D.BOSCO VALLE-CAMPO
 

Uno dei tanti esempi di fusione non perfettamente riuscita, tra le formazioni del Vallecrosia e del Camporosso che vantano entrambe un discreto passato calcistico e che nel 1998 avevano unito le forze nella speranza di poter aspirare a piu' prestigiosi traguardi. Il risultato di queste tre stagioni di unione però e' stato deludente e in pratica si e' addirittura andati indietro rispetto a  quando le due formazioni erano indipendenti l'una dall'altra, ossia una modesta salvezza il primo anno e nella stagione seguente la retrocessione è stata evitata solo grazie allo spareggio.  L'anno scorso c'e' stato un soddisfacente ottavo posto, ma non privo di traversie per quanto riguarda la guida tecnica.
Quest'anno in panchina siederà un esordiente, Balestra, ma si ha l'impressione che visti i nuovi acquisti la società punti decisamente a dar fastidio alle cosiddette grandi, anche se forse alla fine dovrà accontentarsi di posizioni di rincalzo. Di fronte a nessuna cessione di rilievo arrivano giocatori importanti, soprattutto quel Davide Russo che da 20 anni ormai è il terrore di tutte le difese dell'estremo ponente e non solo. Ad assestare la difesa un altro pezzo da novanta, il ventimigliese Soncin che ha trascorso tutta la carriera nella città di confine, e a sistemare il centrocampo sempre dalla stessa squadra è in arrivo Pagliuca. Ciliegina sulla torta l'altro puntero Pastor, trascorsi importanti manco a dirlo nella città dei frontalieri. A questo punto i primi posti della classifica non sono più un miraggio. Un buon avvio per una formazione che punta decisamente in alto; a Novembre a completare la folta pattuglia degli ex ventimigliesi è arrivato anche il centrocampista Morello.

 

 

Formazione-base:  Messina; Allavena, Iezzi; Soncin, Sorriento, Pagliuca;
                             Lorieri, Morello, Russo, Luci, Pastor


                            
 

                                                I piazzamenti delle ultime stagioni
 

                                                        CAMPOROSSO

90-91    14° in 1°cat. gir.A    All. Serranò                       retrocesso in 2°categ.
91-92      9° in 2°cat. gir.A
92-93      8° in 2°cat. gir.A    All. Corradi
93-94      7° in 2°cat. gir.A    All. Venturi
94-95      5° in 2°cat. gir.A    All. Dulbecco
95-96      2° in 2°cat. gir.A    All. Dulbecco                    
promosso in 1°categ.
96-97    13° in 1°cat. gir.A    All. Dulbecco
97-98    12° in 1°cat. gir.A    All. Solinas

                                                  VALLECROSIA

90-91      2° in 2°cat. gir.A    All. Raffa                            promosso in 1°cat.
91-92      5° in 1°cat. gir.A    All. Raffa
92-93      1° in 1°cat. gir.A    All. Raffa                           
promosso in Promozione
93-94    15° in Prom. gir.A    All. Raffa                           
retrocesso in 1°categ.
94-95      3° in 1°cat. gir.A    All. Venturi-Gazzano
95-96      6° in 1°cat. gir.A    All. Bellavita
96-97    14° in 1°cat. gir.A    All. Negro-Solinas             
retrocesso in 2°cat., poi ripescato
97-98      9° in 1°cat. gir.A    All. Dulbecco

                FUSIONE CAMPOROSSO E VALLECROSIA


98-99    10° in 1°cat. gir.A    All. Solinas
99-00    13° in 1°cat. gir.A    All. Raffa-Rossi D.           
salvo dopo spareggio con l'Andora
00-01     8°  in 1°cat. gir.A   All. Rossi D.-Luci            

 

Campionato 1°Categoria 2001-2002

Torna alla Home Page