Cafagna Umberto

 

infotel 0883.332577
0349.5240013

Nato a Barletta, si č diplomato con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Musica "N.Piccinni"di Bari, sotto la guida di Pasquale Scarola. In seguito ha conseguito il prestigioso Arem Performer Diploma del Royal College of Music di Londra. Hanno concorso alla sua formazione musicale e strumentale alcune grandi personalitā del mondo chitarristico: Aliro Diaz, Oscar Ghiglia, Josč Tomas e Stefano Grondona. Vincitore di concorsi nazionali ed internazionali, sia come solista che in duo con il flauto, svolge dal 1986 attivitā concertistica, solistica e cameristica. Si č esibito in alcuni dei pių importanti centri della cultura musicale italiana, tra cui la "Sala dei Cinquecento" di Palazzo Vecchio in Firenze. Collabora stabilmente dal 1996 con l'ensemble "Musica Judaica" alla diffusione delle opere dei compositori morti nell' "Olocausto", in particolare ha preso parte alla prima incisione in lingua italiana dell'opera per bambini "Brundibar" di Hans Krasa e alla registrazione del branodi musica da camera "n!" del compositore ceco Milan Knėzāk (1973). Di recente ha inciso per la Phoenix-Classics una raccolta di brani di Ponce, Castelnuovo-Tedesco, Asencio, Tansmann e Ghedini, dal titolo "Ricercare-Lirismo e Novecento chitarristico", che č stata favorevolmente accolta dalla critica. La sua recente esecuzione del Concerto op.30 di Giuliani a Barletta (Maggio 1999) in occasione di Carlo Maria Giulini č stata apprezzata dal grande maestro italiano.Vincitore nel 1994 del concorso a posti di Chitarra per Esami e per Titoli nei Conservatori di Musica, č titolare di cattedra presso il Conservatorio "N.Piccinni" di Bari.

 

Il M° Cafagna Umberto appare in questo sito in quanto solista, accanto al Tursi Sante, nella Orchestra di Chitarre "DeFalla" di Bari.

 

MOTORE DI RICERCA

Search The Net

Ultimo aggiornamento: 09/10/00

Home - Lista esecutori - Lista brani per compositore - Lista (mp3) disponibili - Contattami - Link vari - Mappa del Sito