murry "Rip Van Goof" del 1965, cui rifarsi per Tip e Tap, Gatto ha dato una sua personale interpretazione molto interessante. |
![]() |
Prima
storia disegnata da Luciano Gatto, su testi di Massimo Marconi per
un'istituzione statale, in questo caso il Ministero dell'Agricoltura e
delle Foreste - Corpo Forestale dello Stato". Gatto disegnerà altre
due avventure, di cui una inedita, per un ente statale:
- Topolino presenta "Conosciamo la Lombardia" pubblicata nel 1992 come allegato alla sola regione Lombardia - Paperino e l'affidamento domiciliare, disegnata per l'USL lombarda ma tutt'ora inedita. |
Personaggi e Interpreti:
|
I protagonisti della storia sono tutti illustrati in questa vignetta: da sinistra, Clarabella, Orazio, Topolino, Minni, Pippo, Pluto, Tip e Tap. |
COPERTINE:
allegato speciale "Noi Abbiamo bisogno del Bosco" a Topolino 1863 dell'11 agosto 1991 |
HOME PAGE - BIOGRAFIA - DISNEY - ALTRI - NEWS - LINKS - CHI SONO IO? - COMMENTI