HOME PAGE - BIOGRAFIA - DISNEY - ALTRI - NEWS - LINKS - CHI SONO IO? - COMMENTI
PAPERINO E L'INTERVISTA TELEVISIVA
TRENTOTTESIMA STORIA DISEGNATA DA LUCIANO GATTO
testi di Carlo Chendi (o Carlo Claudi, secondo Disney Kids), disegni di Luciano Gatto.
da Topolino 430 del 23 febbraio 1964
|
La squadra per cui tifa Paperino ha perso l'incontro ma l'arrivo dello zio desta nei nipotini preoccupazione: è stranamente felice. Qui Quo Qua domandano così il motivo di tanta felicità e la risposta è semplice: Paperino è stato intervistato alla televisione per esporre le sue opinioni. Visto che le precauzioni prese dai nipotini nel nascondere l'apparecchio erano infondate lo vanno a riprendere dal ripostiglio e lo riposizionano al suo posto senza attaccare la spina. Cercando di accenderlo Paperino constata che non funziona: chiama un tecnico il quale risponde d'essere in sciopero allora prova ad aggiustarla da solo. Ovviamente il papero combina più disastri che altro e, uno alla volta, sono costretti a cambiare tutti i pezzi. Si accorgono del motivo e accendono il televisore che continua a non funzionare per colpa del vicino di casa che si sta costruendo una barca. Paperino paga così una barca nuova ed è pronto per vedere la televisione in pace. Arriva, intanto, un esattore comunale, per riscuotere l'ultima rata del televisore. Avendo finito i soldi, l'esattore è costretto a portargliela via dandogli tempo fino all'ora di cena per poter riscattare. Paperino cerca così un lavoro e inizia a scaricare dei vetri da un camion. Arriva alla fine ma si inciampa e rompe l'ultima scatola perdendo, comunque, i dieci dollari. Passa davanti al luna park e decide di sfidare Bob Bull per dieci round. Se ce l'avesse fatta avrebbe guadagnato i dieci dollari. Paperino riesce nell'intento e consegna i soldi all'esattore giusto in tempo. Purtroppo, però, la trasmissione è stata sospesa con naturale svenimento da parte di Paperino. Giorni dopo Paperino è testimone oculare di un incidente: arriva la televisione che cerca di intervistarlo ma la reazione del papero è manesca. Si mette infatti ad inseguire il cameramen ed il cronista con un parafango in mano. |
NOTE:
|
Satira
piuttosto pesante sulla televisione, sui falsi miti che la televisione
crea e sulla cancellazione e/o tagli di programmi preannunciati.
Già nel 1964 Chendi era stato previdente (a meno che quelle cose succedessero anche allora, non è escluso) nel criticare un modo di produrre e programmare televisione che al telespettatore medio non piace. E chi può dar colpa a Paperino per le sue reazioni un po' manesche? |
PERSONAGGI E INTERPRETI:
|
In questa vignetta, apparsa verso la fine
dell'avventuraa, sono presenti tutti e quattro i protagonisti di questa
avventura che sono Qui Quo Qua e Paperino.
In questa avventura, anche se la vignetta non rende merito, Paperino assume una strana voglia di lavorare dovuta, ovviamente, a secondi fini. |
COPERTINE:
da Topolino 430 del 23 febbraio 1964 |
da Grandi Classici Disney 9 |
da Disney Kids 15 (Suppl. Tv Sorrisi e Canzoni 33 dell'11 agosto 1999) |
|
HOME PAGE - BIOGRAFIA - DISNEY - ALTRI - NEWS - LINKS - CHI SONO IO? - COMMENTI