.
“Quando il Vandar ruggisce la terra trema”.
Thongor
Vs. Conan
Linwood Vrooman Carter nacque il 9 giugno del 1930 a St. Petersburg, in Florida. Morì per un arresto cardiaco causato da un enfisema cronico a Montclair, New Jersey il 7 febbraio1988. Studiò alla Columbia University ma non si laureò. Fu sempre contro qualsiasi tipo di religione. Prestò servizio nell’esercito Statunitense in Corea dal 1951 al 1953. A parte quel periodo, fu sempre uno scrittore, di un tipo o l’altro (pubblicità, cronaca, Fantasy o F.S.) per tutta la sua vita. Il suo primo racconto, Lo Stregone di Lemuria fu pubblicato nel1965. Il suo ultimo libro: Callipygia, fu pubblicato nel Febbraio del 1988 appena prima della sua morte. Molti dei suoi libri, specialmente quelli di Thongor e Zarkon sono stati ripubblicati più volte, almeno negli USA, da diversi autori, dopo la sua morte. Tra il 1965 ed il 1987 diede alle stampe oltre 50 libri, la maggior parte dei quali di ambientazione fantasy. Controllate qui per una bibliografia completa: bibliography of Lin's books. ( Per la cronaca, questo è un vastissimo sito con un enorme quantità di informazioni su autori fantasy, vi potrebbe tenere occupati per settimane….) Lin Carter ha anche collaborato con L. Sprague De Camp ad una serie di nuovi racconti di Conan tra il 1967 and 1982. Ma il suo più importante lavoro fu quello di editore del “Ballantine's Adult Fantasy Series”, che ristampava classici del fantasy dimenticati del 19° e primi del 20° secolo. Lin fu responsabile delle ristampe del meglio di Lord Dunsany, James Branch Cabell, William Morris, Evangeline Walton e molti altri. Per un eccellente esempio dell’abilità di Carter come saggista, nello spiegare l’evoluzione della Fantasy andate qui: H. Rider Haggard and the Evolution of Lost Race Fantasy Sebbene, come scritto prima, Lin Carter collaborò alla realizzazione di molte storie di Conan, egli creò anche il proprio spadaccino barbaro personale: Thongor. La carriera di Thongor si muove in parallelo a quella di Conan come avventuriero, mercenario, ladro ed infine re. Thongor ha, come Conan, il suo personale arcinemico stregonesco da sconfiggere. Per circa un anno è stato anche protagonista di una serie a fumetti della Marvel, prima che la Marvel si assicurasse i diritti di Conan. Se amate la “Sword and Sorcery” cercate di procurarvi un libro o due di Thongor, anche se non al livello del Conan di R.E. Howard, meritano comunque. Ecco una lista dei racconti su Thongor; purtroppo solo pochi pubblicati in italiano, dalla Editrice Nord e da Urania Fantasy.
Una serie di copertine dei: Thongor comics qui. Alcuni racconti difficili da trovare: Thongor short stories. Alcune mappe disegnate da Lin Carter: maps for Thongor's adventures. Le fonti di ispirazione di L. Carter includono:H. P. Lovecraft ,
creatore del ciclo sul mito di Cthulhu. Edgar Rice Burroughs ,
creatore di Tarzan e John Carter di Marte. Clark
Ashton Smith , maestro di prosa
“esotica”. |