FESTE POPOLARI

 

  Confeugo  
Vigilia di Natale  
24 12
Vie della città
GENOVA
 
   Tipo di festa: Storica
      La cerimonia del "Confeugo" ebbe origine nel XIV secolo.
Fu Jacopo Gropallo, principale esponente dell'omonima famiglia patrizia di origine piacentina e primo abate della Valle del Bisagno, a inaugurarla. Alla vigilia di Natale del 1307 egli si recò in visita al doge, in coincidenza con la cerimonia di giuramento alle autorità, portandogli in dono un albero d'alloro.
L'usanza entrò nel costume locale: il corteo attraversava il ponte di Sant'Agata e, giunto alla Porta d'Archi, veniva scortato fino al palazzo del Governo; a sera il doge dava fuoco al tronco, in segno di buon auspicio per la prosperità futura della città.
Tramandatasi fino al 1797, la tradizione fu abolita sull'onda del rinnovamento imposto dalla Rivoluzione Francese; l'associazione "A Compagna" l'ha fatta rivivere nel 1923. Similmente anche in altri comuni liguri nel periodo natalizio vi è l'uso di ardere tronchetti d'alloro in segno d'augurio.

 

Torta dei Fieschi  
14 agosto  
14 8
Vie della città
16033 LAVAGNA
 
   Tipo di festa: Storica
 
 
La festa in costume rievoca il matrimonio fra Oppizzo Fieschi e la bellissima Bianca dei Bianchi, celebrato nel 1245. Le nozze - oltre che per la presenza di papa Innocenzo IV, cugino dello sposo, di passaggio sulla via di Lione per indirvi il famoso concilio col quale depose l'imperatore Federico II - divennero leggendarie per la gigantesca torta che, secondo la tradizione, fu preparata per l'occasione.
Oggi il ciclopico dolce viene allestito impastando centocinquanta chilogrammi di zucchero e altrettanti di farina, centoquaranta di crema e centocinquanta di pasta di mandorle, oltre a quattromila uova e centoventi litri di rum; il risultato è un goloso monumento alto sette metri e con una base di tre, per un peso di circa dieci quintali.
Mentre scorre il corteo nuziale, la torta è portata sulle spalle da paggi e scudieri; quindi i "campioni" dei sestieri cittadini (Borgo, Moggia, Scala, San Salvatore, Cavi, Ripamare) si battono a duello secondo i codici della cavalleria medievale. Infine il dolce, diviso in migliaia di porzioni, è distribuito agli spettatori; ma, per tradizione, deve essere mangiata in coppia da un uomo e una donna, riuniti da uguali contrassegni - distribuiti a caso all'ingresso - dopo un'avventurosa ricerca tra la folla.
La sera precedente, nel borgo storico della Basilica dei Fieschi, un banchetto festeggia - nello spirito della rievocazione - l'addio al celibato ("Addiu du fantin") del conte Oppizzo.



Carnevale dell’Acquasanta  
Domenica di Carnevale  

Località Acquasanta
16010 MELE
 
   Tipo di festa: Storica
 
 
  Sulla piazza del santuario transitano in corteo carri allegorici e gruppi di figuranti, e avviene il rogo del "re della festa". La manifestazione prende spunto da favole e tradizioni liguri.

  Feste colombiane -1
Le manifestazioni ufficiali  
1892
GENOVA
 
   Tipo di festa: Storica
      Nel 1892, in occasione dei quattrocento anni dalla scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo, Genova organizza una serie di manifestazioni che per molti mesi impegnano la città. L'iniziativa più importante, collegata a queste celebrazioni, è la demolizione di una parte della città storica orientale (lo sbancamento riguarda 250.000 metri cubi di terreno, la scomparsa di quattrocento case, la cancellazione di venti strade) per tracciare la nuova via XX Settembre che prende il posto della stretta via Giulia. In questo quadro viene anche spostata altrove la seicentesca Porta Pila e si conclude lo sbancamento delle fortificazioni chiamate Fronti basse sul Bisagno. I protagonisti di questi avvenimenti sono molti, ma fra essi si stagliano le figure del sindaco Andrea Podestà, dell'industriale Edilio Raggio e dell'arcivescovo Tommaso Reggio.
La manifestazione più importante è l' Esposizione colombiana (10 luglio-4 dicembre). Ma la città dà vita a una lunga serie di appuntamenti: stagione operistica e di concerti al Teatro Carlo Felice, mostra di arte antica a Palazzo Bianco, manifestazioni sportive e altre iniziative organizzate per la gran parte dalla Società ginnastica Cristoforo Colombo guidata da Giuseppe Oberti, altre manifestazioni sportive curate da diversi sodalizi, presenza di squadre navali straniere nel porto, passeggiate storiche colombiane.
Si tengono inoltre una mostra didattica mella scuola Carbone, vari congressi, spettacoli, cortei. In quest'occasione, si svolge a Genova, nella Sala Sivori, anche il congresso costitutivo del Partito socialista.

  Feste colombiane - 2  
Il Teatro Carlo Felice  
1892
GENOVA
 
   Tipo di festa: Storica
 
 
In occasione delle feste colombiane del 1892, il Teatro Carlo Felice viene rimesso a nuovo: tetti e palcoscenico sono restaurati e sono rinfrescate le coloriture; viene realizzato l'impianto di illuminazione elettrica; è rifatto, in marmo bianco con greche nere, il pavimento; sono rinnovate tutte le tappezzerie. Alcuni pittori, tra i quali Michele Canzio e Gainotti hanno l'incarico di arricchire gli affreschi e gli ornati interni, mentre una serie di busti in marmo di famosi compositori sono stati collocati nei saloni di rappresentanza.
Lo spettacolo clou della stagione colombiana è la nuova opera - commissionata appositamente dal Comune - ""Cristoforo Colombo"", musica di Alberto Franchetti, libretto di Luigi Illica. Ma la stagione si inaugura già il 23 agosto e ha come protagonisti il più noto direttore d'orchestra dell'epoca, Luigi Mancinelli, sostituito, dalla terza replica del ""Colombo"", dal venticinquenne Arturo Toscanini..
Questo il calendario che non tiene conto dei concerti organizzati dal 20 agosto:
23 agosto: prima di ""Otello"" di Verdi-Boito.
4 settembre: ""Rigoletto"" di Verdi-Piave assieme al ballo ""Nelly"" di Pratesi-Olivieri.
17 settembre: ""L'apoteosi di Colombo"" di Caligo-Perosio con il ballo ""Isora di Provenza"" di Mancinelli.
6 ottobre: ""Cristoforo Colombo"" di Franchetti-Illica, interpretato da Giuseppe Kashman, Elvira Colonnese, Giulia Novelli, Francesco Navarrini, Edoardo Garbin, Antonio Pini-Corsi, Vittorio Arimondi, Giovanni Paroli, Felice Foglia, Vittorio Casarotto, Pietro Mori, Raffaele Terzi, Cesare Renando, Carolina Mussini.
16 ottobre: ""Wally"" di Catalani-Illica.
27 ottobre: ""La Favorita"" di Donizetti.

  Feste colombiane - 3  
Le manifestazioni della Società Colombo  
1892
GENOVA
 
   Tipo di festa: Storica

 
  La maggior parte delle manifestazioni sportive (e non solo quelle: anche molte delle iniziative collaterali di sapore più popolare) organizzate per le celebrazioni colombiane del 1892, sono curate dalla Società ginnastica Cristoforo Colombo. Il sodalizio ha deciso di muoversi da solo e ha costruito una grande palestra di 8000 metri quadrati (può contenere diecimila spettatori) sulla spianata del Bisagno: qui organizza una serie di manifestazioni di vario tipo, sportive, musicali e di spettacolo popolare. Eccone una sintesi:   Manifestazioni sportive:
27-29 maggio: Concorso ginnastico per le scuole con cinquemila partecipanti. Al termine della manifestazione si svolge un corteo con bande, carri allegorici e costumi quattrocenteschi fino al monumento a Colombo in piazza Acquaverde
16-24 giugno, Torneo internazionale di scherma con 447 concorrenti;
26-29 giugno, gare velocipedistiche sulla pista di Ponte Carrega con la partecipazione di 200 ciclisti (corso internazionale di 800 metri, campionato italiano di velocità su 7000 metri, campionato italiano di resistenza su 100 km sul tracciato Novi-Serravalle)
dal 31 luiglio: ascensioni dell'aerostato "Stella" di Giuseppe Charbonnet
13-15 agosto, Concorso ginnastico internazionale a squadre e individuale con la partecipazione di mille atleti di 46 società
  Manifestazioni musicali:
28-29 giugno, concorso per bande militari, con la partecipazione di sette complessi; concorso per bande musicali e gruppi corali con la prtecipazione di 18 bande e 8 corali
27-31 agosto, Concorso nazionale mandolinistico con la partecipazione di una decina di società e di molti solisti.
  Manifestazioni varie:
30 maggio: premiazione degli alunni delle scuole elementari maschili di Genova con prima esecuzione dell'"Inno a Colombo" del maestro Zambelli.
3 agosto, passeggiata storica "Partenza di Colombo" nelle vie della città con spettacolo "Riccardo cuor di leone" di W. Scott, con la partecipazione di oltre 400 figuranti. Gran gara nella Genova aristocratica per impersonare le parti più importanti
6 settembre, fiaccolata notturna nella città con bande e ottomila lumi
9 ottobre, tombola telefonica
10 settembre passeggiata storica "Ritorno di Colombo"

  Feste colombiane - 4  
Le altre manifestazioni sportive  
1892
GENOVA
 
   Tipo di festa: Storica

 
  Oltre alle manifestazioni organizzate dalla Società ginnastica Colombo, le feste colombiane 1892 sono caratterizzate da una lunga serie di appuntamenti tra lo sportivo e il popolare. Eccole in sintesi.   Società mandamentale di tiro a segno
Associazione nata il 20 febbraio 1884, conta 24000 iscritti, presieduta da Luigi Cybeo. Per le colombiane costruisce un campo di tiro a Staglieno sul greto del Bisagno.
26 giugno-11 luglio, torneo internazionale (fucile rivoltella) con la partecipazione di 478 tiratori.
  Società cacciatori liguri
Associazione presieduta dal sindaco Andrea Podestà
18-25 luglio, concorso di tiro al piccione.
  Yacht Club italiano
Sede in Villetta Serra, presidenti Carlo Ginori e Giuseppe Garibaldi Coltelletti.
4-9 agosto, competizione per yacht a vela e a vapore di quattro categorie, con 30 imbarcazioni partecipanti.
  Rowing Club
Associazione presieduta da G.M. Cambiaso e Cesare Imperiale.
14-16 agosto, regate con la partecipazione di 107 equipaggi di vari Paesi nello specchio portuale
12 settembre, regate
  Gare ippiche a Sampierdarena
Per l'occasione viene allestito un ippodromo accanto al torrente Polcevera
14-15 agosto, gare di trotto con sulky, gara di pony al trotto con sulky, gara al galoppo
21 agosto, gara nazionale di trotto, corsa al galoppo con siepi,
28 agosto, corsa al galoppo a siepi.

  Palio di San Pietro  
Prima domenica di luglio  
7
Mare antistante la città
GENOVA
 
   Tipo di festa: Storica
      Si tratta del palio dei rioni costieri cittadini, che si sfidano sui tipici gozzi; l'organizzazione è a cura del Comune di Genova.

 
Carnevale di Bogliasco  
Martedì grasso  
2
Vie della cittadina
16031 BOGLIASCO
tel. 010.347.23.94
 
   Tipo di festa: Storica
      Organizzato dalla locale Croce Verde, è un tipico Carnevale "a tema" (il soggetto cambia ogni anno), con la sfilata di carri allegorici, le corse di maschere e le majorette


Palio del Tigullio  
Fra giugno e settembre  
  Golfo del Tigullio  
   Tipo di festa: Storica

 
  Con i palii marinari rivivono gli antichi fasti delle Repubbliche marinare. La tradizione fa risalire questa competizione agli sbarchi dei marinai, di ritorno dopo molti mesi di navigazione; in vista della riva, essi remavano vigorosamente: secondo alcuni, per cercare di affrettare il più possibile il momento del ricongiungimento con le proprie famiglie, in attesa sulla spiaggia; secondo altri, più prosaicamente, per rientrare con maggiore rapidità a terra e vendere il pescato.
Fra luglio e settembre i Comuni genovesi affacciati sul golfo del Tigullio si sfidano a bordo dei gozzi, le tipiche imbarcazioni usate in Liguria per la pesca; a bordo, l'equipaggio è composto di quattro rematori e un timoniere. Le prime edizioni del palio videro la presenza della "scimmia": un ragazzino si buttava a mare e raggiungeva a nuova la riva, arrampicandosi su un palo; nella struttura attuale il palio è nato nel 1974.
La regata coinvolge molte località del Tigullio: negli anni pari Lavagna, San Michele di Pagana (Rapallo) e Zoagli; negli anni dispari Chiavari, Rapallo, Santa Margherita Ligure e Sestri Levante.