I COGNOMI DALLA LETTERA  O ALLA LETTERA  P

 

Odoardo           Variante: Odoardi, Odoguardi, Odoguardo

E’ documentato ad Alessandria dal 1683

Deriva dal nome germanico “Adoward” che vuol dire letteralmente «colui che vigila sui beni».

 

Oliveto  

E’ documentato ad Alessandria dal 1732

Il nome ha, senza dubbio, attinenze con  l’oliva o l’ulivo e sta ad indicare persone che, in varie maniere, hanno a che fare con l’oliva; potrebbe indicare anche una caratteristica fisica riferita al colore della pelle.

 

Oriolo

E’ documentato ad Alessandria dal 1684

Deriva dal toponimo Oriolo (CS).    

 

Pagano

E’ documentato ad Alessandria dal 1751

Con tale termine si indicavano le persone che non erano cristiani.

 

Paladino

E’ documentato ad Alessandria dal 1726

Potrebbe derivare dal nome medievale “Paladinus”, termine con cui si indicavano i cavalieri di Carlo Magno. L a sua diffusione è legata alla leggenda di Rolando.

 

Palermo

E’ documentato ad Alessandria dal 1697

Deriva dall’omonimo toponimo.

 

Palmieri                  

E’ documentato ad Alessandria dal  1820

Deriva dal termine medioevale “palmerius”, cioè colui che ha effettuato un pellegrinaggio in Terra Santa.     

 

Palumbo

E’ documentato ad Alessandria dal 1768

Deriva dal nome e soprannome medievale “Palumbo” che corrisponde all’italiano “Colombo”.

 

Papaleo

E’ documentato ad Alessandria dal 1772

Di origine albanese, è formato dai termini “Papas” (con il tale termine vengono chiamati i sacerdoti delle Chiese cattoliche di rito bizantino e corrisponde all’italiano padre)   e “Leone” da cui si ottiene il composto Papaleo.

 

Pascale            Variante: Paschale,  Pasquale

E’ documentato ad Alessandria dal 1779

E’ la cognominizzazione del nome Pasquale.

 

Patarino

E’ documentato ad Alessandria dal 1684

I patarini erano gli aderenti ad un movimento politico-religioso sorto, a Milano intorno alla seconda metà del secolo XI, con lo scopo di affrancare le classi inferiori dai vincoli feudali.

 

Perrone          

E’ documentato ad Alessandria dalla fine del 1800

E’ una derivazione seguita da trasformazione del nome Pietro

 

Petragallo

E’ documentato ad Alessandria dal 1753

E’ un nome composto formato da “Petra” cioè pietra, roccia e “gallo”.

 

Petrello            Variante: Petriello

E’ documentato ad Alessandria dal 1684

E’  un cognome derivato dal nome Pietro

 

Piccardi           Variante: Picardi

E’ documentato ad Alessandria dal 1807

Potrebbe indicare l’origine dalla Piccardia regione della Francia. E’ anche un toponimo molto diffuso nel Massiccio Centrale (Francia)

 

Pignone del Carretto

E’ documentato ad Alessandria dalla fondazione “ufficiale” di Alessandria del Carretto

I Pignoni del Carretto erano i feudatari di Alessandria del Carretto, anzi si fregiavano del titolo di “Principe di Alessandria ”. Dall’araldica sappiamo che lo stemma originario della famiglia Pignone era costituito da uno scudo con cinque pigne.

A seguito del  matrimonio di Lelio Pignone con Costanza di Sangro del Carretto (figlia di donna Ippolita del Carretto dei marchesi del Finale) nasce   Alessandro  Pignone che ereditata il cognome “del Carretto”, che aggiunge al proprio  e, da allora, prima metà del secolo XVII,  i marchesi di Oriolo e di seguito Principi di Alessandria, si nomarono Pignone del Carretto.

 

Piro

E’ documentato ad Alessandria dal 1784

Può derivare da  piro” che in alcuni dialetti meridionali corrisponde all’italiano “pero”.

 

Pirrone           

E’ documentato ad Alessandria dal 1800

Vedi Piro. Potrebbe derivare anche dal nome greco antico “pyrrhós” cioè rosso di capelli”.

 

Pistocchio

E’ documentato ad Alessandria dal 1718

In dialetto alessandrino “Pastocchië” significa anche fandonie, quindi potrebbe essere un soprannome dato ad un individuo che raccontava frottole.

 

Pittella             Variante: Pittelli

E’ documentato ad Alessandria dal 1788

E’ da mettere in relazione con il termine dialettale “pitta” che significa focaccia da cui pittella  =  piccola focaccia.

 

Poppe

E’ documentato ad Alessandria dal 1797

E’ una variante di Popp, nome  dell’Alsazia . Si tratta di un antico nome di origine germaniche di origini incerte.

 

Pugliese          Variante: Pugliesi, Pugliso

E’ documentato ad Alessandria dal 1683

Cognominizzazione dal patrionimico Pugliese nel senso di abitante o proveniente dalla Puglia.  

 

 

AL SOMMARIO     AI COGNOMI

© 2005-2020 by Ettore C. Angiò