HOME
Notizie flash
Nota politica
+ Miglio
Scapino
Guerra
Sobrietà
Ambulanza
 
 
     
     
     CALUSO - COSTAMAGNA GARANTISCE: SERVIZIO DA APRILE, MA CON QUALI MEZZI?
    LA “SUPERAMBULANZA” CHE NON C’E’
    POLEMICHE PER LA PRESENTAZIONE DEL PRONTO SOCCORSO MOBILE
      
    Era stata annunciata come la presentazione di un nuovo mezzo di soccorso avanzato, da affidare ai Volontari del Soccorso Sud Canavese; ma il convegno dello scorso sabato al teatro dell'oratorio Sant'Andrea è parso essere soprattutto una passerella, che ha destato non pochi imbarazzi. Il "Pronto Soccorso mobile", infatti, non c'era, e davanti all'ingresso dell'oratorio i giornalisti si sono dovuti limitare a fotografare i Volontari in divise sì nuove di zecca, ma schierati davanti alla solita ambulanza. Eppure, dagli annunci inviati dall'Asl 9 nei giorni precedenti la cerimonia, si era inteso che le cose dovessero andare diversamente...  
       La manifestazione ha visto il suo momento di ufficialità nei discorsi del direttore dell'Asl 9 Giampaolo Costamagna, dell'assessore regionale alla Sanità Antonio D'Ambrosio, del presidente dei Volontari Ezio Degli Innocenti, del responsabile dell'Emergenza Sanitaria Regionale Walter Galante e del responsabile del "Dea" di Ivrea Biagio Spaziante. Presente, in quanto invitato, anche il sindaco Mauro Chianale, che non ha però mancato di esprimere tutte le sue perplessità sulla vicenda: "Sono stato a lungo incerto se partecipare o meno a questa manifestazione che aveva tutto il sapore elettorale... Poi ho deciso di essere presente per rispetto verso i volontari che svolgono il loro servizio con impegno e serietà. Mi auguro soltanto che questa ambulanza medicalizzata arrivi presto, altrimenti la vicenda sarebbe davvero paradossale, per non dire scandalosa...". 
       I timori del sindaco, e di tanti altri, non paiono del tutto infondati. Il mezzo dev'essere ancora consegnato, e necessita di un periodo di allestimento presso una carrozzeria specializzata: per portare a termine questa operazione, secondo quanto ci è stato fatto sapere, occorrerebbero almeno due o tre mesi. In più vi è un altro problema, che riguarda il personale. Per ammissione dello stesso dottor Costamagna, l'Asl 9 attualmente non dispone dei medici necessari per coprire i turni del 118 di Caluso. La  soluzione prospettata potrebbe essere quella intermedia, con la presenza di solo personale infermieristico; ovvero, come si dice nel gergo del settore, non si allestirebbero ambulanze Tango, ma ambulanze India; in questo caso, però, si può ancora parlare di soccorso avanzato?… "E' vero, abbiamo avuto dei ritardi nella consegna del mezzo - spiega Costamagna -; ma questo non significa che il servizio non si avvierà, semplicemente in un primo tempo verrà svolto con l'ambulanza attualmente in dotazione. Il servizio, lo confermo, partirà dal prossimo 3 aprile, e ne assicureremo la copertura con personale infermieristico: abbiamo un concorso in atto, e in attesa che si concluda stipuleremo una convenzione con l'Asl di Chivasso, perché parte del loro personale possa essere messo a disposizione a fianco del nostro".  
       Resta il fatto che la cerimonia di sabato continua a risultare di difficile comprensione. Uno "spot" preelettorale? Questo, il dottor Costamagna non lo vuol proprio sentire. "Ma insomma, il servizio è in arrivo e dovevamo annunciarlo - dice -. Se dovessimo tenere presente il calendario elettorale, non potremmo muoverci, considerate tutte le votazioni che ci sono. Ci spiace essere stati presi in mezzo a polemiche politiche, con le quali non c'entriamo. D'altro canto se questa presentazione l'avessimo fatta più avanti, pochi giorni prima di dare avvio al servizio…? Saremmo stati ancora più prossimi alle regionali, e chissà cosa non ci avrebbero detto".  
       Sarà, ma il durissimo volantino diffuso nei giorni precedenti dalla lista di opposizione "Sviluppo e Lavoro" - che nel suo programma elettorale aveva inserito il servizio di Pronto soccorso mobile - ha aiutato non poco a "colorare" politicamente la vicenda. Nello scritto il gruppo di minoranza ha colto l'occasione per attaccare duramente la giunta di centro sinistra. Nel volantino, intitolato "Fatti e non promesse", si può leggere fra l'altro: "A febbraio inaugureremo il pronto soccorso mobile ovvero l'ambulanza medicalizzata definita dai 'sinistri' una proposta offensiva e un'invenzione da campagna elettorale. Per Ds, Ppi e Democratici la verità è un optional. D'altra parte cosa ci si può aspettare da coloro che sono legati a gente che per 70 anni ha mentito sapendo di mentire affermando, contro ogni evidenza, che l'Unione Sovietica ed il paesi del blocco comunista erano il paradiso dei lavoratori anzichè, come la storia ha dimostrano, un inferno di fame, carcere, morte?".  
       Parole inaccettabili, per il sindaco Chianale. "Di fronte a certe uscite sconsolanti - ribatte - non possiamo che riconfermare quanto già dicevamo in campagna elettorale: 'Non si specula sulla salute dei cittadini'. Sabato si è vista una parata; intanto in municipio c'è  una richiesta di contributi dei Volontari del Soccorso per l'acquisto di una nuova ambulanza, che quella attualmente in dotazione non potrà essere utilizzata ancora a lungo. Capito? Ci viene promesso il Pronto soccorso mobile, e rischiamo di non avere neanche più un mezzo normale. Dicono bene: per qualcuno la verità è solo un optional".  
       Per noi, osservatori esterni della vicenda, al momento l'unica certezza è che sabato si è inaugurata un'ambulanza che (ancora) non c'è. 
      
    mauro saroglia 
     
              
 
HOME
Notizie flash
Nota politica
+ Miglio
Scapino
Guerra
Sobrietà
Ambulanza