... mancano ancora -8171 giorni alla festa della Santa ! |
nel corso dell'anno solare, ripercorriamo alcuni fatti salienti dell'esperienza della Santa...
1 gennaio | 1881 - apre la "Casa delle Pentite", ultima opera fortemente voluta da sr. Maria Giuseppa. |
12 gennaio | 1904 - decreto di approvazione dell'Istituto e delle costituzioni emanato da papa Pio X. |
17 gennaio |
1863 - Mons. Alessandro Riccardi approva le costituzioni dell'Istituto con decreto diocesano. "L'Istituto delle Figlie di N.S. della Misericordia, dopo la coltura delle morali e cristiane virtù, proprie di chi risolve seguire più dappresso il divin Redentoere, tutte rivolge le premurose sollecitudini all'istruzione dell'ignorante, a sollievo dell'afflitto e a conforto dell'infermo, alla direzione del fuorviato, e ad ogni altra opera di cristiana misericordia" (art. 1,§3). |
14 febbraio | 1846 - viene stabilito il primo regolamento dell'Istituto. |
8 marzo | 1859 - viene acquistato il palazzo Doria dai fratelli Leoone e Marco Lamba-Doria per venticinquemila lire da solvere in due rate. Sarà la sede della "Casa della Provvidenza" |
12 aprile | 1869 - viene aperta la "casa dei Chierici" per sostenere il cammino formativo e vocazionale di giovani poco abbienti. |
16 aprile | 1867 - viene inaugurata la nuova cappella alla "Casa della Provvidenza". |
21 aprile | 1861 - Papa Pio IX esprime la sua approvazione e benedizione per la Casa della Provvidenza e per i numerosi benefattori della lotteria organizzata per il pagamento della rata di casa Doria: "Dives in misericordia Dominus benedicat vos et custodiat. Pius P.P. IX". |
10 maggio | 1875 - inizia la breve esperienza della terza "Provvidenza", la casa di Legino. |
17 maggio |
1846 - Sr. Maria Giuseppa Rossello accompagna personalemnte le prime tre suore che si recano a Sassello per fondare una nuova comunità. |
19 maggio | 1867 - Mons. Riccardi saluta sr. Maria Giuseppa e le altre suore prima di partire per Torino dove sarà il nuovo arcivescovo. |
27 maggio | 1811 - nasce Gironima Benedetta ad Albissola Marina (SV) da Bartolomeo Rossello e da Maria Dedone. La famiglia sarà numerosa: quattro fratelli e quattro sorelle, di cui Benedetta sarà la maggiore. |
12 giugno | 1841 - Re Carlo Alberto approva con
rescritto particolare l'Istituto delle Figlie di N.S. della Misericordia. 1949 - solenne canonizzazione di sr. Maria Giuseppa, in San Pietro a Roma da parte di Pio XII. |
7 luglio | 1866 - il governo regio scioglie le comunità religiose maschili e femminili, ma risparmia le suore dedite alle opera di carità e di misericordia. |
2 agosto | 1837 - nella festa della Beata Vergine degli Angeli, presso la cappella vescovile, sette suore emettono i voti semplici perpetui. Alle prime quattro (vd. 22 ottobre) si aggiungono Maria Malabava (sr. Maria Rosa), Caterina Brignole (sr. Maria Luigia), Francesca Piceda (sr. Maria Crocifissa). |
10 agosto | 1837 - inizia la prima esperienza per le quattro aspiranti alla nuova esperienza religiosa. Oltre a Benedetta sono presenti Angela e Domenica Pescio (cugine) di Albissola Superiore e Paolina Barla di Stella. Si riuniscono nella piccola casa detta della "Commenda" procurata dal vescovo. Benedetta assumerà l'incarico di vicaria, maestra ed economa, mentre Angela è nominata superiora. "Una legna non fa foco, due ne fanno poco, tre fanno un fuocherello e quattro un foco bello". |
28 agosto | 1876 - Giuseppa Ranzani emette i voti nell'Istituto continuando però - come desiderato da sr. Maria Giuseppa Rossello - l'opera di riscatto delle morette con il noto don Olivieri. |
(settembre) | 1867 -viene celebrato il primo capitolo generale dell'istituto. Sr. Maria Giuseppa è eletta superiora generale, servizio che svolgerà sino alla morte. |
13 settembre | 1900 - pontificio decreto di lode concesso da papa Leone XIII all'Istituto. |
22 ottobre | 1837 - prima vestizione delle quattro pioniere. Il rito si compie sempre nella "Commenda" con altre due postulanti che iniziano la prova: Maria Malabava di Spotorno e Caterina Brignole di Genova. Alla vestizione le nuove religiose cambiano il proprio nome: Benedetta si chiamerà sr. Maria Giuseppa; Angela, sr. Maria Agostina; Domenica, sr. Maria Giovanna; Paolina, sr. Maria Teresa. |
6 novembre | 1938 - beatificazione in Roma di sr. Maria Giuseppa, proclamata da papa Pio XI. |
21 novembre | 1867 - viene inaugurata una nuova casa
della provvidenza, "Casa San Giuseppe", ad Albissola. 1880 - incontro di sr. Maria Giuseppa con le postulanti e celebre esortazione a loro rivolta. |
(dicembre) | 1830 - Benedetta inizia l'esperienza in casa Monleone. |
7 dicembre | 1880 - alla sera,
transito di sr. Maria Giuseppa. - in questa data si celebra la festa liturgica della Santa. |
14 dicembre | 1875 - arrivano in Argentina le prime suore missionarie, a Buenos-Aires. |
|