Nato a Pola nel 1890, fu dapprima insegnante
poi Ispettore Scolastico del distretto di Volosca-Abbazia (Fiume). Come
tanti altri appartenenti del corpo insegnante delle scuole italiane, venne
trucidato dai partigiani jugoslavi nel maggio 1945. La memoria di Giuseppe
Tosi fu coltivata, e trasmessa ai suoi piccoli alunni, dal maestro Ludovico
Zeriav fulgida figura di insegnate che tanti contribui nell'educazione
dei piccoli profughi.
Al maestro Zeriav si deve anche la diffusione,
tra gli alunni dell'omonima scuola, dell'Inno a Giuseppe Tosi musicato
dal Maestro Carlo Fabretto su parole di Silvio Crechich su armonia dello
stesso maestro Zeriav: |