Progetto per la creazione di una SALA RADIO presso la CLINICA MALATTIE INFETTIVE e TROPICALI dell' Università di Genova presso l' Regionale Ospedale S. Martino 

 


Carteggi


INDICE:


 

Rapallo 5 gennaio 2001 (Iniziative del C.D.)

Il C.D. ha deciso di sostenere concretamente l’ iniziativa del Socio I1YNW Andrea, che tra l’ altro è Coordinatore Tecnico Organizzativo della Gruppo Radioamatori Medici, tesa a creare presso l’ Ospedale S. Martino di Genova di una sala radio per la gestione dei contatti con Stazioni Sanitarie del Terzo Mondo donando un’ antenna per le HF. 

 

Nell’ ambito della medesima iniziativa è stata aperta una raccolta di fondi e di attrezzature (magari quelle che ognuno di noi ha relegate in cantina ma ancora perfettamente funzionanti). Tutti i Soci (e non) che desiderano contribuire con le loro donazioni alla riuscita di questa iniziativa possono farlo direttamente in Sezione o contattando la ns. Segreteria con un messaggio e-mail.

 

Inizio pagina 


 

 

Rapallo 20 marzo 2001 (Decisioni Assembleari)

Il progetto di costituire una sala radio presso l’ Istituto delle Malattie Infettive dell’ Ospedale Regionale S. Martino di Genova, destinata a supportare le attività medico sanitario nel Terzo Mondo, è entrato in queste ultime settimane nella sua fase attuattiva.

Infatti si concretizzate le varie iniziative intraprese dal Socio I1YWN Prof. Andrea D’ Agostino che hanno portato ai seguenti risultati:

  • stanziamento di Lit. 1.000.000 da parte della ns. Sezione;

  • donazione di un antenna tribanda HF di proprietà della Sezione attualmente inutilizzata;

  • raccolta di risorse fra i Soci della Sezione con il raggiungimento della somma di Lit. 1.150.000 in contanti e di materiale (traliccio e cavi);

  • reperimento di un RTX HF;

  • ottenimento di un nominativo speciale da parte del Ministero;

  • disponibilità da parte di I1TCY Dott. Riccardo Sacchetti di ricoprire il Ruolo di Responsabile della stazione;

  • messa a punto dei dettagli tecnici per l’ installazione delle antenne e degli apparati nei locali messi a disposizione dall’ Istituto delle Malattie Infettive;

  • sensibilizzazione dell’ opinione pubblica su questa iniziativa con la partecipazione al programma "Si può dare di più" trasmesso da Telepace di Chiavari in ambito locale

A questo punto, appena ottenuti i permessi dagli Uffici Tecnici dell’ ASL competente, si procederà all’ installazione della stazione ed all’ addestramento del personale destinato ad utilizzarla. A questo proposito si deve registrare la disponibilità di diverso Personale Sanitario a conseguire la Patente e la Licenza di Operatore Radio per Stazioni di Radioamatore.

Anche se i risultati fin qui raggiunti sono del tutto soddisfacenti si ritiene opportuno egualmente rinnovare l’ appello a Tutti quanti leggono queste righe e soprattutto ai RADIOAMATORI a donare quelle apparecchiature (non più utilizzate ma ancora perfettamente funzionati) che molti di noi hanno relegato in un dimenticatoio e che potrebbero essere utili alle attività descritte sopra.

 

 

Inizio pagina 


 

 

Rapallo 23 aprile 2001 (Lettera alla Sezione A.R.I. di Milano)

Alla cortese attenzione

del Presidente della

Sezione A.R.I. di Milano

 

Gentilissimo Presidente,

con la presente desidero porgere i miei più sentiti ringraziamenti per la sensibilità e generosità dimostrata, dalla Sezione che presiedi, nel sostenere l’ iniziativa del ns. Socio I1YWN Prof. Andrea D’ Agostino tesa a costituire una sala radio presso l’ Istituto di Malattie Infettive e Tropicali dell’ Ospedale Regionale S. Martino di Genova.

L’ installazione una sala radio presso un struttura ospedaliera comprensoriale è emersa dalla necessità di migliorare ed ampliare ulteriormente i contatti che giornalmente alcuni ns. Soci mantengono con le Missioni e le strutture Sanitarie di Paesi del Terzo Mondo; come è noto in questi siti l’ utilizzo della Radio rimane il principale se non l’ unico sistema per mantenere il contatti con il resto del mondo.

Con questa mia colgo anche l’ occasione per ringraziare il vs. Socio I2ZAV Enzo, che ci ha messo in contatto e fatto da tramite, e che certamente Vi terrà aggiornati sull’ evoluzione del progetto. Inoltre Vi informo che nel ns. sito internet  saranno tempestivamente pubblicate ulteriori notizie sull’ argomento.

Cordiali 73.

                                                                                                                    Il Presidente

                                                                                                        I1GDH – Badano Franco

 

 

inizio pagina 


 

 

Rapallo 15 maggio 2001

Alla cortese attenzione

del Presidente e del

Consiglio Direttivo di Sezione

 

Gentilissimo Presidente, Gentilissimi Consiglieri,

 

con la presente desidero informarVi che il ns. Socio I1YWN Prof. Andrea D’ Agostino ha intrapreso un iniziativa, oggi in avanzato stato di realizzazione, che lo scopo di costituire una sala radio presso l’ Istituto di Malattie Infettive e Tropicali dell’ Ospedale Regionale S. Martino di Genova.

 

L’ installazione una sala radio presso un struttura ospedaliera comprensoriale è emersa dalla necessità di migliorare ed ampliare ulteriormente i contatti che giornalmente alcuni ns. Soci mantengono con le Missioni e le strutture Sanitarie di Paesi del Terzo Mondo; come è noto in questi siti l’ utilizzo della Radio rimane il principale se non l’ unico sistema per mantenere il contatti con il resto del mondo.

 

Con questa mia vorrei pregarVI di informare e sensibilizzare i Soci della vs. Sezione, riguardo all’ iniziativa I1YWN, in modo che tutti i Colleghi possano dare il loro contributo (economico, apparati, collaborazione nell’ allestimento della sala radio e nella sua gestione).

Inoltre Vi informo che nel ns. sito internet http://digilander.iol.it/arirapallo saranno tempestivamente pubblicate ulteriori notizie sull’ argomento.

 

Grato della cortese attenzione porgo i più cordiali 73.

                                                                                                                        Il Presidente

                                                                                                            I1GDH – Badano Franco

 

 


Tutti marchi registrati sono dei legittimi proprietari 

Le videate di questo sito sono ottimizzate per la definizione video impostata a 1024 X 768

Home page

Inizio pagina 

Pagina precedente