Francesco Randazzo

autore - regista
     
   
CURRICULUM

      italiano   -    english    -    español

Download (pdf): Nota biografica           Curriculum analitico

ITALIANO     



TITOLI DI STUDIO :

Laurea in Regia, all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma, 1991


ALTRI STUDI :

- Diplomato nel 1982, Corso Attori della Scuola del Teatro Stabile di Catania

-  Studi in Letteratura e Filologia, presso le facoltà di lettere moderne dell'Università di Catania e La Sapienza di Roma


PREMI e RICONOSCIMENTI :

- Vincitore della borsa di studio per giovani registi “Roberto Mazzucco”, S.I.A.D., 1991.
- Menzione Speciale al Premio Mario Giusti, 1990, con il dramma “Filottete, un’astrazione”.
- Finalista al Premio Xavier Fabregas, 1992, con l’atto unico “Mistero dell’Angelo”.
- Segnalazione al Pirandello-Brecht Project 1997 di New York, con il dramma “Nebbia”.
- Vincitore Premio Candoni Arta Terme 1996.
- Finalista Premio Fondi La Pastora 1996, con il dramma “Per il bene di tutti”.
- Premiato Rassegna Attori in cerca di autori, Teatro Valle 1997, con il monologo “Gli ho dato uno schiaffo”.
- Menzione Speciale Premio “Studio 12”, 1998, Roma, con il dramma “Dialogo col bambino” (prima versione).
- Selezione  Festival des Films du Monde, Montreal, 1994.
- Selezione International Playwright Festival New York, 2001, with the play “Dialogue with child” (trad, inglese di J. Schiebler).
- I° Premio per il miglior spettacolo, alla 2a Rassegna Nazionale "Schegge d'Autore", del Sindacato Nazionale degli Autori drammatici ed ENAP, Roma , 2002, con l’atto unico “ ‘Nzula.
- Premio della critica all'autore ed il Premio del pubblico allo spettacolo al Premio Istituzione Magna Graecia, Battipaglia, 2002, con l’atto unico “ ‘Nzula.
- Vincitore del Premio Dramma in rete, promosso dall’Associazione Nazionale Critici di Teatro, Dramma Italiano di Fiume, Dramma.it, Bologna, 2003, con il dramma “Kren, l’isola dei maiali”.
- Vincitore del Premio della Critica alla XVII Rassegna Internazionale "Attori in cerca d'autore", Roma, 2003, con il monologo “Puta”.
- Vincitore del Premio Fersen per la drammaturgia, Milano 2005, con il dramma “Dialogo col bambino” (nuova versione).
- Vincitore Premio Sonar Script Open Festival, 2005, con la sceneggiatura per lungometraggio “La bicicletta di Leonardo”.
- Segnalazione speciale al Premio Letterario Città di Leonforte, 2005, XXVII edizione, per il romanzo “Cronache di prodigiosi amori”.
- 2° Premio Sezione Romanzo al Premio Letterario Internazionale Maestrale – San Marco / Marengo d’Oro - 2005 - Nona edizione, per il romanzo “Cronache di prodigiosi amori”.
- Vincitore del Premio Ugo Betti per la drammaturgia, Camerino, 2005, con “Otello, il Nìvuru di Mazzària”.



REGIE :

1989
LA FORZA DELL'ABITUDINE , di T. Bernhard, Teatro Studio Duse, Roma.

1990
CAPRICCIO CON SIBILLA , di I. Dall'Orto, Internationaal Theaterschool Festival, Amsterdam.

1991
FILOTTETE , di F. Randazzo, con Massimo Foschi, Maurizio Gueli, Elgiana Popova, Teatro in Trastevere, Roma.
NON C'E' DUE SENZA TRE , di Alexandra La  Capria, Festival di  Todi.
PICCOLI E PRIVATI , di F. Apolloni e A. La Capria, Teatro in Trastevere, Roma.
EXTRA ME ALIQUA RES , testo e drammaturgia di F. Randazzo,  musica di G. Guaccero, direttore e concertatore J. Demby.


1992
IL VICERE' DELL'ISOLA FERDINANDEA , di F. Randazzo, Catania, II Rassegna di Arti Siciliane.

1993
IL SOGNO DI HAMDIS , di AA.VV., Siracusa.
IL MALATO IMMAGINARIO , di Molière, Narodno Kazaliste "Ivan Zaic", Rijeka, Croazia.

1994
MOTO PERPETUO , di F. Randazzo,Teatro dell'Orologio, Roma.
FUGA PER UN CAVALLO E UN PIANOFORTE , di Hervé Dupuis, spettacolo multimediale,  Prima Nazionale, Teatro Argot, Roma.
DOMENICA D'INVENTARIO E BUONA MERENDA , di S. Patania, Teatro Libero, Palermo.
LOVE AIDS   e SCIAILOCK , di F. Randazzo, Al-Quantara Teatro, Roma.          
SINTESI 2000 , di Davide Bulgarelli, Al-Quantara Teatro, Roma.
THE ZOO STORY , di E. Albee, Compagnia Europa Duemila, Ostia.
CRISTINA VA’ ALLA GUERRA , di F. Arriva, Festival Belliniano, Teatro Massimo “V. Bellini” , Catania.


1995
CUBA E IL SUO ORSACCHIOTTO  , di R. Povod, Prima Nazionale, Teatro Colosseo, Roma
L’INEFFABILE ARTE DELL’OZIO , di I. Conte

1996
ROSTOV ,  di F. Randazzo, Al-Quantara  Teatro  e Teatro Argot , Roma
GENERALI A MERENDA , di B. Vian, Narodno Kazaliste “I. Zaic”,  Fiume, Croazia
LOS GIGANTES DE LA MONTAÑA , di L. Pirandello, spettacolo multimediale, Teatro Nacional Juvenil, Valera-Caracas, Venezuela

1997
CONVERSAZIONE IN SICILIA , di E. Vittorini, Work in progress, Siracusa
IL BERRETTO A SONAGLI , di L. Pirandello, Narodno Kazaliste “I. Zaic”,  Rijeka, Croazia
IL VICERE' DELL'ISOLA FERDINANDEA , di F. Randazzo, Palermo di Scena.
COMO QUIERAN  (La Dodicesima Notte), di W. Shakespeare, Teatro Nacional Juvenil, Caracas, Venezuela

1998
COMO QUIERAN  (La Dodicesima Notte), di W. Shakespeare, Teatro Nacional Juvenil, Caracas- Merida-Maracaibo, Venezuela
IL BERRETTO A SONAGLI , di L. Pirandello, Narodno Kazaliste “I. Zaic”,  Zagabria, Croazia
METAMORFOSI  da Ovidio
LIGHEA di G. Tomasi di Lampedusa, Messina, Teatro Pirandello

1999
IL VICERÉ DELL'ISOLA FERDINADEA di F. Randazzo, nuovo allestimento, Siracusa
LIGHEA  di G. Tomasi di Lampedusa, Roma, Zagabria, Noto
ZOLFO, Storia dei carusi delle zolfare  di F. Arriva, Festival Verghiano, Vizzini, Catania 


2000
L'ALIBI DI DIO, di F. Randazzo, spettacolo multimediale,  Rassegna Garofano Verde, Teatro Belli, Roma
LUNA SCONFINATA, di AA.VV., in tournée

2001
PER IL BENE DI TUTTI, di F. Randazzo, Dramma Italiano, Teatro Nazionale "I.Zaic", Rijeka, Croazia.
SHECHINÀH, di F. Randazzo, spettacolo multimediale, Teatro &Td, Istituto Italiano di Cultura, Zagabria
NOTTE SEGRETA, di F.Randazzo, maggio: Teatro "Il cantiere", Roma; dicembre: Teatro XX Secolo, Roma.
HISTORIA DE ROMEO E GIULIETTA, lib. ispir. da M. Bandello, Teatri di Sabbia, Siracusa.

2002
'NZULA, di F. Randazzo, Teatro Belli Roma e Teatro Bertoni, Battipaglia
PREFERIREI DI NON... lib. ispirato da H. Melville, Teatro Stanze Segrete, Roma
IL FRATELLINO DEL VOGATORE, di Kossi Efoui, Festa d'Africa Festival, Roma
ODRADEK, la scimmia unama, di F. Randazzo, liberamente ispirato da Kafka, Teatro Stanze Segrete, Roma


2003
IL PARANINFO, di L. Capuana, Teatro Stabile di Catania
MALPELO, da G. Verga, Teatro Stanze Segrete, Roma
'NZULA, BIAGGIA, LA BICICLETTA DI LEONARDO, di F. Randazzo, Ortigia Teatro Festival, Scenari Siciliani, Siracusa
PUTA, di F. Randazzo, Rassegna "Attori in cerca d'autore", Teatro Brancaccio e Teatro Valle di Roma, vincitore del Premio della Critica


2004/2005
I RAGAZZI DEL SABATO SERA, di Filippo Arriva, spettacolo multimediale,  Teatro Stabile di Catania
UN BELLISSIMO NOVEMBRE, di Ercole Patti, Rassegna Percorsi 2004, Catania
OTELLO IL NIVURU DI MAZZARIA, di F. Randazzo, Teatro dell'Orologio, Roma
LA GIRANDOLA, di Renato Randazzo, Ortigia Festival 2005
QUELL' AMORE DI GIOVANNI, di Aurelio Grimaldi, Rassegna Percorsi 2005, Catania

2006
BORDERLINE, quattro monologhi oltre il limite, spettacolo multimediale, Teatro Savoia, Campobasso
OTELLO IL NIVURU DI MAZZARIA, di F. Randazzo, Festival “Primavera dei Teatri”, Castrovillari e Festival “Crepino gli Artisti”, Aprilia
TRE DONNE OLTRE IL LIMITE, monologhi di F. Randazzo, Festival Teatro Libero, Roma


DIREZIONI ARTISTICHE:

ALLEGRO OSTINATO, rassegna di teatro contemporaneo, Provincia Ragionale di Siracusa, Antico Mercato di Ortigia, 2002
L'ORA DEL LUPO, Notturni del mistero,  Assessorato dei Beni Culturali di Noto, Loggia dell'Antico Mercato, 2002.
VERBA VOLANT, atti poetici urbani, rassegna di poesia e teatro, VI Settimana della Cultura del Ministero dei Beni Culturali, Ass.to BB. CC. Regione Siciliana, Noto, 2004
IMAGO VERBA, maratona poetica, Notte Bianca di Roma, 2005

Dal 1995 è DIRETTORE ARTISTICO DELL' OFFICINA TEATRO dell' Associazione degli OSTINATI .



- ISCRITTO ALLA SOCIETÀ ITALIANA AUTORI ED EDITORI (S.I.A.E.) IN QUALITA' DI AUTORE NELLE SEZIONI D.O.R. E MUSICA.   
- SOCIO DELLA SOCIETÀ ITALIANA AUTORI DRAMMATICI (S.I.A.D.).
- SOCIO DEL SINDACATO NAZIONALE AUTORI DRAMMATICI (S.N.A.D.)
- SOCIO DELL' E.N.A.P. (Ente assistenza artisti, pittori, scrittori)
- SOCIO DEL SINDACATO NAZIONALE SCRITTORI

TRADUZIONI, ADATTAMENTI E  RIDUZIONI :

NOTTE CON LORCA ( riduzione da testi  di Poesia di Garcia Lorca)  *
SGANARELLO, SPOSO PER FORZA (traduzione e adattamento de "Le mariage forcee" di Moliére) *
IL MALATO IMMAGINARIO, (traduzione e adattamento da Moliére) *
INCIDENTI DI PERCORSO (traduzione di “Accidents de parcours” di Michel Monty)
VI  SCRIVO DAL CAIRO (traduzione di “Je vous ecris du Caire” di Normand Chaurette)
GERANIO (traduzione del testo omonimo di Xiomara Moreno)
HISTORIA DE ROMEO E GIULIETTA ( adattamento e drammaturgia dalla novella di Matteo Bandello)
PREFERIREI DI NON... (liberamente ispirato dal racconto "Bartleby" di H. Melville)
LA SIGNORA COL CAGNOLINO (liberamente ispirato al racconto omonimo di A. Cechov)
DIDONE ERRANTE (liberamente ispirato da Virgilio e Ovidio)
GIULIETTA ALLA FIERA (traduzione dal francese di “Juliette à la foire” di Micheline Parent)


TESTI ORIGINALI :

FILOTTETE (UN'ASTRAZIONE), Menzione Speciale al Premio Mario Giusti, 90.  *
A-MORS, atto unico.
MISTERO DELL'ANGELO, atto unico, Finalista al Premio Xavier Fabregas, 92
NEBBIA, dramma in due atti.      Segnalato al Pirandello-Brecht Project 97 di New York
EXTRA ME ALIQUA RES, testo per voce e musica, partitura di Giovanni  Guaccero.  *
UNA MEDEA , monologo.  *     Festival des Films du Monde, Montreal
REQUIEM, musica di Luciano Pelosi.
MOTO PERPETUO, commedia.  *
LOVE AIDS *, ALICE*, FREUD E INSETTI *, atti unici.
IL VICERE' DELL'ISOLA FERDINANDEA, fabula teatrale. *
BIRO INSALATA E SOGNI, commedia.
ATTO INVOLONTARIO, monologo.
CONDUTTURE, monologo.
PIATTI ROTTI, monologo.
HAMLET FRAGMENTA, parafrasi Shakespeariana.  
DIALOGO COL BAMBINO, dramma: Menzione Speciale Premio “Studio 12”, 1998, Roma – Vincitore Premio Fersen Drammaturgia 2004
SCIAILOCK, monologo.  *
ADNAP, commedia *
ROSTOV, monologo *
PER IL BENE DI TUTTI, dramma, Vincitore Premio Candoni Arta Terme 96,
 Finalista Premio Fondi La Pastora 96
CONTROVERSE IRRIMEDIABILI , dramma 
GLI HO DATO UNO SCHIAFFO, * monologo, Premiato Rassegna Attori in cerca di autori, Teatro Valle
NOTTE SEGRETA, commedia  *
SHECHINÀH, viaggio per coro rap *
'NZULA, storie d'amore follia e sogno * Premio Nazionale 2a Rassegna“Schegge d’autore” del Sindacato Nazionale Autori Drammatici ed ENAP - 3 Febbraio 2002 - Teatro Belli - Teatro Tordinona - Roma : 1° Premio Miglior Spettacolo - 1° Premio Migliore Attrice Protagonista - 2° Premio ENAP all’Autore
Premio Battipaglia - ISTITUZIONE MAGNA GRAECIA - 19 Febbraio 2002 - Teatro Bertoni - Battipaglia: Premio della Critica per l’Autore - Premio del Pubblico per lo Spettacolo
VOGLIO TORNARE A CASA, monologo, Rassegna "Attori in cerca d'autore", Teatro Greco, Roma 2002
KREN, l'isola dei maiali , testo vincitore del Premio Dramma in Rete, dell'Associazione Nazionale Critici di Teatro (prodotto dalla Compagnia del Dramma Italiano di Fiume in Croazia, 2003.
PUTA, di F. Randazzo, XVII Rassegna "Attori in cerca d'autore", Teatro Brancaccio e Teatro Valle di Roma, Testo Vincitore del Premio della Critica
OTELLO IL NIVURU DI MAZZARIA, Tragica commedia: testo vincitore del Premio Ugo Betti 2005, Camerino *

RADIODRAMMI :

ANDATA E RITORNO, per Radio Uno, Rai Estero.  *
IL VIAGGIATORE, per Radio Uno, Rai Estero. *


SCENEGGIATURE :

Nel 1994 ha realizzato un cortometraggio video tratto dal suo testo (co-regia con Giovanni Gervasi)
UNA MEDEA
SELEZIONATO AL FESTIVAL DES FILMS DU MONDE DI MONTRÉAL -  QUÉBEC – CANADA


L’OPERA DEI MATTI (soggetto per un lungometraggio)
LA STANZA (cortometraggio)
LA BICICLETTA DI LEONARDO (lungometraggio): sceneggiatura vincitrice del Premio Sonar Script Open 2005 – Selezionata dall’ Associazione di promozione storie per il cinema Affabula/Plot che ne ha presentato reading a: Torino Film Festival 2005 - Corto In Bra 2006 - Settimana Cinematografia Italo-Svizzera, Stresa 2006


TESTI TRADOTTI IN ALTRE LINGUE :

HAMLET FRAGMENTA (Hamlet Fragmenta)
traduzione in Spagnolo di Ramón Goliz

CONTROVERTIDAS  IRREMEDIABLES (Controverse Irrimediabili)
traduzione in Spagnolo di Rossana Nuñez Veracierta

DIALOGUE WITH CHILD (Dialogo col bambino) *
traduzione in Inglese di James Schiebler
Rappresentato a New York all’International Playwright Festival, 2001

THE ALIBI OF GOD (L’Alibi di Dio)
traduzione in Inglese di James Schiebler

UNE MEDÉE (Una Medea) *
Traduzione in Francese di Daniela Renosto

NUIT SECRÉTE (Notte Segreta)*
Traduzione in Francese di Micheline Parent
Rappresentato al Festival di St. Anne-Bellevue, Montréal, Quebéc, Canada, 2006



NOTA: I testi seguiti dall’asterisco sono stati rappresentati.

PUBBLICAZIONI :

Love Aids, atto unico, Stampa Alternativa, 1994
Sciailoc, monologo , Stampa Alternativa, 1994
Per il bene di tutti, dramma, Edizioni Centro Spettacoli Udine, 1997
Tou fu, racconto , Tratti Moby Dick Ed, 1997 (racconto)
Sento l’anima partir, racconto , Tratti Moby Dick Ed, 1997  (racconto)
Il Viceré dell’isola Ferdinandea , atti unici, (oltre a quello che da il titolo alla pubblicazione: Il Sogno di Hamdis e 'Nzula) Quaderni degli Ostinati, 1997
Pasolini 1960, Materiali per un Coro, edizioni MTM,  Roma 2000
Shechinàh, viaggio per coro rap, Prospettiva Editrice, 2001
Aglaìa, poesie, in La Poesia vola sulla rete, Edizioni LiberodiScrivere, Genova 2002
Voglio tornare a casa, monologo, Ei Editori, Roma
S’incatenano i giorni…, poesia, in Navigando nelle Parole vol.3, Edizioni  Il Filo, 2003
Come un pesce azzurro, poesie, Edizioni Il Filo, Roma 2003
'Nzula - Biaggia - La bicicletta di Leonardo, atti unici, Quaderni degli Ostinati, 2003
La Scala, racconto, in L'irreale realtà, Pezzini Editore, Viareggio 2003
Notte Segreta, commedia, Bulzoni Editore-Siad, Roma, 2004
Cronache di prodigiosi amori, romanzo, Lampi di stampa Editore, Milano, 2005
Summit, racconto, in “Illustrissimi” (Acqua – Il diluvio universale), Fara Editore, Rimini 2005
Papier mais, racconti su foglietti, Fara Editore, Rimini 2006
La bicicletta di Leonardo, soggetto cinematografico,  Rivista Plot n°6


di prossima pubblicazione (2006):
Dialogo col bambino, dramma, Editoria&Spettacolo
Otello, il Nìvuru di Mazzària, tragica commedia, Bulzoni Editore


Ha fondato ed è condirettore della Webzine culturale
MIRKAL delle arti e delle lettere.

Ha scritto e pubblicato articoli, recensioni, narrativa e poesia su alcune riviste web, fra le quali: Vibrisse, Bottega di lettura, LiberodiScrivere, Mirkal, Visum, Parole di Sicilia.



DIDATTICA:

DOCENZE, STAGES, WORK IN PROGRESS, CORSI E CONFERENZE DI CULTURA TEATRALE, STORIA DELLO SPETTACOLO E DRAMMATURGIA PRESSO SCUOLE DI TEATRO, ISTITUZIONI CULTURALI, UNIVERSITÀ E TEATRI:

- Docente di Recitazione presso la Scuola di Teatro “Giusto Monaco” dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa, 1991/1998.
- Conferenza sul Teatro in Italia, CINARS, 1994, Montréal, Canada.
- Conferenza sull’audiovisivo alla Facoltà di Architettura di Ca’ Foscari, 1994, Venezia.
- Docente per uno Stage di Recitazione al Teatro Nacional Juvenil de Venezuela, 1996-Valera.
- Docente per uno Stage di Recitazione al Teatro Nacional Juvenil de Venezuela, 1997-Caracas.
- Relatore al Convegno su G. Verga, 1999,  Catania.
- Convegno sulla Drammaturgia nell’ambito dell’International Playwright Festival, New York University, 2001, U.S.A.
- Docente a contratto di Recitazione, Drammaturgia e Storia dello Spettacolo presso l' International Acting School di Roma, 1999-2006.
- Docente corsi biennali del Centro Teatro Educazione/Ente Teatrale Italiano, Roma, 2004/2005/2006 .
- Conferenza sulla Drammaturgia, Convegno Nazionale Uilt, Imperia, 2004
- Conferenza sul Paraninfo di L. Capuana, Teatro Stabile di catania e Università di Catania, 2003.
- Relatore nell’ambito delle conferenze tenute durante  la VI Settimana della Cultura del Ministero dei Beni Culturali, Ass.to BB. CC. Regione Siciliana, Noto, 2004
- Stage al Teatro Stabile di Catania, 2005
- Docente Seminario su Cechov, Atelier dei Giovani Maestri, Uilt Campania e Uilt Umbria, 2004, 2005.
- Docente Stage sul Melodramme, Scuola Attore Corpo Mente, Uilt Umbria, 2005-2006
- Relatore al Convegno “Imagination dead imagine: Samuel Beckett da Endgame ai mass media”, Università La Sapienza di Roma, Dipartimento di Anglistica, Villa Mirafiori, 2006
- Dal novembre del 2003, dirige l'Open Studio dell'Officina Teatro degli Ostinati, in collaborazione con l'International Acting School di Roma, workshops per attori volti a produrre dei work in progress per l'esposizione al pubblico, quali punti di sviluppo creativo e formativo e artistico di gruppi di giovani professionisti. I work in progress finora realizzati sono:
- Don Giovanni Kierkegaard Suite, 2003
- War Games, 2004
- Bjezumie, 2005





    
                        
LINKS:

Blog:  OZARZAND Journal

Libri su InternetBookshop: CLICCA QUI

Biblioteca Teatrale Dramma.it: CLICCA QUI

Ostinati Officina di beni immateriali: CLICCA QUI

Mirkal delle arti e delle lettere: CLICCA QUI




ENGLISH





FRANCESCO RANDAZZO

Director  and Playwright
     
Born in 1963.
     
From 1981 to 1986, Francesco Randazzo worked as both actor and assistant-director to Giuseppe Di Martino at the Teatro Stabile of Catania. 
     
He then attended the   National Academy of Dramatic Art Silvio D'Amico in Rome. There he received a degree in Direction in 1991, his thesis project, the play  Filoctet. (An abstraction) , earning a special mention in the first edition of the M. Giusti Prize of dramas.
     
Mr. Randazzo currently works as director and author, in Italy and abroad (in Holland, Croatia, Canada, Venezuela, Usa).
Recent directorial works include:  Fugue pour un cheval et un piano by H. Dupuis, Le Malade Imaginaire  by Molière, Zoo Story by E. Albee, Cuba and his Teddy bear  by R. Povod, Generali a merenda by B. Vian, I Giganti della montagna by L. Pirandello, Conversazione in Sicilia by E. Vittorini, Il berretto a sonagli  by L. Pirandello, Twelfth Night, by Shakespeare, Metamorfosys  by Ovidio, Lighea by Tomasi di Lampedusa;as well as some of his own works: Moto perpetuo , Il Vicerè dell'Isola Ferdinandea, Sciailoc , Love Aids , Rostov, The Alibi of God, Notte Segreta. 
     
For Radio Rai Abroad he has written two radio plays: Round-Trip  and The Voyager  about the emigration theme.
     
In 1992, he was one of  three finalists to win  the Xavier Fabregas Dramaturgy Award with his play Angel's mistery .
     
In 1994 he produced, wrote and directed the video Una Medea  , selected at the Festival des Films du Monde (World Film Festival) of Montreal.      
     
His interests ligh in Poetic Theatre and in new Italian dramaturgy abroad.      
     
He works as lyricist with some italian contemporaries composers, including Giovanni Guaccero, Luciano pelosi, Calogero Giallanza and Alessandro Murzi. His poem  Extra me was performed at the Tuesday of Contemporary Music of Rome and his poem Infidelis peregrinatio   was performed at Cinecittà in Rome, with music by G. Guaccero. Other works as lyricist include  Madrigals  and a Requiem   with music by L. Pelosi; and some musical numbers by the composer C. Giallanza.
     
Randazzo is and associate at Italian Autors Society (SIAD).
     
He is Founder and Artistic Director of the Theatre Laboratory of Ostinati Company.      
     
Since 1993 to 1997, he has collaborated as a Visiting Director and translator at the Italian Drama of Rijeka, Croatia,  and teaches at School of  Classic Theatre,  at the National Institute of Ancient Drama (I.N.D.A.).      
     
In collaboration with the Delegation of Quebec in Italy, he has translated some contemporary quebechian plays.
     
In 1996 he won the Candoni Price with his play Per il bene di tutti (For Everibody'sGood)  which was also a finalist that same year at Fondi La Pastora Awards.
     
  In 1997, his play Nebbia  was mentioned at the Pirandello- Brecht Project of New York.
     
In 1996 and 1997, Mr. Randazzo works with The Youth National Theatre of Venezuela. Thus far he has realized two critically acclaimed productions: I giganti della montagna by L.Pirandello, for the International Festival of Caracas; and TwelfhtNight by W. Shakespeare, for the National  Youth Festival of Theatre and Dance, Caracas.
     
In 1998, play Dialogo col bambino (Dialog with a child) was expecially mentioned at the Premio Studio 12 of Rome.
On September 2000, this play was presented at the New York Playwright Festival, at the King Juan Carlos I Auditorium, New York University.

In 2005 a new version of  Dialog with child won the Fersen Price. In the same year his tragic-comedy Otello il nivuru di Mazzaria won the Ugo Betti Price

back


 
ESPAÑOL


back



FRANCESCO RANDAZZO

Director y dramaturgo

Graduado en el 1981, Taller de Actuaciòn del Teatro Stabile de Catania.
Graduado en Direcciòn en el 1991, Accademia Nazionale de Arte Dramatico "S. D'Amico".


Espectaculos actuados:

- "Il Barbiere", de L. Capuana, direcciòn G. Di Martino, Teatro Stabile de Catania, 1982
- "Amor mio", de AA.VV., direcciòn R. Bernardi, Catania, 1982,
- "Omaggio a J. Genet" , de J. Genet, direcciòn F. Randazzo, Alliance Francaise, Siracusa, 1983
- "Vittoriniana", basado en varias obras  de E. Vittorini, direcciòn de F. Randazzo, Siracusa , 1984
- "La Calzolaia Ammirevole", direcciòn N. Mangano, de F. Garcia Lorca, Coop. Teatro Alfa, Catania, 1985
- "Notte con Lorca", de F. Garcia Lorca, adaptaciòn de F. Randazzo, direcciòn N. Mangano, de F. Garcia Lorca, Coop. Teatro Alfa, Catania, 1986
- "L’Innesto", de L. Pirandello, direcciòn N. Mangano, Caos, Agrigento, 1987
-"Riunione di Famiglia", de T. Eliot, direcciòn  M. Ferrero, Teatro Studio Duse, Roma, 1991
- "Cuore di Cane", de M. Bulgakov, direcciòn N. Mangano, Narodno Kazaliste “I. Zaic, Rijeka, 1992
- "Il sogno di Hamdis", extraido de la obra poetica de Ibn Hamdis, direcciòn F. Randazzo, Ass. Ostinati, Siracusa, 1993
- "Una cosa intima", de M. Blasband, direcciòn B. Mazzone, Teatro Libero, Palermo, 1994-95
- "Il Viceré dell’Isola Ferdinandea", texto y direcciòn F. Randazzo, Festival Palermo di Scena, 1997
- "La parola ai giurati", de R. Rose, direcciòn G. Cataldo, Festival Palermo di Scena 1998
- "Lighea", de G. Tomasi di Lampedusa, direcciòn F. Randazzo, Messina, 1998, Roma 1999
- "Birdy", de William Wharton, direcciòn C. Benso, Teatro della Cometa, Roma 1999
- "Lighea" de G. Tomasi di Lampedusa, direcciòn F. Randazzo, Zagabria, Teatro &TD, Croacia, Maggio 1999
- "Padron Maroje o I Ragusei al Giubileo" de Marin Drzic, direcciòn N. Mangano, Narodno Kazaliste "Ivan Zaic", Croacia, Giugno 1999


back



ESPECTACULOS DIRIGIDOS:

1989
LA FORZA DELL'ABITUDINE , de T. Bernhard, Teatro Studio Duse, Roma.

1990
CAPRICCIO CON SIBILLA , de I. Dall'Orto, Internationaal Theaterschool Festival, Amsterdam.

1991
FILOTTETE , de F. Randazzo, con Massimo Foschi, Maurizio Gueli, Elgiana Popova, Teatro in Trastevere, Roma.

NON C'E' DUE SENZA TRE , de Alexandra La  Capria, Festival di  Todi.

PICCOLI E PRIVATI , de F. Apolloni y A. La Capria, Teatro in Trastevere, Roma.

EXTRA ME ALIQUA RES , texto y dramaturgia de F. Randazzo,  mùsica de G. Guaccero, director de orquesta J. Demby.

1992
IL VICERE' DELL'ISOLA FERDINANDEA , de F. Randazzo, Catania, II Rassegna de Arte Siciliano.

1993
IL SOGNO DI HAMDIS , de AA.VV., Siracusa.

IL MALATO IMMAGINARIO , de Molière, Narodno Kazaliste "Ivan Zaic", Rijeka, Croazia.

1994
MOTO PERPETUO , de F. Randazzo, Teatro dell'Orologio, Roma.

FUGA PER UN CAVALLO E UN PIANOFORTE , de Hervé Dupuis, Estreno Nacional, Teatro Argot, Roma.

DOMENICA D'INVENTARIO E BUONA MERENDA , de S. Patania, Teatro Libero, Palermo.

LOVE AIDS   e SCIAILOCK , de F. Randazzo, Al-Quantara Teatro, Roma.         

SINTESI 2000 , de Davide Bulgarelli, Al-Quantara Teatro, Roma.

THE ZOO STORY , de E. Albee, Compagnia Europa Duemila, Ostia.

CRISTINA VA’ ALLA GUERRA , de F. Arriva, Festival Belliniano, Teatro Massimo “V. Bellini” , Catania.

1995
CUBA E IL SUO ORSACCHIOTTO  , de R. Povod, Estreno Nacional, Teatro Colosseo,Roma

L’INEFFABILE ARTE DELL’OZIO , de I. Conte, Festival de Giufˆ, Noto

1996
ROSTOV ,  de F. Randazzo, Al-Quantara  Teatro y Teatro Argot ,Roma

GENERALI A MERENDA , de B. Vian, Narodno Kazaliste “I. Zaic”,  Fiume, Croazia

LOS GIGANTES DE LA MONTAÑA, de L. Pirandello, Teatro Nacional Juvenil, Valera-Caracas, Venezuela

1997
CONVERSAZIONE IN SICILIA , de E. Vittorini, Work in progress, Siracusa

IL BERRETTO A SONAGLI , de L. Pirandello, Narodno Kazaliste “I. Zaic”,  Rijeka, Croacia

IL VICERE' DELL'ISOLA FERDINANDEA , de F. Randazzo, Festival Palermo di Scena.

COMO QUIERAN , de W. Shakespeare, Teatro Nacional Juvenil, Caracas, Venezuela

1998
COMO QUIERAN , de W. Shakespeare, Teatro Nacional Juvenil, Caracas- Merida-Maracaibo, Venezuela

IL BERRETTO A SONAGLI , de L. Pirandello, Narodno Kazaliste “I. Zaic”,  Zagabria, Croacia

METAMORFOSI  de Ovidio, Siracusa, Palermo

LIGHEA de G. Tomasi di Lampedusa, Messina, Roma, Zagabria, Croacia




- INSCRITO EN LA SOCIEDAD ITALIANA DE AUTORES Y EDITORES (S.I.A.E.) EN CALIDAD DE AUTOR EN LA SECCIONES DE TEATRO Y  MUSICA.   
- INSCRITO EN LA SOCIEDAD ITALIANA DE AUTORES DRAMATICOS (S.I.A.D.).


back



TRADUCCIONES Y ADAPTACIONES :

NOTTE CON LORCA ( adaptaciòn de textos  de Poesìa de GarcìaLorca)  *

SGANARELLO, SPOSO PER FORZA
(traducciòn y adaptaciòn  de "Le mariage forcée" di Moliére) *

IL MALATO IMMAGINARIO,
(traducciòn y adaptaciòn de Moliére)*

INCIDENTI DI PERCORSO
traducciòn de “Accidents de parcours” de Michel Monty)

VI  SCRIVO DAL CAIRO
(traducciòn de “Je vous ecris du Caire” de Normand Chaurette)

GERANIO
(traducciòn de la obra homònima de Xiomara Moreno)



TEXTOS ORIGINALES :


FILOTTETE (UN'ASTRAZIONE), Menciòn Especial al Premio Mario Giusti, 90.  *

A-MORS,
acto ùnico.

MISTERO DELL'ANGELO,
acto ùnico, Finalista al Premio Xavier Fabregas, 92.

NEBBIA,
drama en dos actos. Nominado al Pirandello-Brecht Project 97 di New York.

EXTRA ME ALIQUA RES,
pieza para voz y mùsica, partitura de Giovanni  Guaccero.  *

UNA MEDEA , monòlogo. 
*     Festivaldes Films du Monde,Montreal

REQUIEM,
mùsica de Luciano Pelosi.

MOTO PERPETUO,
comedia.  *

LOVE AIDS *, ALICE*, FREUD E INSETTI *,
actos ùnicos.

IL VICERE' DELL'ISOLA FERDINANDEA,
fabula teatral. *

BIRO INSALATA E SOGNI,
comedia.

ATTO INVOLONTARIO,
monòlogo.

CONDUTTURE,
monòlogo.

PIATTI ROTTI,
monòlogo.

HAMLET FRAGMENTA,
paràfrasi Shakespeariana.  

DIALOGO COL BAMBINO,
drama. Menciòn Especial Premio “Studio 12”, 1998, Roma.
International Playwright Festival New York, 2000.*
SCIAILOC,
monòlogo.  *

ADNAP,
comedia *

ROSTOV,
monòlogo *

PER IL BENE DI TUTTI,
drama, Premio Candoni Arta Terme 96. Finalista Premio Fondi La Pastora 96

CONTROVERSE IRRIMEDIABILI ,
drama 

GLI HO DATO UNO SCHIAFFO,
* monòlogo, Premiado y representado en el Festival Actores en bùsqueda de autores, Teatro Valle, Roma



RADIODRAMAS : 

ANDATA E RITORNO, para Radio Uno, Rai Exterior.  *

IL VIAGGIATORE, para Radio Uno, Rai Exterior. *



NOTA:   Lo textos marcados con "*" fueron  representados


back


PUBLICACIONES :

Love Aids, atto unico, Stampa Alternativa, 1994
Sciailoc,
monólogo , Stampa Alternativa, 1994
Per il bene di tutti, drama, Edizioni Centro Spettacoli Udine, 1997
Tou fu, cuento , Tratti Moby Dick Ed, 1997 (racconto)
Sento l’anima partir, cuento , Tratti Moby Dick Ed, 1997  (racconto)
Il Viceré dell’isola Ferdinandea , acto unico, (oltre a quello che da il titolo alla pubblicazione: Il Sogno di Hamdis e 'Nzula) Quaderni degli Ostinati, 1997
Pasolini 1960, Material para un Coro, edizioni MTM,  Roma 2000
Shechinàh, viaje para coro rap, Prospettiva Editrice, 2001
Aglaìa, poemas, in La Poesia vola sulla rete, Edizioni LiberodiScrivere, Genova 2002
Voglio tornare a casa, monólogo, Ei Editori, Roma
S’incatenano i giorni…, poema, in Navigando nelle Parole vol.3, Edizioni  Il Filo, 2003
Come un pesce azzurro, poemas, Edizioni Il Filo, Roma 2003
'Nzula - Biaggia - La bicicletta di Leonardo, actos unicos, Quaderni degli Ostinati, 2003
La Scala, cuento, in L'irreale realtà, Pezzini Editore, Viareggio 2003
Notte Segreta, comedia, Bulzoni Editore-Siad, Roma, 2004
Cronache di prodigiosi amori, novela, Lampi di stampa Editore, Milano, 2005
Summit, cuento, in “Illustrissimi” (Acqua – Il diluvio universale), Fara Editore, Rimini 2005
Papier mais, cuentos, Fara Editore, Rimini 2006
La bicicletta di Leonardo, cuento cinematográfico,  Rivista Plot n°6


 
en próxima publicación (2006):

Dialogo col bambino, drama, Editoria&Spettacolo
Otello, il Nìvuru di Mazzària, tragica comedia, Bulzoni Editore





DESDE 1991 HA TENIDO CLASES DE ACTUACION EN LA ESCUELA DE TEATRO "G. MONACO"DEL INSTITUTO NACIONAL DE DRAMA ANTIGUO

GANADOR DE LA BECA PARA JOVENES DIRECTORES "G. MAZZUCCO", S.I.A.D., 1991

HA TENIDO TALLERES, CURSOS Y CONFERENCIAS DE ACTUACION, CULTURA TEATRAL, HISTORIA DE LOS ESPECTACULOS, DRAMATURGIA (Roma, Venecia, Montréal, Valera, Caracas).


DIRECTOR ARTISTICO Y FUNDADOR DE LA ASSOCIAZIONE DEGLI OSTINATI



  EN  1994 HA REALIZADO UN CORTOMETRAJE VIDEO BASADO EN SU MONOLOGO
"UNA MEDEA"  
PARTICIPANDO EN EL FESTIVAL DES FILMS DU MONDE DI MONTRÉAL- QUÉBEC - CANADA.

back


E-MAIL

Francesco Randazzo - Official Site - Back to Home