GIUliano Zoppi
pittore
"Primitivo-Moderno"
GIULIANO ZOPPI é un pittore NAIF per Hobby, dipinge da circa 25 anni ed ha al suo attivo numerose collettive e personali sia in Italia che all'Estero. Suoi dipinti si trovano in vari musei di arte NAIF in Italia , Svizzera , Francia e Slovenja. Giulionaif, un pittore NAIF.
Biografia :
Nato nel 1955 in provincia di Piacenza, ha coltivato fin dall'infanzia la passione
per la pittura.
Inizia a dipingere nel 1976 per hobby ed il suo esordio ufficiale nel mondo dell'arte avviene nel 1981.
Occorre ricordare alcuni riconoscimenti fra i più significativi come:
Espone in collettive a: Bologna, Rimini, Cavalese, Tomaco, Chivasso, Varenna, Parma, Guiglia,
Castelfranco Emilia, Salsomaggiore Terme, Morges, Paris, Trebnje.
Le sue opere si trovano in diverse istituzioni pubbliche e private come:
Ha esposto a:
"La Galerie des Naifs du monde entier" di Parigi
e a "Le Salon des Indépendants" di Parigi.
Fa parte del
"GROUPE INTERNATIONAL DES PRIMITIFS MODERNES DITS NAIFS"
con sede ad ANDRESY
in Francia.
I suoi dipinti si trovano in numerose collezioni a Roma, Salemo, Parma, Reggio Emilia, Mantova, Milano
Londra, Cardiff, New York. Inoltre sono esposti i suoi dipinti permanenti nella sala Zavattini della
Locanda Peccati di Gola di Villastrada di Dosolo (MN), al Ristorante Il Rifugio di Cicognara (MN)
e nella sala esposizione di ceramiche Del Ferlaro a Collecchio (PR).
Nonostante ancora oggi egli dipinga solo per hobby è segnalato su cataloghi e sulle più importanti
pubblicazioni artistiche ed hanno scritto di lui quotidiani locali e nazionali.
Espone con diverse personali sia in Italia che all'estero con ottimi risultati e consensi di pubblico
e critica.
Si definisce un pittore cittadino che ama dipingere i paesi, le piazze, le case in ogni minimo particolare,
con cura minuziosa, facendo rivivere nei suoi dipinti, con un pizzico di fantasia, le piccole storie
di ogni giorno.
Vive a Parma, ama le architetture, la nature ed i bambini.
Giuliano Zoppi
Visitate il sito ufficiale
di Giuliano Zoppi
Galleria di pittura
----------RECENSIONI----------
Giuliano Zoppi: quando il naif diventa battito di gioia.
Ecco un artista il cui linguaggio è fortemente organico e suggestivo.
Zoppi,
che ha ottenuto validi riconoscimenti in tutta Italia ed all'estero, e di
cui hanno parlato critici famosi sia italiani che stranieri, è un autentico
" raccontatore" (parola più pura, emozionale, rispetto a " narratore" che
appare quasi snob e un tantino più sterile in questo caso) di storie che
emanano la luce alchemica della spensierata fanciullezza vissuta tra
sentimenti di vera fratellanza ed amicizia.
Attraverso lo srotolarsi di
queste pagine pittoriche ci si specchia in una realtà costituita da un
morbido desiderio di evasione.
Infatti, forte delle sue dolcezze cromatiche
egli si esprime con grande maestria dando corpo a messaggi fiabeschi che
indorano di spunti luminosi il nostro banale passaggio terreno.
La sua è
una pittura che non vuole lasciarci indifferenti, tutt'altro, essa vuole
coinvolgerci e stringerci nel grande abbraccio latteo di certe notti morbide
illuminate da milioni di stelle.
Ci troviamo dinanzi ad un pittore che pur
partendo dalla realtà ed incistandosi dentro alle sue opere, riesce a
realizzare trasformazioni demiurgiche con le quali ci accoglie e ci
stupisce.
Zoppi possiede una grande forza evocativa chiaroscurale
supportata anche dai microscopici strumenti che utilizza, e che
conferiscono alle sue opere il tocco minuzioso di autentici gioielli d'arte
visiva.
Egli rivolge il suo messaggio pittorico alle più svariate sfere di
comprensione. Temi caldi, sognanti e angeli spensierati che mandano lampi
infiniti per sorprenderci e farci fantasticare sulla favola della vita in un
mondo sempre più preda dalla fretta e dei giochi di potere che prosciugano
l'anima.
Monica Borettini
");
//-->