Dopo gli irripetibili anni Ottanta,
quando il Ceriale era stabilmente tra le migliori di Promozione, allora massimo
torneo regionale, il buio era calato e solo tre anni fa un gruppo di coraggiosi
è riuscito a rifondare questa società che sta in breve riguadagnando i posti
che contano nella gerarchia del calcio ligure. Ceriale manca dalla Prima
Categoria da 18 anni, ma saprà senz'altro restarvi e porre le basi per un
futuro ancora migliore. La squadra rispetto all'anno scorso è notevolmente
ringiovanita, priva di giocatori di peso come Tucchia, Vacca e Gardella, ma la
campagna acquisti guarda lontano e la salvezza non dovrebbe essere un problema.
L'Alassio ha dato quattro giocatori come Mambrin, Meirana, Roatta e l'altro
Arrighetti, dal Golfo Dianese è pronto l'attaccante Accame, altro innesto di
notevole qualità l'ex alassino Zanchi. E là davanti fa sempre paura alle
difese il centravanti Rebbaj.
In panchina Franco Villa, dopo anni a tenere in scacco le difese con differenti
maglie, ora è giunto il momento di passare dall'altra parte della barricata. La
matricola sta disputando un ottimo torneo e dopo gli arrivi a Novembre è lecito
sognare traguardi prestigiosi; partito il portiere Caputo per Borgio, è
arrivato il veterano Durando, portiere ex Loanesi che ha conosciuto importanti
palcoscenici; in difesa ecco l'ex finalese Branciforti, mentre in cabina di
regia il 35enne Magalino è il tassello che permetterà di compiere il salto di
qualità.
Formazione-tipo: Durando; Mambrin,
Arrighetti F.; Meirana, Zappia, Bianco F.;
Zanchi, Molli, Rebbaj, Magalino, Arrighetti M.
I piazzamenti delle ultime stagioni
La società, attiva in Promozione sino al 1988, si ritira dal
campionato per poi disputare un paio di anonime stagioni in Terza Categoria e
quindi scomparire nel 1991.
Il 1998 è l'anno della rinascita
98-99
3°cat. Sv-Im
promosso in 2°cat,
99-00 8° in 2°cat. gir.A All.
Claveri
00-01 2° in 2°cat. gir.A All.
Garrione
promosso in 1°cat.