Home | Site Map
 
 
[.:Partners:.]

[.:Contenuti:.]
MEGALITI

il sacro e profano
misteri della natura, sě da essere praticata dai tempi in cui l?uomo si raccoglieva intorno ai megaliti da Giza a Stonehenge o a Carnac.L'etimio della parola "Magia" dal greco "mageia" e questo,
Q uesta immagine del bellissimo sito www.ginevra2000.it č
* una pergamena, una piuma, un quaderno che raccolga le nostre riflessioni * un Cerchio di megaliti celtici in lontananza, sul promontorio Non manca nulla, che ne dite?
scoperta una stonehenge brasiliana
essi risultano allineati secondo orientamenti astronomici significativi. Per esempio, uno dei megaliti č inclinato in modo tale che il 21 dicembre, giorno del solstizio d?inverno, non proietta
solstizi e sole di mezzanotte
A Stonehenge c'č folla fin dalla notte scorsa. Migliaia di persone si sono radunate sotto i megaliti per celebrare il solstizio d'estate: un party lungo l'intera giornata. Oggi č il 21 giugno,
megaliti d'europa e d'italia
Megaliti d'Europa e d'Italia www.lifegate.it Stonehenge, Newgrange, Carnac, ma anche i dolmen pugliesi e sardi e i siti di Saint Martin de Corléans,
Si ritiene che fosse stata ricavata dalla punta della
la scritta " Hic i A cet A rturius rex in insul A A valonia "; la combinazione di tali croce darebbe luogo ad un acrostico in cui le A sembrano individuare il circolo di megaliti di Stonehenge.
codiciatae varie
in disgrazia del Dio per aver abbattuto tutti gli alberi dell'isola nella costruzione dei megaliti. L'altro metteva in evidenza con il ditino i segni sul terreno (sul terreno dopo secoli!!!) del
CODICIATAE VARIE
in disgrazia del Dio per aver abbattuto tutti gli alberi dell'isola nella costruzione dei megaliti. L'altro metteva in evidenza con il ditino i segni sul terreno (sul terreno dopo secoli!!!) del
Book List: Libri preferiti
gli occhi Ken Follett: Notte sull'acqua A. Zanardi & G. Gasparini: Perň Zanardi da Castel Maggiore! G. Magli & C. La Porta: Piramidi, stelle, megaliti: un enigma del passato Neil Gaiman: Stardust
cattedrali misteriose
molto forte e che secondo alcuni studiosi sarebbero anche alla base dei grandi allineamenti di megaliti come Carnac o i cosiddetti Leys.La pianta di quasi tutte le cattedrali gotiche ha la forma di

Megalito - Wikipedia
Nei primi anni del ventesimo secolo era diffusa la teoria che la maggior parte dei megaliti fosse il prodotto di una "Cultura Megalitica" globale,
I megaliti di STONEHENGE
I megaliti sono stati eretti attorno al 2800 a.C., parzialmente distrutti, risistemati nel 1560 a.C. e, successivamente di nuovo abbattuti.
Megaliti d'Europa e d'Italia
Stonehenge, Newgrange, Carnac, ma anche i dolmen pugliesi e sardi ei siti di Saint Martin de Corléans, sono luoghi che narrano dell'antico rapporto tra uomo
UFO
Megaliti mediterranei si trovano a Pian Sultano, presso Civitavecchia, Megaliti mediterranei (originati probabilmente dal contatto con civiltĂ  della
I MEGALITI
Il mistero dei megaliti. Gli uomini occupano l’Armorica fin dall’e-. poca paleolitica. L’edificazione dei megaliti implica l’esis-

Megaliti d'Europa e d'Italia
Stonehenge, Newgrange, Carnac, ma anche i dolmen pugliesi e sardi ei siti di Saint Martin de Corléans, sono luoghi che narrano dell'antico rapporto tra uomo
UFO
Megaliti mediterranei si trovano a Pian Sultano, presso Civitavecchia, Megaliti mediterranei (originati probabilmente dal contatto con civiltĂ  della
I MEGALITI
Il mistero dei megaliti. Gli uomini occupano l’Armorica fin dall’e-. poca paleolitica. L’edificazione dei megaliti implica l’esis-
MEGALITI di BRETAGNA
"I Megaliti di Bretagna" - di Jacques Briand edition Jean-Paul Gisserot - 1991 - Per i morti furono costruite delle enormi tombe di pietra, i “megaliti”
dati megaliti
Home di sezione · Pietrefitte · Dolmens · Dati megaliti · Graffiti rupestri · Furneddhri Elenco e dati attuali sui megaliti. dolmen; menhir
Guida turistica alla Bretagna - Megaliti di Carnac - Siti archeologici
Megaliti di Carnac Regione: Morbihan Con i suoi allineamenti per 4 km è il sito preistorico più lungo e dimportante d'Europa.
I Megaliti di Malta
Eppure questa civiltĂ  ha percorso l'Europa, lasciando i grandi megaliti un po' dappertutto: in Francia, in Spagna, in Sardegna, in Inghilterra.
megaliti della bretagna
Il fascino dei megaliti conquista gli uomini di ogni epoca. Un itinerario turistico in Bretagna alla scoperta dei megaliti neolitici, in auto o in moto,
Cerca con Google


 
 
All rights reserved. info sol sito email Tutti i diritti sono riservati.