Bambino guarito al momento  del Battesimo

 

 

Mi chiamo Pietro Prestigiacomo. Da alcuni anni frequento il Rinnovamento ed ho incontrato il Signore nella sofferenza. Dopo cinque anni di matrimonio e due aborti naturali, un lunedì mi trovavo insieme a mia moglie alla preghiera di guarigione.

Padre Matteo annunciò in profezia che una donna, dopo cinque anni sposata, sarebbe rimasta incinta. Così si è avverato. E stata una gravidanza sofferta, con minacce di aborto; anche il parto. Avvenuto il 4 luglio 2001, ha avuto complicazioni, col rischio per la vita di mia moglie e del bambino. Il caso è apparso subito grave ai medici e in condizioni disperate, perchè mio figlio è nato con seri problemi ai polmoni, a causa di un virus di cui fino ad oggi non si conosce il nome. Il bambino, fin dalla nascita, non ha mai aperto gli occhi e non si è mai mosso. Non ho cessato mai di pregare. Sono andato da Padre Matteo per chiedergli di pregare per mio figlio. Mi disse di battezzare il bambino; così feci. Due giorni dopo, al momento del Battesimo, il bambino cominciò a muovere la pancia, poi la gola e tutto il corpo; e poichè il bambino era intubato, cominciò a muovere la bocca e la lingua, lasciando fuoriuscire la saliva. Cominciai a chiamarlo: " Simone. apri gli occhi a pupà ......”, e per la prima volta mio figlio aprì gli occhi e prese il dito della mia mano. Tutto questo è avvenuto davanti a medici ed infermieri sbigottiti. Il bambino passò una  notte tranquilla, però non sopportava i tubi. Perché era già guarito.

 L'indomani parlai con il Primario che mi disse che il bambino stava meglio, e aggiunse che gli avevamo portato un cadavere e adesso ci restituiva un essere umano vivo. Sia lui che i medici e gli infermieri che lo avevano assistito ci dissero: “Non abbiamo mai visto una cosa del genere; siamo credenti ma abbiamo constatato che la guarigione è avvenuta durante il Battesimo". Ringrazio il Signore di questo evento prodigioso e mi impegno a fare conoscere a tutti le meraviglie del Signore.

Pietro Prestigiacomo, Palermo

 Io, sorella Francesca Prestigiacomo confermo quanto è avvenuto e attesto che il fatto ha lasciato allibiti i medici, i quali non avevano visto mai una cosa del genere.

Francesca Prestigiacomo, Palermo




TORNA INDIETRO