DIRITTI
DELL'UOMO, REPRESSIONE E TERRORISMO.
In questo fine anno 2002, la situazione
in Algeria e peggiorata. Il terrorismo continua ad uccidere, una
bomba e scoppiata a Boukadir, una piccola localita della provincia di Chelef
a 170 Km ovest di Algeri,
quattro
cittadini sono rimasti uccisi e 16 feriti, secondo l'AFP e tre
altri cittadini sono stati massacrati nella provincia di Nâama.
Anche le alluvioni di questa settimana hanno fatto 16 vittime all'est del
paese, gli abitanti delle regioni colpite sono scesi in piazza per protestare
contro l'assenza di ogni aiuto dello stato, duri scontri sono scoppiati
tra protestanati e forze di repressione in molte localita. La strada statale
79 nella provincia di Mila e stata chiusa al traffico dagli insorti mentre
in
altra localita (Béni Béchir, nella provincia di Skikda)
i duri scontri hanno durato tutto il giorno del martedi. Il traffico e
stato totalmento bloccato tra Skikda e Costantina. Questa settimana
e anche marcata con la celebrazione del 54esimo anniverssario della dichiarazione
universale dei diritti dell'uomo. L'Algeria, vittima del terrorismo integralista
e dello stato non riesce a liberarsi. sono stati interpellati. Il
movimento dei Aarch ha organnizzato una manifestazione per rivendicare
la soddisfazione della piattaforma di |
|