Alla pagina principale

Appunti di informatica

Il manuale è in costruzione, le parti pubblicate sono pressochè complete,
tuttavia non sono immuni da errori o da mancate conversioni da WORD a HTM.
Sono bene accette le segnalazioni di errori, di mancanze, di oscurità ed i suggerimenti a: Bellecombe
I link rimandano a pagine contenenti il paragrafo ed i suoi eventuali sottoparagrafi, tranne quelli in corsivo.

Piano del manuale

Aggiornato al: 03-04-2002
1 La matematica del calcolatore

1.1 Insiemi (02/02/2002)
1.1.1 Definizioni e proprietà
1.1.2 Relazioni
1.1.3 Funzioni
1.1.3.1 Funzioni ricorsive
1.2 Numeri (30/12/2001)
1.2.1 Sistemi di numerazione
1.2.1.1 Conversione di un numero intero
1.2.1.2 Conversione di un numero frazionario
1.2.2 Congruenze
1.2.3 Calcolo combinatorio elementare
1.3 Logica (24/04/2002)
1.3.1 Calcolo proposizionale
1.3.2 Dalla tavola di verità alla formula
1.3.2.1 Semplificazione di una formula
1.3.3 Deduzione
1.3.4 Induzione
1.3.5 Logiche a più valori
1.3.6 Calcolo dei predicati
1.3.6.1 I Sillogismi
1.3.7 Logica modale
1.3.7.1 Modalità epistemiche.
1.4 Grafi
1.4.1 Liste
1.4.2 Alberi
1.4.3 Rappresentazione delle relazioni

1.5 Elementi di teoria della calcolabilità
1.5.1 Alfabeti, linguaggi e grammatiche
1.5.2 Linguaggi regolari
1.5.3 Linguaggi context free non regolari
1.5.4 Linguaggi context sensitive
1.5.5 Riconoscimento dei linguaggi
1.5.5.1 Linguaggi Regolari: Automi a stati finiti
1.5.5.2 Automi Push Down
1.5.5.3 Macchine di Turing
1.5.6 Generazione dei linguaggi
1.5.7 La tesi di Church
1.6 Bibliografia
2 IL CALCOLATORE (18/01/2002)

2.1 Schema generale
2.2 L’Unità Centrale
2.3 Le Memorie
2.3.1 Memoria centrale
2.3.2 Memoria condivisa o di transito
2.3.3 Registri
2.3.4 Stack
2.4 Logica dei circuiti del calcolatore
2.4.1 I circuiti addizionatore e sottrattore
2.5 Dispositivi di ingresso e uscita
2.5.1 I dischi magnetici
2.5.1.1 Struttura fisica
2.5.1.2 Struttura logica
2.5.2 Altri dispositivi
2.6 Il sistema operativo
2.7 Sicurezza fisica dei dati
2.7.1 Protezione dagli errori
2.7.2 Tolleranza degli errori (fault tolerance)
3 Codifica e rappresentazione dei dati (23/02/2002)

3.1 Formato nativo dei dati
3.1.1 Numeri
3.1.1.1 Numeri interi
3.1.1.2 Numeri floating point o virgola mobile
3.1.1.3 Numeri packed
3.1.1.4 Puntatori
3.2 Tipi di dati derivati
3.2.1 Numeri con decimali
3.2.2 Date
3.2.3 Insiemi di caratteri
3.2.4 Tipi di dati universali
3.2.5 Dati complessi
3.2.5.1 Matrici e tabelle
3.2.5.2 Liste
3.2.5.3 Record
3.2.6 Rappresentazione di dati e delle relazioni fra di essi
3.3 Indici.
3.3.1 Indici Hash
3.3.2 Indici B-Tree
3.3.3 Indici bit mapped
4 Le reti (01/02/2002)

4.1 Associazioni per gli standard
4.1.1 ANSI
4.1.2 ISO
4.1.3 IEEE
4.1.4 ITU e CCITT
4.2 Modelli logici e fisici delle reti
4.2.1 Internet
4.3 Protocolli di collegamento
4.3.1 OSI il modello dei protocolli di collegamento
4.3.2 HTML e XML
5 Trattamento delle informazioni (30/12/2001)

5.1 Algoritmi
5.2 Compressione
5.3 Crittografia
5.3.1 Firma elettronica
5.3.2 Occultamento di informazioni
5.4 Ordinamento
5.4.1 L'algoritmo di affioramento (bubble sort)
5.4.2 L'algoritmo Shellsort
5.5 Algoritmi di ricerca
5.6 Riconoscimento ottico dei caratteri (OCR)
5.7 Bibliografia
6 Programmi

6.1 La programmazione (18/01/2002)
6.1.1 Strutture di base della programmazione
6.1.2 Il teorema di Bohm-Jacopini
6.1.3 Funzioni e procedure
6.1.4 Librerie di sottoprogrammi
6.2 Linguaggi di programmazione (13/02/2002)
6.2.1 Modo di eseguire i programmi
6.2.2 I linguaggi assemblatori
6.2.3 COBOL
6.2.3.1 Identification Division
6.2.3.2 Environment Division
6.2.3.3 Data Division
6.2.3.4 Procedure Division
6.2.4 FORTRAN
6.2.5 BASIC
6.2.6 C
6.2.7 Linguaggi ad oggetti
6.2.7.1 Proprietà
6.2.7.2 Eventi
6.2.7.3 Metodi
6.2.8 Il PROLOG
6.2.8.1 Fatti e Regole
6.2.8.2 Domande
6.2.8.3 PROLOG come linguaggio procedurale
6.2.8.4 PROLOG e la conoscenza implicita
6.3 Intelligenza artificiale
6.3.1 Comprensione del linguaggio naturale
6.3.2 Sistemi esperti
6.3.3 Reti neuronali
6.3.4 Algoritmi genetici
6.4 Alcuni programmi per l'ufficio (18/01/2002)
6.4.1 Word
6.4.1.1 Word come aiuto alla creatività
6.4.2 Excel
6.4.3 Access
6.5 Bibliografia
7 GESTIONE DELLE INFORMAZIONI (01/02/2002)

7.1 Le tabelle relazionali
7.1.1 Definizioni
7.1.2 Operazioni
7.1.3 Il "linguaggio SQL"
7.2 Struttura dei DBMS
7.2.1 Struttura fisica
7.2.2 Struttura logica
7.2.3 Processi
7.3 Utilizzo dei DBMS
7.3.1 Portabilità
7.3.2 ODBC
7.3.3 Strumenti di analisi dei dati: OLAP
7.4 Dati multimediali
7.4.1 Tipi
7.4.1.1 Immagini
7.4.1.2 Suoni
7.4.1.3 Video
7.4.2 Le strutture per banche dati multimediali
7.4.2.1 Strutture fisiche
7.4.2.2 Strutture logiche
7.4.3 Classificazione
7.4.4 Ricerca delle informazioni
7.4.4.1 Operatori logici
7.4.4.2 Operatori metalogici
7.4.4.3 Operatori relazionali
7.5 Bibliografia
8 ESERCIZI (01/02/2002)

8.1 La matematica del calcolatore
8.2 Il calcolatore
8.3 Codifica e rappresentazione dei dati
8.4 Programmazione
9 Bibliografia

Cosa ne dite?

Alla pagina principale