QUESTO
SITO VUOLE ESSERE UNA VETRINA SULLA MIA COLLEZIONE DI PUPAZZETTI SNODABILI SCALA
1/6 VESTITI CON LE UNIFORMI DEGLI
ESERCITI CHE HANNO COMBATTUTO LE DUE GUERRE MONDIALI E DELLE POLIZIE DEL MONDO.
MA
SOPRATTUTTO VUOLE PROPORRE UN PANORAMA DELLE MODIFICHE APPORTABILI AI PEZZI
STANDARD CON L'AIUTO DI QUALCHE
ACCESSORIO ,DEI COLORI E TANTA PASSIONE PER L'UNIFORMOLOGIA.
La
prima volta che vidi alcune confezioni di pupazzetti con uniformi tedesche della
Dragon,in un banchetto di una mostra scambio di uniformologia,mi chiesi chi
potesse giocare con quelle Barbie al maschile.
Ma guardando bene la perfezione di
quei minuscoli manichini e l'accuratezza con cui le loro divise erano state
confezionate da piccole mani orientali il ricordo tornò alla mia giovinezza.
E
pensai proprio agli anni 60' in cui il mio desiderio di bambino era stato
catalizzato da un bel soldato G.I. Joe vestito da tedesco,esposto tra i
giocattoli di un negozio.
Dopo tanti anni quindi decisi di acquistarne uno e
poi,come ogni bravo collezionista che si rispetti la malattia ha avuto il
sopravvento ed ho cominciato a prenderli tutti (compreso qualcuno in più per
gli amici).Tra un Dragon,un Elite Brigade e qualche Ultimate Soldier ho tirato
su un piccolo esercito da fotografare in bianco e nero in pose di battaglia per
prendere in giro i conoscenti con (false) immagini d'epoca.
Ma
il divertimento e' continuato quando ho modificato qualche uniforme e
copricapo,realizzando pezzi mai fabbricati da nessuno,variando gradi,aggiungendo
fascette da braccio, rari distintivi, armi artigianali ecc ecc.
Poi
ho trovato un artigiano che si e' accollato il duro incarico di fabbricare per
la mia (e non solo) gioia le uniformi del nostro Regio Esercito nella 1^ e 2^
Guerra Mondiale nonché nelle colonie del 1911.

Se
cerchi qualche raro accessorio o informazioni
su COME REPERIRE questi simpatici combattenti in miniatura, contattami alla e-mail di
questo sito.
Ciao
e... buona collezione
|