Associazione
Musicale Estense Per la diffusione della musica antica - Membro del REMA |
![]() |
Grandezze & Meraviglie
FESTIVAL MUSICALE ESTENSE
Modena - 23 settembre-10 novembre 2001
L'Associazione Musicale Estense propone Grandezze & Meraviglie, Festival
Musicale Estense, ormai un tradizionale appuntamento per la musica antica.
La rassegna di concerti di allarga il suo ventaglio temporale abbracciando
musiche dal Medioevo (i madrigali di Paolo da Firenze) al sec. XIX (il quartetto
di Giuseppe Verdi). Brani di raro ascolto, spesso dedicati alla tradizione
estense.
L'apertura si terrà nella cornice prestigiosa del Palazzo ducale, nel
salone d'onore splendidamente restaurato, con rare musiche tardomedievali.
Proseguirà presso la Galleria Estense per rendere omaggio anche quest'anno
a uno strumento, la chitarra di marmo della collezione di Francesco II, che
presta la sua immagine a questa edizione del Festival, ma anche agli strumenti
musicali a pizzico conservati presso il Museo Civico. Per l'occasione sarà
possibile visitare entrambe le collezioni. Tre le nuove produzioni del Festival.
La prima presenta un'antologia di brani strumentali e vocali della famiglia
dei Bononcini, presentata come primo risultato di un progetto di Chiara Banchini
sugli autori modenesi che proseguirà gli anni prossimi. Questo concerto
è stato esportato da Modena a Utrecht, Lisbona e Anversa, nell'ambito
delle più prestigiose rassegne europee. Una panoramica del canto gregoriano
di area modenese di cultura francescana è invece presentata da Giacomo
Baroffio. Il quartetto fra Boccherini e Verdi fornirà l'occasione di
seguire l'evoluzione della forma musicale anche nei suoi aspetti strumentali,
in entrambi i casi fedelmente "d'epoca", e per dare un contributo
al centenario. A un suggestivo esempio di sonate di grande respiro presso
la Chiesa di San Pietro, con violino, Violone & Cimbalo seguirà
un raro concerto d'organo dedicato a uno splendido organo storico, quello
della Chiesa di S. Carlo, che si arricchirà di brani al cembalo. Chiude
la rassegna la terza produzione del Festival: una rara esecuzione del brillante
oratorio Il Martirio di S. Adriano di Francesco Antonio Pistocchi, musico
della corte Farnese, dedicato al matrimonio di Francesco II d'Este, appassionato
di questo genere musicale, e Margherita Farnese, che ripropone il martirologio
del santo, in una ricca orchestrazione incastonata di recitativi e arie.
Domenica 23 settembre - Palazzo Ducale - ore 21
NARCISSO SPECULANDO
I madrigali di Paolo da Firenze (1390-1415)
Ensemble strumentale e vocale
MALA PUNICA
Direzione Pedro Memelsdorff
Domenica 30 settembre - Galleria Estense - ore 17
LIUTO & CHITARRA BAROCCA
Sec. XVI e XVII
Karl Ernst Schroeder liuto e chitarra barocca
Sabato 6 ottobre - Teatro San Carlo - ore 21
VARII FIORI DEL GIARDINO MUSICALE:
antologia di brani strumentali e vocali dei Bononcini
ENSEMBLE 415
Maria Kristina Kiehr soprano
Primo violino e direzione Chiara Banchini
Produzione di Grandezze & Meraviglie
Giovedì 11 ottobre - Chiesa di San Pietro - ore 21
QUASI STELLA MATUTINA
Gregoriano di tradizione francescana nel modenese
SEPTENARIUS
Direzione Giacomo Baroffio
Produzione del Festival Musicale Estense
Giovedì 18 ottobre - Teatro San Carlo - ore 21
DA BOCCHERINI A VERDI
il quartetto per archi in Italia
(in occasione del Centenario Verdiano)
QUARTETTO J.JOACHIM
Sabato 27 ottobre - Chiesa di S. Pietro - ore 21
SONATE PER IL VIOLINO, VIOLONE & CIMBALO OP. V
Musiche di A.Corelli
ENSEMBLE AURORA:
Enrico Gatti violino e direzione, Gaetano Nasillo violoncello, Guido Morini
clavicembalo
Domenica 4 novembre - Chiesa di San Carlo - ore 21
VARIE MUSICHE PER ORGANO E CEMBALO (sec. XVIII)
Stefano Innocenti
al cembalo e all'organo Domenico Traeri (1714) e al cembalo
Sabato 10 novembre - Chiesa di S. Agostino - ore 21
IL MARTIRIO DI S. ADRIANO
Di Francesco Antonio Pistocchi
Oratorio dedicato alle nozze
di Francesco II d'Este e Margherita Farnese
LA COMPAGNIA DE MUSICI
Direzione Francesco Baroni
Produzione di Grandezze & Meraviglie
Direzione artistica
Enrico Bellei
Biglietti: 15.000(7,74 ) - Abbonamenti 90.000 (46,48 ) [12.000 (6,19 ) - 70.000 (36,15 ) ridotto associati, studenti, e giovani fino a 26 anni]
Prevendita
Casa del Disco Fangareggi, Largo Muratori 204, tel. 059 210097
Diffusione del Libro, Corso Duomo 10, tel. 059 214731
Libreria Feltrinelli, via Cesare Battisti 17, tel. 059 222868
Informazioni
tel. 328 86 96 010 fax 059 827466
festival@grandezzemeraviglie.it - http://digilander.iol.it/amuses
ASSOCIAZIONE MUSICALE ESTENSE
Via Baraldi 47 41100 Modena
Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo
Con il patrocinio e il contributo di
Comune di Modena - Fondazione Casa di Risparmio di Modena - Fondazione San
Paolo - Università degli Studi di Modena e Reggio
Con il patrocinio di
Regione Emilia Romagna - Provincia di Modena - Azienda Regionale per il Diritto
allo Studio, Modena e Reggio - Biblioteca Esense Universitaria - Fondazione
Collegio San Carlo - Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e
Demoantropologico di Modena e Reggio Emilia
In collaborazione con
Accademia Militare - Galleria Estense - Istituto Musicale Pareggiato Orazio
Vecchi - Museo Civico d'Arte